Qualcuno può dirmi se è necessario procurarsi gli appunti presi a lezione oppure sfruttare direttamente gli appunti dati da lei su internet? Io ho seguito l'anno scorso, ma vorrei poter procurarmi gli appunti di quest'anno.. Qualcuno è cosi gentile da potermeli far fotocopiare? Inoltre, visto che mi trovo, qualcuno sa dirmi quali algoritmi devo portare all'orale? Ho visto le dispense di MatLab ma non è che siano esaustive..
Oppure il programma è rimasto lo stesso invariato? Grazie
"I Giorni e le Notti suonano in questi miei nervi d'arpa. Vivo di questa gioia malata d'universo e soffro per non saperla accendere nelle mie parole"
qualcuno sa dirmi quali algoritmi devo portare all'orale? Praticamente tutti. Il discorso è più ne porti e meglio è! Cmq il quaderno non serve a molto, basta studiare le dispense e implementare gli algo in matlab. Saluti
Ma avete usato solo le dispense della prof per implementare gli algoritmi? o_o Io le ho lette ma non è che mi hanno chiarito le idee riguardo il matlab.. Forse è meglio usare un manuale..
"I Giorni e le Notti suonano in questi miei nervi d'arpa. Vivo di questa gioia malata d'universo e soffro per non saperla accendere nelle mie parole"
In giro per internet trovi un sacco di esempi per capire il matlab e trovi anche algo simili a quelli che bisogna implementare. Una volta capito come funziona il matlab è semplice creare gli algo con le formule e gli accorgimenti che trovi sulle dispense della prof. E poi c'è anche il materiale messo a disposizione qui nella sez download
Le dispense bastano per studiare, ma se hai gli appunti, lo studio è moooooooooooooooolto più semplice...
cmq l'implementazione degli algoritmi è parecchio più ostica di quanto immaginiate, soprattutto per quanto riguarda i metodi di interpolazione. non sottovalutate questo esame perchè richiede invece molto impegno.