Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 argomenti esame
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 16/12/2009 : 20:28:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, sono uno studente lavoratore che purtroppo non ha potuto seguire il corso. Mi dirsete gentilmente in cosa consiste l'esame e gli argomenti richiesti? E' possibile studiare solo dalle dispense? grazie mille.

mourinho
Utente giovane

0117_da_breakinlord


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


Inserito il - 21/12/2009 : 17:24:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mourinho Invia a mourinho un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da unristok

ciao, sono uno studente lavoratore che purtroppo non ha potuto seguire il corso. Mi dirsete gentilmente in cosa consiste l'esame e gli argomenti richiesti? E' possibile studiare solo dalle dispense? grazie mille.



-per l'esame di pani è sufficiente studiare dalle dispense. Il prof le ha seguite pari pari in aula spiegandole una per una. Inoltre sul suo sito trovi anche delle esercitazioni. I macroargomenti dovrebbero essere la logica,ricorsività,e MDT.

-per la parte di linux,se vuoi un consiglio:organizzati da tè, xè il corso praticamente è stato nullo. Come se nn fosse mai stato tenuto.

*Pippo*
Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 23/12/2009 : 14:13:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le indicazioni, ho letto che l'appello è fissato per il 28 gennaio ma avevo sentito di un esonero, sai mica dirmi quando è e come si differenzia dall'esame? grazie di nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

Salsero
Utente medio

baila


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro


Inserito il - 24/12/2009 : 11:00:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Salsero Invia a Salsero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'esonero di Lab vuoi dire, che io sappia è già stato fatto... devi aspettare l'appello

Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!?
Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 10/01/2010 : 17:51:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
del pacchetto di logica cosa si studia precisamente? ci sono 6 pdf e 2 ppt nell'archivio scaricato dal sito del prof. Grazie per la risposta.
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 11/01/2010 : 09:11:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
logica, ricorsività, MDT. e Le URM non le metterà?




Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 11/01/2010 : 11:39:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma dove si trova il programma del corso?
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 11/01/2010 : 15:58:00  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://informatica.di.uniba.it/laurea_magistrale/programmi1.php?id_insegn=2169

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 12/01/2010 : 20:16:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E le funzioni URM computabili si studiano?
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 12/01/2010 : 20:49:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le URM in generale cosa disse? le metterà o no?




Torna all'inizio della Pagina

Salsero
Utente medio

baila


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro


Inserito il - 13/01/2010 : 09:43:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Salsero Invia a Salsero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No le URM no, xkè quest'anno ha già fatto molta roba...

Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!?
Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 13/01/2010 : 11:53:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E di queste dispense di logica cosa si studia? grazie..

Immagine:

24,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 13/01/2010 : 20:42:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
enunciati e predicati. le altre sono approfondimenti.
Torna all'inizio della Pagina

Peppino Caponi
Utente medio



Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Grottaminarda


Inserito il - 14/01/2010 : 15:40:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Peppino Caponi Invia a Peppino Caponi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me non bisogna portare niente all'esame.
Torna all'inizio della Pagina

matricola87
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 14/01/2010 : 17:34:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matricola87 Invia a matricola87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi o sarò io ma le slide mi sembrano davvero incomprensibili! Qualcuno saprebbe dirmi se ci sono dei libri ai quali fare riferimento sulla base di quelli che sono gli argomenti?
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 14/01/2010 : 18:59:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Siamo in 2 :-S
nel libro: "Ausiello, D'Amore, Gambosi. Linguaggi, modelli, complessità" ci sono le MT e la Teoria classica della calcolabilità

A me servirebbe una buona spiegazione delle funzioni ricorsive con tanti esempi...a tal proposito qualcuno avrebbe il libro in digitale: "Hermes. Enumerabilità, Decidibilità, Calcolabilità" ?

grazie





Modificato da - Ivan86 in data 14/01/2010 19:13:26
Torna all'inizio della Pagina

matricola87
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 14/01/2010 : 19:17:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matricola87 Invia a matricola87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E sulla parte della logica non c'è nessun libro?
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 14/01/2010 : 19:41:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da matricola87

E sulla parte della logica non c'è nessun libro?


dal programma sono segnalati questi:
4-Scott D. Dispense.
5-Carlucci L, Pirri F. Struttura logica linguaggi.
6-Lolli G. Introduzione alla logica formale.




Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 15/01/2010 : 01:47:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il lolli non è affatto male. le cose non sono spiegate nello stesso modo, però alla fine sono le stesse. Le slide comunque non sono incomprensibili (quelle di logica intendo) se ti sforzi molto potresti riuscire a cavarci qualcosa (anche se non è semplice).

Sulla parte di ricorsione, la prima metà non ha riferimenti da quel che ho capito, la seconda parte invece è presa abbastanza pedissequamente da un capitolo del cutland (mi sa attorno a pagina 200, second recursion theorem mi pare) e anche il capitolo 7 del ausiello d'amore può essere d'aiuto.

Circa le macchien di turing è pari pari i lcapitolo 5 dell'ausiello d'amore.

spero che queste info siano utili.
Torna all'inizio della Pagina

matricola87
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 15/01/2010 : 10:17:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matricola87 Invia a matricola87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille per le risposte.
Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 15/01/2010 : 11:10:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono stati svolti degli esercizi di esempio a lezione?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,28 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000