Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 Preparazione HD per Ubuntu
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne

neophyte

Prov.: Zara


Inserito il - 23/02/2006 : 12:39:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di feeb  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di feeb Invia a feeb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comunque già se dite "eh ma questa distro è più pesante di quest'altra" o "ma questa distro ha molti più applicativi di quest'altra" gia' si capisce che di GNU/Linux ne capite poco
se KDE 2003 .NET è pesante si cambia interfaccia e si risolve non dipende mica dalla distro

http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/
Torna all'inizio della Pagina

JonnyCage
Utente medio

Jonny


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce Beach


Inserito il - 23/02/2006 : 18:41:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JonnyCage Invia a JonnyCage un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per curiosità visto che ubuntu vi piace tanto mi sapete dare un motivo valido per cui di default non esiste l'utente root? certo si può attivare manualmente, ma perchè questa trovata?

Torna all'inizio della Pagina

feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne

neophyte

Prov.: Zara


Inserito il - 23/02/2006 : 19:04:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di feeb  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di feeb Invia a feeb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da JonnyCage

Per curiosità visto che ubuntu vi piace tanto mi sapete dare un motivo valido per cui di default non esiste l'utente root? certo si può attivare manualmente, ma perchè questa trovata?



http://forevergeek.com/articles/ubuntu_504_hoary_hedgehog_review.php

There is also no root account enabled by default; according to the Ubuntu developers, this is a security measure. It's very easy to enable a root account, just type 'sudo passwd' in a terminal, type your user password, then type the new root password twice. You should be able to log in as root from a terminal (you'll have to change the GNOME preferences to log in to GNOME as root).

(PS: anche su Mac OSX è così)

http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/

Modificato da - feeb in data
Torna all'inizio della Pagina

Faffachan
Utente a Cavallo

Il Mio Cavallino


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 23/02/2006 : 21:19:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Faffachan  Invia a Faffachan un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Faffachan Invia a Faffachan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho installato (con l'aiuto del mio magico fidanzato) Ubuntu stamattina e vi sto or ora scrivendo da Firefox!!! Vi farò sapere nei prossimi giorni come prosegue questa mia esperienza... man mano che provo a fare tutte le cose che facevo con Windows vi tengo aggiornati!!

Grazie a tutti per i consigli... mi sono stati davvero utili!!

FAFFACHAN
Torna all'inizio della Pagina

Gentoo
Nuovo Utente



Inserito il - 23/02/2006 : 21:33:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gentoo Invia a Gentoo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provate a ricompilarvi il kernel (e magari ad installare xfce al posto di gnome) e poi vediamo se ubuntu è così lenta!!
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 23/02/2006 : 21:36:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da feeb

comunque già se dite "eh ma questa distro è più pesante di quest'altra" o "ma questa distro ha molti più applicativi di quest'altra" gia' si capisce che di GNU/Linux ne capite poco
se KDE 2003 .NET è pesante si cambia interfaccia e si risolve non dipende mica dalla distro


e' difficile che chi prova linux per la prima volta conosca e preferisca usare un wm sopratutto de viene da win...io stesso ho provato fluxbox ma alla fine gnome ti fa veramente tutto con una semplicita' estrema...

Citazione:

Perchè Linux dovrebbe essere migliore. Altrimenti ti contraddici e lo riduci a un salvavita per computer obsoleti.


io lo uso sopratutto per questo
e' una gioia vedere un vecchio 133 tornare a vivere e non per giocare a solitario con win95

Modificato da - battistis in data
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 23/02/2006 : 21:44:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da feeb


però con la differenza però che Linux di suo e' solo un kernel (pezza più, pezza meno, a seconda della distribuzione che usi) e il software che ci gira intorno e' fatto totalmente da terze parti (GNU etc.)
mentre FreeBSD è un S.O. ed ha un sistema di gestione delle dipendenze e degli applicativi che fin'ora solo Gentoo è riuscita ad emulare: http://www.freebsd.org/ports/


Ma Bsd non e' "pensato" per macchine risc? Quindi tutto il sw per Bsd su x86 sono ports? Con versioni + vecchie delle rispettive per linux?
Tu stesso l'hai installato su una sparc...e non su un intel o sbaglio?

Modificato da - battistis in data
Torna all'inizio della Pagina

feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne

neophyte

Prov.: Zara


Inserito il - 23/02/2006 : 22:32:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di feeb  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di feeb Invia a feeb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da battistis

Citazione:
Messaggio inserito da feeb


però con la differenza però che Linux di suo e' solo un kernel (pezza più, pezza meno, a seconda della distribuzione che usi) e il software che ci gira intorno e' fatto totalmente da terze parti (GNU etc.)
mentre FreeBSD è un S.O. ed ha un sistema di gestione delle dipendenze e degli applicativi che fin'ora solo Gentoo è riuscita ad emulare: http://www.freebsd.org/ports/


Ma Bsd non e' "pensato" per macchine risc? Quindi tutto il sw per Bsd su x86 sono ports? Con versioni + vecchie delle rispettive per linux?
Tu stesso l'hai installato su una sparc...e non su un intel o sbaglio?



falsissimo FreeBSD segue lo standard POSIX indi per cui tutto il software che compili su gnu/linux (se è scritto in modo appena decente) lo fai girare tranquillamente su FreeBSD (e ti va anche più veloce ) se poi è scritto a ciola hai sempre la linux binary emulation che ti permette di usare software compilato su linux su FreeBSD

http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 24/02/2006 : 08:41:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da feeb


falsissimo FreeBSD segue lo standard POSIX indi per cui tutto il software che compili su gnu/linux (se è scritto in modo appena decente) lo fai girare tranquillamente su FreeBSD (e ti va anche più veloce ) se poi è scritto a ciola hai sempre la linux binary emulation che ti permette di usare software compilato su linux su FreeBSD


ok mi arrendo
Torna all'inizio della Pagina

lacrijux
Utente Gastema

sacc come la veggh


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


Inserito il - 24/02/2006 : 09:50:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lacrijux  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lacrijux Invia a lacrijux un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
invece stavo pensando di installare Ubuntu su un piccolo hd portatile (20gb) con supporto usb. Non voglio rischiare di fare cazzate, ma unavolta fatta l'installazione su quel disco, grub dove lo devo installare? Sul MBR o sul disco dove lo ho installato? Feeb e battistis aspetto vostri consigli.

...mok a kedda kia....
bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie?
citazione colta: Megghiie ferit ke muert!
La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis.
"la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit]
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 24/02/2006 : 10:34:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qui trovi un howto che fa proprio al caso tuo
http://frontier05.blogspot.com/2006/01/installing-ubuntu-to-external-usb.html

mi capire di capire che si puo' fare anche se il pc non supporta il boot da periferiche esterne usb.
cmq. io ti sconsiglio di farlo con una usb 1 perche' sono veramente lentissime!

se hai un po' di tempo da perdere fatti una ricerca sul forum di ubuntu it
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?action=search;advanced
ho notato che un sacco di gente ha fatto quello che hai intenzione di fare tu
Torna all'inizio della Pagina

Mucone
Amante di pbolo

goldrake


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 24/02/2006 : 20:43:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mucone Invia a Mucone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lacry credo ke si possa instalalre grub su un floppy e dire di di avviare il so sul HD esterno. pottrebbe essere una soluzione
Torna all'inizio della Pagina

lacrijux
Utente Gastema

sacc come la veggh


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


Inserito il - 24/02/2006 : 20:59:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lacrijux  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lacrijux Invia a lacrijux un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mucone

lacry credo ke si possa instalalre grub su un floppy e dire di di avviare il so sul HD esterno. pottrebbe essere una soluzione




ma sul portatile nn cè nessun floppy drive. questo è il problema. quindi credo che grub lo devo installare sul HD portatile in modo che all'avvio i file di boot permettano di avviare grub. O sbaglio?

...mok a kedda kia....
bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie?
citazione colta: Megghiie ferit ke muert!
La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis.
"la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit]
Torna all'inizio della Pagina

Mucone
Amante di pbolo

goldrake


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 24/02/2006 : 21:28:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mucone Invia a Mucone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perdono non avevvo compreso ke non avevi il floppy. si credo ke funzioni se la macchina supporta avvio da USB!
Torna all'inizio della Pagina

lacrijux
Utente Gastema

sacc come la veggh


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


Inserito il - 24/02/2006 : 22:20:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lacrijux  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lacrijux Invia a lacrijux un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mucone

perdono non avevvo compreso ke non avevi il floppy. si credo ke funzioni se la macchina supporta avvio da USB!




;)

...mok a kedda kia....
bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie?
citazione colta: Megghiie ferit ke muert!
La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis.
"la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit]
Torna all'inizio della Pagina

Ant21
Nuovo Utente



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 01/03/2006 : 17:53:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ant21  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ant21  Invia a Ant21 un messaggio Yahoo! Invia a Ant21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lacrijux

invece stavo pensando di installare Ubuntu su un piccolo hd portatile (20gb) con supporto usb. Non voglio rischiare di fare cazzate, ma unavolta fatta l'installazione su quel disco, grub dove lo devo installare? Sul MBR o sul disco dove lo ho installato? Feeb e battistis aspetto vostri consigli.



uso ubuntu sia sul portatile che sul pc e devo dire che non ho mai usato un sistema operativo così intelligente,

la breezy di ubuntu permette di partizionare l'hard-disk anche dal suo stesso cd di installazione (anche se io l'ho fatto da partition magic e non ho avuto alcun genere di problema) e penso che se grub non lo installi nell'mbr la richiesta all'accensione della macchina di quale sistema operativo vuoi avviare non l'avresti mai

dipende anche da come sono settati gli hard nel bios, master , slave

se l'hard è esterno ed è usb, posso confermare che ubuntu non ha alcun problema di riconoscimento usb

comunque sia perchè dovresti avere problemi?Se in fase di partizionamento manuale lasci intatta la partizione ntfs o fat32?

questo lo ho appena letto sul forum di ubuntu nel caso in cui hai problemi di boot, metti il cd di installazione di windoz e da una console digiti : fixmbr, questo dovrebbe ripristinare l'mbr originale.

come ti è stato consigliato il forum è di un aiuto inestimabile.

se lo provi non lo lasci più


ciao ciao

Sempre e solo Forza Juve
Torna all'inizio della Pagina

Mucone
Amante di pbolo

goldrake


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 01/03/2006 : 19:06:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mucone Invia a Mucone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fate molta attenzione ad usare fix MBR!
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 01/03/2006 : 19:23:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Citazione:
Messaggio inserito da Ant21


la breezy di ubuntu permette di partizionare l'hard-disk anche dal suo stesso cd di installazione


e la configurazione del raid software in 5 min con qualsiasi disco IDE, pure quelli vechissimi da 1gb ...
(vabbe questa e' debian)


Citazione:
Messaggio inserito da Mucone

Fate molta attenzione ad usare fix MBR!


xche'? quale sciagura ti e' successa?

Modificato da - battistis in data
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,27 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000