Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Funzione Segno e NonSegno: dubbio!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 09/01/2010 : 16:38:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi, nel capitolo della ricorsività nella funzione nonsg(a) non mi è chiara una cosa:

nonsg(a) = 1 se a!=0
nonsg(a) = 0 altrimenti

non dovrebbero essere invertiti alla luce della definizione
nonsg(a)= -(1,a)???

Grazie a chi vorrà rispondere!

boom2112
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta


Inserito il - 10/01/2010 : 11:03:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di boom2112  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di boom2112 Invia a boom2112 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nonsg(a) = 0 se a!=0
nonsg(a) = 1 altrimenti
questa è la sua definizione. Quella che hai scritto è l' sg.

AlartZero deve morire il prima possibile...mandato nella perfida Albione
Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 10/01/2010 : 17:47:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da boom2112

nonsg(a) = 0 se a!=0
nonsg(a) = 1 altrimenti
questa è la sua definizione. Quella che hai scritto è l' sg.



Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 11/01/2010 : 10:42:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da frncscngr


nonsg(a) = 1 se a!=0
nonsg(a) = 0 altrimenti

non dovrebbero essere invertiti alla luce della definizione
nonsg(a)= -(1,a)???



Ma anche io ho scritto così, e lo stesso sta scritto nelle dispense del proff.
Dove è sbagliato?




Torna all'inizio della Pagina

leptica
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: murgia parco


Inserito il - 11/01/2010 : 16:46:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leptica Invia a leptica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

nonsg(a) = 1 se a=0 ovvero sg(a)=0
nonsg(a) = 0 altrimenti ovvero sg(a)=1

errore di stampa c'è detto a lezione


Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 12/01/2010 : 00:21:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da leptica


nonsg(a) = 1 se a=0 ovvero sg(a)=0
nonsg(a) = 0 altrimenti ovvero sg(a)=1

errore di stampa c'è detto a lezione





si confermo l'errore di stampa!
Torna all'inizio della Pagina

gianvix
Utente giovane



Inserito il - 13/01/2010 : 11:46:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianvix Invia a gianvix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In ogni caso entrambe le soluzioni sono fattibili eh...è solo un'interpretazione differente. L'importante è decidere (e specificare) quale "convenzione" si vuole usare e poi essere coerenti con quella quando si definiscono le altre funzioni ricorsive. Lo stesso discorso vale per i predicati..uno può assegnare il valore 1 a VERO e il valore 0 a FALSO...ma può fare anche il viceversa. L'importante è sempre essere coerenti con la definizione scelta nelle definizioni delle altre funzioni che usano quella funzione...
Torna all'inizio della Pagina

Salsero
Utente medio

baila


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro


Inserito il - 20/01/2010 : 18:49:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Salsero Invia a Salsero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raga cmq mettete infatti le convenzioni xkè così nn si capisce se per 0 intendete V o F, e 1 lo stesso... grazie... se no così nn siete di aiuto e nn si capisce...

Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,18 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000