Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi sperimentali per la produzione del sw
 Appello 22/01/10
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

matricola87
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 22/01/2010 : 17:37:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matricola87 Invia a matricola87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno che ha sostenuto oggi la prova può dire le modalità d'esame adottate (visto che è stato detto che poteva essere un orale o un orale scritto)? E se l'esame è stato scritto quali sono state le domande fatte?

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 22/01/2010 : 17:50:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interesserebbe anche me... grazie a chi vorrà rispondere!
Torna all'inizio della Pagina

Ilnero
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Mottola


Inserito il - 22/01/2010 : 19:38:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilnero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ilnero Invia a Ilnero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interesserebbe anche a me, dato che vorrei fare questo esame al prossimo appello. Se è stato svolto un esame scritto, potreste scrivere le domande?

Rappresentante SI per il CDL di Informatica Triennale
power by HP Pavillion dv2164eu AMD Turion64 X2 1.6Ghz RAM 1GB HD 120GB Ubuntu 9.10 64bit
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 22/01/2010 : 19:47:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esame scritto, 4 domande:

descrivere il QIP (10 punti)

differenza tra test parametrici e non parametrici (6 punti)

cos'è la statistica descrittiva (o a che serve, ma siamo lì +o-) e fare un esempio (5 punti)

confrontare i diversi tipi di ricerca empirica sotto i punti 4 punti di vista (quelli delle slide e della dispensa non fatemeli ripetere) assegnando valori tra nessuno basso o alto, e dare una motivazione per ogni valutazione. (12 punti)



gli esercizi da 6 e 5 potrebbero essere con i punti invertiti non ricordo. Mio parere: 10 punti per la domanda del qip (2 slide in croce e 3 minuti di chiacchiere a riguardo in aula) mi sembrano un bel po' sproporzionati (tenendo conto che la risposta a quella domanda determina un 23 o un 30 e lode...), per il resto mi sembra accettabile come traccia e non particolarmente complessa.
Torna all'inizio della Pagina

Ilnero
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Mottola


Inserito il - 22/01/2010 : 19:55:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilnero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ilnero Invia a Ilnero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok...grazie mille. Da quali fonti hai studiato?

Rappresentante SI per il CDL di Informatica Triennale
power by HP Pavillion dv2164eu AMD Turion64 X2 1.6Ghz RAM 1GB HD 120GB Ubuntu 9.10 64bit
Torna all'inizio della Pagina

matricola87
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 22/01/2010 : 20:03:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matricola87 Invia a matricola87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma nella differenza tra test parametrici cosa c'è da dire? nelle slide il tutto è descritto in una slide.

E l'esempio di statistica descrittiva in cosa consiste?
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 22/01/2010 : 20:13:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
studiato da i 2 libri citati e dalla dispensa del prof.

della differenza c'è da dire abbastanza, c'è un paragrafo sul libro di wohlin

l'esempio in cosa consiste non lo so di preciso, io ho preso la varianza, ho scritto a che serve, ho scritto la formula e ho descritto i parametri, spero vada bene...
Torna all'inizio della Pagina

Ilnero
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Mottola


Inserito il - 22/01/2010 : 20:14:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilnero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ilnero Invia a Ilnero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intendi i libri citati nella home del serlab vero?

Rappresentante SI per il CDL di Informatica Triennale
power by HP Pavillion dv2164eu AMD Turion64 X2 1.6Ghz RAM 1GB HD 120GB Ubuntu 9.10 64bit
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 22/01/2010 : 20:17:37  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non mi ricordo male, quando si parla del QIP si parla del GQM... e penso che del GQM ce ne sia da parlare no?!

la differenza tra test parametrici e non è fondamentale per l'analisi dei dati...

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

matricola87
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 22/01/2010 : 20:33:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matricola87 Invia a matricola87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma penso che del GQM bisognerebbe dire solo che si progetta, mette in pratica, valutano i risultati, ecc. E' chiaro che ce ne sono di cose da dire ma credo anche che non bisogna allontanarsi da quella che è la domanda principale.
L'unica cosa che non ho capito è il discorso statistica parametrica o non. Cioè non ho capito fino a che livello ci si doveva spingere nel descrivere visto che è collegata all'analisi dei dati e anche in questo caso ce ne sono di cose da dire sui diversi tipi di test!
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 22/01/2010 : 21:39:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gabri

se non mi ricordo male, quando si parla del QIP si parla del GQM... e penso che del GQM ce ne sia da parlare no?!

la differenza tra test parametrici e non è fondamentale per l'analisi dei dati...



Bhe no gabri, non credo volessero che si parlasse del GMQ, altrimenti avrebbero chiesto di parlare del GQM direttamente, no? Io quando ho parlato del QIP ho dato per assodato cos'è il GQM, altrimenti avrei scritto 1 pagina su quello e 2 righe sul QIP.
Torna all'inizio della Pagina

mourinho
Utente giovane

0117_da_breakinlord


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia


Inserito il - 22/01/2010 : 22:01:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mourinho Invia a mourinho un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eravate in molti all'appello w4nderlust ?

*Pippo*
Torna all'inizio della Pagina

Ilnero
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Mottola


Inserito il - 23/01/2010 : 01:08:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilnero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ilnero Invia a Ilnero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i libri che hai utilizzato sono quelli citati nella home del serlab?

Rappresentante SI per il CDL di Informatica Triennale
power by HP Pavillion dv2164eu AMD Turion64 X2 1.6Ghz RAM 1GB HD 120GB Ubuntu 9.10 64bit
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 23/01/2010 : 02:44:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mourinho: non ci siamo contati in effetti ma mi sa sotto i 10

@valeryx: si i2 consigliati sulla pagina del serlab + la dispensa del professore (che ha moltissssimi punti di contatto con il secondo libro, solo che sul libro si trova una più completa trattazione dell'analisi dei dati e altre chicche, tipo una progettazione in dettaglio con alcune "combinazioni" di numero di fattori e numero di trattamenti in +)
Torna all'inizio della Pagina

Ilnero
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Mottola


Inserito il - 23/01/2010 : 13:56:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilnero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ilnero Invia a Ilnero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille per le preziose informazioni!

Rappresentante SI per il CDL di Informatica Triennale
power by HP Pavillion dv2164eu AMD Turion64 X2 1.6Ghz RAM 1GB HD 120GB Ubuntu 9.10 64bit
Torna all'inizio della Pagina

GiganteBaba
Secchioman

apposai


Regione: Molise
Prov.: Aosta


Inserito il - 23/01/2010 : 16:54:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GiganteBaba  Invia a GiganteBaba un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GiganteBaba Invia a GiganteBaba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peccato per le due domande sui test parametrici e sulle statistiche descrittive diciamo molto correlate (anche fisicamente nelle slide)... Perchè era la parte che non sapevo molto bene.
Torna all'inizio della Pagina

Ilnero
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Mottola


Inserito il - 23/01/2010 : 17:13:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilnero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ilnero Invia a Ilnero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quando usciranno i risultati?

Rappresentante SI per il CDL di Informatica Triennale
power by HP Pavillion dv2164eu AMD Turion64 X2 1.6Ghz RAM 1GB HD 120GB Ubuntu 9.10 64bit
Torna all'inizio della Pagina

w4nderlust
Utente medio

1411


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 23/01/2010 : 17:33:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di w4nderlust  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di w4nderlust Invia a w4nderlust un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mercoledì mattina alle 10 e 30 (se non ricordo male) ci sarà la verbalizzazione, ci ha detto la baldassarre che usciranno prima i risultati, quindi direi entro martedì.
Torna all'inizio della Pagina

Ceptive
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 10/02/2010 : 13:20:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ceptive Invia a Ceptive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi ma per il (1)survey-retrospettiva e (2)survey-interviste i valori sono:

Controllo esecuzione: (1)nessuno (2)alto
controllo misure: (1)nessuno (2)medio
Costi: (1)basso (2)medio
facilità replica: (1)basso (2)alto

sono corretti? o la tabella sulle slide è errata?

Grazie

Vita e sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
A. Schopenhauer.
http://www.ceptive.it
Torna all'inizio della Pagina

Ilnero
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Mottola


Inserito il - 10/02/2010 : 15:17:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ilnero  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ilnero Invia a Ilnero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
controlla sul libro

Rappresentante SI per il CDL di Informatica Triennale
power by HP Pavillion dv2164eu AMD Turion64 X2 1.6Ghz RAM 1GB HD 120GB Ubuntu 9.10 64bit
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,22 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000