In ogni caso entrambe le soluzioni sono fattibili eh...è solo un'interpretazione differente. L'importante è decidere (e specificare) quale "convenzione" si vuole usare e poi essere coerenti con quella quando si definiscono le altre funzioni ricorsive. Lo stesso discorso vale per i predicati..uno può assegnare il valore 1 a VERO e il valore 0 a FALSO...ma può fare anche il viceversa. L'importante è sempre essere coerenti con la definizione scelta nelle definizioni delle altre funzioni che usano quella funzione...
raga cmq mettete infatti le convenzioni xkè così nn si capisce se per 0 intendete V o F, e 1 lo stesso... grazie... se no così nn siete di aiuto e nn si capisce...
Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!?