Autore |
Discussione  |
unristok
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 16/12/2009 : 20:28:37
|
ciao, sono uno studente lavoratore che purtroppo non ha potuto seguire il corso. Mi dirsete gentilmente in cosa consiste l'esame e gli argomenti richiesti? E' possibile studiare solo dalle dispense? grazie mille.
|
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 21/12/2009 : 17:24:32
|
Citazione: Messaggio inserito da unristok
ciao, sono uno studente lavoratore che purtroppo non ha potuto seguire il corso. Mi dirsete gentilmente in cosa consiste l'esame e gli argomenti richiesti? E' possibile studiare solo dalle dispense? grazie mille.
-per l'esame di pani è sufficiente studiare dalle dispense. Il prof le ha seguite pari pari in aula spiegandole una per una. Inoltre sul suo sito trovi anche delle esercitazioni. I macroargomenti dovrebbero essere la logica,ricorsività,e MDT.
-per la parte di linux,se vuoi un consiglio:organizzati da tè, xè il corso praticamente è stato nullo. Come se nn fosse mai stato tenuto. |
*Pippo* |
 |
|
unristok
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 23/12/2009 : 14:13:36
|
grazie per le indicazioni, ho letto che l'appello è fissato per il 28 gennaio ma avevo sentito di un esonero, sai mica dirmi quando è e come si differenzia dall'esame? grazie di nuovo. |
 |
|
Salsero
Utente medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro
|
Inserito il - 24/12/2009 : 11:00:40
|
L'esonero di Lab vuoi dire, che io sappia è già stato fatto... devi aspettare l'appello  |
Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!? |
 |
|
unristok
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 10/01/2010 : 17:51:40
|
del pacchetto di logica cosa si studia precisamente? ci sono 6 pdf e 2 ppt nell'archivio scaricato dal sito del prof. Grazie per la risposta. |
 |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 11/01/2010 : 09:11:14
|
logica, ricorsività, MDT. e Le URM non le metterà? |



 |
 |
|
unristok
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 11/01/2010 : 11:39:01
|
ma dove si trova il programma del corso? |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
|
unristok
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 12/01/2010 : 20:16:58
|
E le funzioni URM computabili si studiano? |
 |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 12/01/2010 : 20:49:57
|
le URM in generale cosa disse? le metterà o no? |



 |
 |
|
Salsero
Utente medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro
|
Inserito il - 13/01/2010 : 09:43:37
|
No le URM no, xkè quest'anno ha già fatto molta roba... |
Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!? |
 |
|
unristok
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 13/01/2010 : 11:53:07
|
E di queste dispense di logica cosa si studia? grazie..
Immagine:
 24,14 KB |
 |
|
w4nderlust
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 13/01/2010 : 20:42:58
|
enunciati e predicati. le altre sono approfondimenti. |
 |
|
Peppino Caponi
Utente medio
 

Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Grottaminarda
|
Inserito il - 14/01/2010 : 15:40:31
|
secondo me non bisogna portare niente all'esame.
|
 |
|
matricola87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 14/01/2010 : 17:34:34
|
Ragazzi o sarò io ma le slide mi sembrano davvero incomprensibili! Qualcuno saprebbe dirmi se ci sono dei libri ai quali fare riferimento sulla base di quelli che sono gli argomenti? |
 |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 14/01/2010 : 18:59:03
|
Siamo in 2 :-S nel libro: "Ausiello, D'Amore, Gambosi. Linguaggi, modelli, complessità" ci sono le MT e la Teoria classica della calcolabilità
A me servirebbe una buona spiegazione delle funzioni ricorsive con tanti esempi...a tal proposito qualcuno avrebbe il libro in digitale: "Hermes. Enumerabilità, Decidibilità, Calcolabilità" ?
grazie |



 |
Modificato da - Ivan86 in data 14/01/2010 19:13:26 |
 |
|
matricola87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 14/01/2010 : 19:17:44
|
E sulla parte della logica non c'è nessun libro? |
 |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 14/01/2010 : 19:41:07
|
Citazione: Messaggio inserito da matricola87
E sulla parte della logica non c'è nessun libro?
dal programma sono segnalati questi: 4-Scott D. Dispense. 5-Carlucci L, Pirri F. Struttura logica linguaggi. 6-Lolli G. Introduzione alla logica formale. |



 |
 |
|
w4nderlust
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 15/01/2010 : 01:47:50
|
il lolli non è affatto male. le cose non sono spiegate nello stesso modo, però alla fine sono le stesse. Le slide comunque non sono incomprensibili (quelle di logica intendo) se ti sforzi molto potresti riuscire a cavarci qualcosa (anche se non è semplice).
Sulla parte di ricorsione, la prima metà non ha riferimenti da quel che ho capito, la seconda parte invece è presa abbastanza pedissequamente da un capitolo del cutland (mi sa attorno a pagina 200, second recursion theorem mi pare) e anche il capitolo 7 del ausiello d'amore può essere d'aiuto.
Circa le macchien di turing è pari pari i lcapitolo 5 dell'ausiello d'amore.
spero che queste info siano utili. |
 |
|
matricola87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 15/01/2010 : 10:17:11
|
Grazie mille per le risposte. |
 |
|
unristok
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 15/01/2010 : 11:10:30
|
Sono stati svolti degli esercizi di esempio a lezione? |
 |
|
Discussione  |
|