| Autore |
Discussione  |
|
SPK41Q
Good As You
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 24/12/2003 : 10:58:15
|
...ho finito di comprare i regali...
per la prima volta in vita mia ho fatto tanti regali...sono contento!
un buon natale "caldo" all'amore mio... |
 |
|
|
ReiAsaka
Utente Dark
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 24/12/2003 : 16:52:09
|
Buon natale a tutti.... Non mi piace fare gli elenchi, perché ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno, quindi felice natale forum!  |
Rei
La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.
((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)
"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman |
 |
|
|
Ainaf
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
|
Inserito il - 25/12/2003 : 14:47:46
|
| BUON NATALE A TUTTIIII |
Stefania 84 |
 |
|
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 26/12/2003 : 21:54:07
|
| grazie! buone feste anche a voi... vi auguro di conservare un po di "festa" dentro di voi anche dopo che questo periodo natalizio sarà finito... |
 |
|
|
nicux
Sottonicux
   

Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'
|
Inserito il - 29/12/2003 : 02:56:46
|
faccio i miei auguri a tutti indistintamente, ma un particolare augurio a tutti quelli che mi hanno inviato graditissimi sms, li ho apprezzati moltissimo!  |
gia' e non ancora... |
 |
|
|
filippo
Utente Molto Chiaro
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 29/12/2003 : 21:11:50
|
Citazione: Messaggio inserito da nicux
faccio i miei auguri a tutti indistintamente, ma un particolare augurio a tutti quelli che mi hanno inviato graditissimi sms, li ho apprezzati moltissimo! 
A proposito di sms per fare gli auguri. Riporto un articolo di Beppe Severgnini (dal Corriere della Sera - del 27 dicembre 2003). Sarà che sono invidioso perchè non ne ho ricevuti?
Titolo: Ognuno di noi ha spedito dieci sms d’auguri. Riciclati
La colonna sonora delle vacanze di Natale 2003 è il titititi-titititi-titititi del cellulare che annuncia l'arrivo di un messaggino. Pare siano già 600 milioni: ogni italiano ne ha spediti in media dieci. Il novantanove per cento dice: "Auguri a te e famiglia!". Il sospetto è che si tratti dello stesso messaggio riciclato a tutti i conoscenti. Qualcuno risponde: "Altrettanto a voi!", senza aver ben capito chi siano i mittenti.
Dopo gli anni bollenti delle email d'auguri - "Vai a questo indirizzo. C'è una cartolina per te!", e una forza misteriosa ci costringeva a obbedire - oggi tocca agli sms, che offrono alcuni vantaggi: non si rischia di disturbare, né di doversi trattenere in conversazione. Il messaggino d'auguri è un segno di bontà bonsai, tipica di questi tempi. Ti offro il mio cuore per quindici secondi: poi ho da fare.
So che molti di voi, adesso, si sentono in colpa: buon segno. Tutti abbiamo peccato, premendo OK dopo "Invia messaggio?". Tutti abbiamo dubitato, scegliendo OK dopo "Leggi ora?". So di rischiare alcune amicizie, ma non posso tacere. Sarò un insensibile, ma ho un sospetto: "Augurissimi per un super Natalissimo!", oltre a essere grammaticalmente discutibile, non era pensato per me. Era un augurio pre-cotto. Come "La magia del Natale infonda nel tuo cuore serenità e amore!". A quattr'occhi potrebbe commuovermi. Ma sullo schermo del telefonino m'insospettisce. Quanti cuori sono stati presi di mira? Dozzine, immagino. Quanta serenità è stata infusa? Fin troppa. La frase è giunta a gruppi di amici, schiere di conoscenti, parenti fino al quarto grado, intere aziende.
Qualcuno dirà: "Ma io ho ricevuto un sms che diceva 'Tanti auguri Maurizio per un Natale veramente speciale!'". Be', innanzitutto potreste chiamarvi Massimo: in questo caso, avete il diritto di protestare. Ammettiamo tuttavia che vi chiamiate Maurizio. Il dubbio resta: quante persone con questo nome hanno avuto l'onore di ricevere il messaggio? Più d'una, probabilmente. Perché i "serial messengers" sono i cugini inoffensivi dei "serial killers": non sono mai sazi. Me li vedo, mentre passano in rassegna la rubrica: "Buone Feste, Alberto!", e via a tutti gli Alberto. "Buon anno, Anna!", e molte Anne s'illudono per niente.
Diverso è il caso dei compleanni: la probabilità di "auguri cumulativi" è minore. Ieri, per esempio, era il mio turno (47). Ho ricevuto diversi sms e mi hanno fatto piacere. Per esempio: "Buon compleanno! A presto, Annalisa". Quante persone conosce, Annalisa, nate il 26 dicembre? Io so di Mao Tse Tung, Henry Miller e dello scrittore Michele Mari, che giocava con me nell'"Osvaldo Soriano Football Club": e i primi due non ricevono messaggini. Se Annalisa avesse scritto "Un augurio per un giorno speciale!", però, mi sarei insospettito: forse erano auguri d'onomastico riciclati. Stefano e Stefania sono nomi diffusi.
Come sono diventato tanto scettico? Semplice: ho peccato anch'io. Ho cominciato prima di Natale: cinque amici milanisti, dopo la lezione di Yokohama, hanno ricevuto "Complimenti ai vice-campioni del mondo!". Ma sono stato punito, perché nei giorni successivi ho ricevuto almeno trenta versioni della stessa battuta sul rigore di Costacurta (sì, quella per cui avrebbe scavato la buca in cui hanno trovato Saddam). A quel punto, ho capito: il riciclo, sportivo o natalizio, costituisce colpa grave. E' come rubare il pandoro ai bambini: non si fa.
Accettate, quindi, l'invito d'un pentito. Non mandate in giro generici messaggini di buon anno. Personalizzateli, almeno. Oppure telefonate. Scrivete. Fate una visita. Anzi, meglio: pensate con affetto I pensieri infatti non fanno titititi-titititi-titititi nelle tasche altrui, e permettono d'ascoltare il rumore del vento che scende dalle montagne.
|
 |
|
|
Camael79
Utensile
 
Regione: Puglia
|
Inserito il - 29/12/2003 : 23:43:36
|
| che carino!!! |
"L'unica cosa insopportabile è che niente è insopportabile"(Rimbaud) "il mondo ha bisogno di eroi, non di martiri"(io) "Nulla è per sempre, tutto è qualche volta"(murphy) |
 |
|
|
SPK41Q
Good As You
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 30/12/2003 : 10:12:57
|
...quell'articolo ha centrato tutto ciò che penso sugli sms e le festività?...
quant di voi possono dire di aver ricevuto un mio sms? nessuno 
bravo filippo |
 |
|
|
nicux
Sottonicux
   

Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'
|
Inserito il - 30/12/2003 : 10:50:58
|
Da vecchio e convinto milanista quale sono, dovrei associarmi al buon Severgnini...
ma a conclusione della sua dissertazione, con voluta superficialità (immagino), riduce le amicali, fraterne, amorose, malinconiche, irridenti, ecc., "intenzioni" degli esecrandi mittenti di sms, al nulla... puff come se tali intenzioni non siano agli effetti (cito)... I pensieri... [omissis] (che) permettono d'ascoltare il rumore del vento che scende dalle montagne.
Certo rimane il problema del titititi-titititi-titititi, ma a questo punto mi chiedo: valeva la pena una trattazione così approfondita per dire in fondo: "ragazzi disattivate la suoneria!"
quanto a filippo... e dammi sto numero di cellulare!  |
gia' e non ancora... |
Modificato da - nicux in data 30/12/2003 11:41:56 |
 |
|
|
pbolo
PDott
    

Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli
|
Inserito il - 30/12/2003 : 15:08:53
|
| Beppe Severgnini ho letto due suoi libri.. troppo forte.. |
pbolo

 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|