Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Secondo Anno
 Calcolo Numerico
 [MatLab] Piccolo aiuto..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tano
Utente assiduo

snake


Regione: Puglia
Prov.: FG
Città: CERIGNOLA


Inserito il - 05/05/2006 : 16:41:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tano  Invia a Tano un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tano Invia a Tano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè quando creo una nuova funzione mi da un errore tipo questo:

Undefined function or variable 'falsaposizione'

Ho creduto fosse un errore di sintassi, ma ho semplificato le funzioni tanto da creare funzione che fanno solo la somma.. Ma l'errore permane.. Se uso funzione "già fatte" non mi da quest'errore.. Qualcuno di voi può rmi al riguardo?

Grazie infinite!

"I Giorni e le Notti suonano in questi miei nervi d'arpa. Vivo di questa gioia malata d'universo e soffro per non saperla accendere nelle mie parole"

Ungaretti

Tutorial DirectX 9 in Italiano: http://wtano.wordpress.com/

Gentoo
Nuovo Utente



Inserito il - 06/05/2006 : 09:15:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gentoo Invia a Gentoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Tano

Perchè quando creo una nuova funzione mi da un errore tipo questo:

Undefined function or variable 'falsaposizione'

Ho creduto fosse un errore di sintassi, ma ho semplificato le funzioni tanto da creare funzione che fanno solo la somma.. Ma l'errore permane.. Se uso funzione "già fatte" non mi da quest'errore.. Qualcuno di voi può rmi al riguardo?

Grazie infinite!



l'errore dice che non hai definito nessuna funzione o variabile "falsaposizione'.
posta il codice!!!
Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 06/05/2006 : 09:29:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le funzioni devono stare all'interno del workspace di matlab e se nn ricordo male sono file con estensione .m ...

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

Tano
Utente assiduo

snake


Regione: Puglia
Prov.: FG
Città: CERIGNOLA


Inserito il - 06/05/2006 : 10:56:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tano  Invia a Tano un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tano Invia a Tano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'errore era dovuto al fatto che la funzione doveva avere lo stesso nome del file.. Ad esempio "Funcion Fattoriale(n)" il file deve essere necessariamente "Fattoriale.m". Questo non lo sapevo, ma non credevo ci fosse una dipendenza in questo senso.

Comunque grazie ^^.

"I Giorni e le Notti suonano in questi miei nervi d'arpa. Vivo di questa gioia malata d'universo e soffro per non saperla accendere nelle mie parole"

Ungaretti

Tutorial DirectX 9 in Italiano: http://wtano.wordpress.com/
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 31/05/2006 : 11:45:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno ha creato il file.m per il metodo di lagrange ??
ma noi all'esame dovremo portare i files *.m con le funzioni dei vari metodi ??

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 09/06/2006 : 17:35:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i file *.m che si portano all'orale con la del buono sono di questo tipo :


%Metodo della falsa posizione per il calcolo
%degli zeri di funzione

disp('Metodo della falsa posizione');

f = input('Inserire il nome della funzione ');
a = input('Inserire il primo estremo a= ');
b = input('Inserire il secondo estremo b= ');
toll = input('Precisione richiesta toll= ');
n_max = input('Num. max di iterate consentite n_max= ');

f = inline(f);
fa = feval(f,a);
fb = feval(f,b);

if fa * fb > 0
msgbox('non si puo'' applicare il metodo poiche'' la funzione ha segno concorde negli estremi')
end

n_iter = 0;
arresto = 0;

while ~arresto & n_iter <= n_max
n_iter = n_iter + 1;
c = b - (fb * ((b - a) / (fb - fa)));
fc = feval(f,c);
if fa * fc < 0
b = c;
fb = fc;
else
a = c;
fa = fc;
end

arresto = ( abs(b - a)/(1 + abs(a)) ) < toll & abs(fc) < toll;

end

alpha = c


qualcuno può dirmelo in tempi brevi ho l'orale lunedì


Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

skank
Utente medio

booooolo


Regione: Estero
Città: kikkakonekka


Inserito il - 09/06/2006 : 18:47:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skank  Invia a skank un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di skank Invia a skank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silent

i file *.m che si portano all'orale con la del buono sono di questo tipo :


%Metodo della falsa posizione per il calcolo
%degli zeri di funzione

disp('Metodo della falsa posizione');

f = input('Inserire il nome della funzione ');
a = input('Inserire il primo estremo a= ');
b = input('Inserire il secondo estremo b= ');
toll = input('Precisione richiesta toll= ');
n_max = input('Num. max di iterate consentite n_max= ');

f = inline(f);
fa = feval(f,a);
fb = feval(f,b);

if fa * fb > 0
msgbox('non si puo'' applicare il metodo poiche'' la funzione ha segno concorde negli estremi')
end

n_iter = 0;
arresto = 0;

while ~arresto & n_iter <= n_max
n_iter = n_iter + 1;
c = b - (fb * ((b - a) / (fb - fa)));
fc = feval(f,c);
if fa * fc < 0
b = c;
fb = fc;
else
a = c;
fa = fc;
end

arresto = ( abs(b - a)/(1 + abs(a)) ) < toll & abs(fc) < toll;

end

alpha = c


qualcuno può dirmelo in tempi brevi ho l'orale lunedì





no quello è uno script,

i file che dovresti portare hanno anch'essi estensione .m ma sono del tipo:


function x=falsaposizione(f,a,b,toll)
...


ovviamente poi quando salvi lo chiami falsaposizione.m (o quello che è... tanto appena fai ctrl+s l'editor del matlab ti propone in automatico il nome della funzione come nome del file)

function è una parola chiave
x è la variabile (o le variabili, ce ne possono essere + di una se la funzione lo prevede) dove verrà salvata la soluzione.
il resto è autoesplicativo credo.

I file del tipo postato da te servono anche per automatizzare gli esempi con i quali presenti gli algoritmi che hai creato.

And God said "Let there be light." But then the program crashed because he was trying to access the 'light' property of a NULL universe pointer.

-->don't click here!<--
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 09/06/2006 : 19:57:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi i file che devo portare all'esame sono del tipo:

function [alpha]=falsaposizione(f,a,b,toll)

%Metodo della falsa posizione per il calcolo
%degli zeri di funzione

f = inline(f);
fa = feval(f,a);
fb = feval(f,b);

if fa * fb > 0
msgbox('non si puo'' applicare il metodo poiche'' la funzione ha segno concorde negli estremi')
end

n_iter = 0;
arresto = 0;

while ~arresto & n_iter <= n_max
n_iter = n_iter + 1;
c = b - (fb * ((b - a) / (fb - fa)));
fc = feval(f,c);
if fa * fc < 0
b = c;
fb = fc;
else
a = c;
fa = fc;
end

arresto = ( abs(b - a)/(1 + abs(a)) ) < toll & abs(fc) < toll;

end

alpha = c


giusto ??

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

skank
Utente medio

booooolo


Regione: Estero
Città: kikkakonekka


Inserito il - 09/06/2006 : 22:46:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skank  Invia a skank un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di skank Invia a skank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silent
giusto ??



si.
alpha anche senza parentesi quadre, a meno che non devi restituire un vettore.

And God said "Let there be light." But then the program crashed because he was trying to access the 'light' property of a NULL universe pointer.

-->don't click here!<--
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 10/06/2006 : 11:19:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie skank.
un'altra cosa io ho questo esercizio, la fattorizzazioneLU :

% Fattorizzazione LU di una matrice quadrata A

function [L,U] = Fattorizzazione (A);

[m,n]=size(A);
if m~=n
error('La matrice di input deve essere quadrata')
end;

for i=1:n
minoreprinc=A(1:i,1:i);
if det(minoreprinc)==0
error ('Non è possibile effettuare la fattorizzazione LU: ci sono dei minori principali di testa nulli')
end
end

% Fattorizzazione LU
L=eye(n);
U=zeros(n,n);
for k=1:n-1
for i=k+1:n
L(i,k)=A(i,k)/A(k,k);
for j=k+1:n
A(i,j)=A(i,j)-(L(i,k)*A(k,j));
end
end
end
U=triu(A);
disp ('Visualizzazione della matrice triangolare inferiore (L)');
L
disp ('Visualizzazione della matrice triangolare superiore (U)');
U


perchè i risultati dell'esercizio L (matr. tr. inf.) U (matr tr. sup.) e ans (che è uguale a L) ??

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 10/06/2006 : 11:28:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah e poi io porterò questi esercizi all'esame:
Bisezioni,Secanti,Newton,FalsaPosizione,Gauss,FattorizzazioneLU,GaussPivoting,TriangInf/Sup,Jacobi,TrapeziSemplice.
vanno bene o è meglio che ne faccia qualcun'altro ??

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

skank
Utente medio

booooolo


Regione: Estero
Città: kikkakonekka


Inserito il - 10/06/2006 : 16:24:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skank  Invia a skank un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di skank Invia a skank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silent

grazie skank.
un'altra cosa io ho questo esercizio, la fattorizzazioneLU :

% Fattorizzazione LU di una matrice quadrata A

function [L,U] = Fattorizzazione (A);

[m,n]=size(A);
if m~=n
error('La matrice di input deve essere quadrata')
end;

for i=1:n
minoreprinc=A(1:i,1:i);
if det(minoreprinc)==0
error ('Non è possibile effettuare la fattorizzazione LU: ci sono dei minori principali di testa nulli')
end
end

% Fattorizzazione LU
L=eye(n);
U=zeros(n,n);
for k=1:n-1
for i=k+1:n
L(i,k)=A(i,k)/A(k,k);
for j=k+1:n
A(i,j)=A(i,j)-(L(i,k)*A(k,j));
end
end
end
U=triu(A);
disp ('Visualizzazione della matrice triangolare inferiore (L)');
L
disp ('Visualizzazione della matrice triangolare superiore (U)');
U


perchè i risultati dell'esercizio L (matr. tr. inf.) U (matr tr. sup.) e ans (che è uguale a L) ??



bho, non è che sia un esperto...
prova a correggere così *solo* la parte che riporto qui sotto, il resto va bene:

% Fattorizzazione LU
L=eye(n);
U=zeros(n,n);
for k=1:n-1
   for i=k+1:n
      L(i,k)=A(i,k)/A(k,k);
      for j=k+1:n
         A(i,j)=A(i,j)-(L(i,k)*A(k,j));
      end
   end
end
U=triu(A); %<-- forse è qui che c'era la magagna

le disp meno le usi e meglio è.
per le funzioni che intendi portare, cerca di farne almeno una per ogni parte del programma, ossia:
- sistemi lineari
- zeri di funzione
- interpolazione
- quadratura
per quelle che non fai aspettati qualche domanda (o forse no, chi lo sa?)
non dico però che devi farne solo 4, attento, vedi un po' tu
io personalemnte non credo che implementerò quelli sull'interpolazione perchè non ci ho capito granchè... che ci posso fare?

And God said "Let there be light." But then the program crashed because he was trying to access the 'light' property of a NULL universe pointer.

-->don't click here!<--
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 10/06/2006 : 17:15:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ne ho fatti una decina (su 16 che ne erano + o -) anche se sulla quadratura ne ho fatto solo 1 (trapezi semplici) e nemmeno 1 sull'interpolazione. ma le domande che la del buono fa all'orale, di che tipo sono, cioè cosa chiede di solito ??
tu da dove stai studiando (sempre se non l'hai già superato questo esame) ??

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

skank
Utente medio

booooolo


Regione: Estero
Città: kikkakonekka


Inserito il - 10/06/2006 : 19:33:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skank  Invia a skank un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di skank Invia a skank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silent

io ne ho fatti una decina (su 16 che ne erano + o -) anche se sulla quadratura ne ho fatto solo 1 (trapezi semplici) e nemmeno 1 sull'interpolazione.


ok dovresti essere a cavallo (*dovresti*)

Citazione:
ma le domande che la del buono fa all'orale, di che tipo sono, cioè cosa chiede di solito ??

eh, fratello caro... che se fossi in grado di prevederlo non starei cagato in mano per lunedì
Citazione:
tu da dove stai studiando (sempre se non l'hai già superato questo esame) ??

dalle sue dispense, e, quando non capisco, informandomi in giro...

And God said "Let there be light." But then the program crashed because he was trying to access the 'light' property of a NULL universe pointer.

-->don't click here!<--
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 10/06/2006 : 21:47:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Citazione:ma le domande che la del buono fa all'orale, di che tipo sono, cioè cosa chiede di solito ??


eh, fratello caro... che se fossi in grado di prevederlo non starei cagato in mano per lunedì


volevo sapere se avevi assistito già a qualche orale, sono io che non mi sono spiegato.
allora a lunedì.
ciao compare

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

skank
Utente medio

booooolo


Regione: Estero
Città: kikkakonekka


Inserito il - 12/06/2006 : 19:32:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skank  Invia a skank un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di skank Invia a skank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silent


allora a lunedì.
ciao compare



mbè? non l'hai fatto l'esame?
comunque se ti può essere utile a me ha chiesto tutta la teoria sull'interpolazione, poi ha visto la function sul metodo di gauss e le andava bene, qualche domandina qua e là sugli errori...

Mi raccomando fatti bene i programmi, devi dimostrare che sai quello che hai fatto. qualcuno l'ha bocciato perchè aveva fatto un sacco di programmi ma quando gli è stato chiesto di scrivere A*x non sapeva come scrivere la moltiplicazione in matlab... quindi occhio.

And God said "Let there be light." But then the program crashed because he was trying to access the 'light' property of a NULL universe pointer.

-->don't click here!<--
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 15/06/2006 : 10:42:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in che senso qualche domandina sulgi errori ??
che ti ha chiesto al riguardo ??

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

skank
Utente medio

booooolo


Regione: Estero
Città: kikkakonekka


Inserito il - 15/06/2006 : 17:47:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skank  Invia a skank un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di skank Invia a skank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silent

in che senso qualche domandina sulgi errori ??
che ti ha chiesto al riguardo ??



la formula del resto del polinomio di lagrange, la cancellazione numerica.

And God said "Let there be light." But then the program crashed because he was trying to access the 'light' property of a NULL universe pointer.

-->don't click here!<--
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,3 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000