Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Cultura Informatica
 Cultura Informatica
 Preparazione HD per Ubuntu
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Faffachan
Utente a Cavallo

Il Mio Cavallino


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 21/02/2006 : 17:05:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Faffachan  Invia a Faffachan un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Faffachan Invia a Faffachan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti ragazzi!!
Pongo una questione spinosa agli utenti Linux. Vorrei installare Ubuntu sul mio portatile, insieme a Windows. Per il momento sono costretta a tenermi Winzoz perchè non so usare bene Ubuntu e mi serve poter usare il PC per lavoro e studio.
Vi pongo dunque i seguenti problemi:

1. Per verificare la situazione delle partizioni del mio disco fisso, sul quale è installato Windows XP Home, digito da Esegui "diskmgmt.msc" e mi viene fuori che ho 3 partizioni: ACER (C:) di tipo base FAT32 con stato Integro (Sistema) e 27,47 GB di cui liberi 4,27. Poi c'è ACERDATA (D:) di tipo base FAT32 con stato Integro e 9,76 GB di cui liberi 1,62 e infine c'è ACER_SERVIC di tipo base FAT32 con stato Integro (Partizione Sconosciuta) e 8 MB di cui liberi 2 (ma che diamine è questa partizione?? Chi l'ha creata???). Quando però vado per deframmentare mi vede solo la partizione C e D. Quando installo Ubuntu, devo prima modificare queste partizioni? O devo aspettare che Ubuntu mi chieda se voglio mantenere le partizioni correnti? E se scelgo di modificare la tabella delle partizioni manualmente, come faccio a farlo correttamente?? E ho abbastanza spazio per metterlo in una delle due partizioni?? Insomma, come faccio a installare Ubuntu senza fare casini con Windows e fare in modo che questo funzioni normalmente, COME SE UBUNTU NON CI FOSSE??
2. Prima di avventurarmi in questo lungo cammino, vorrei fare un backup con Norton Ghost. Ma, che voi sappiate, se dovesse sorgere qualche casino posso rimettere tutto a posto con l'immagine del PC fatta da Ghost, anche se è stata modificata la tabella delle partizioni e tutto? O rischio che il PC non parta più o che non possa effettuare un ripristino dei dati??

Ringrazio tutti coloro che hanno letto questi miei interrogativi e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Grazie!!

FAFFACHAN

lacrijux
Utente Gastema

sacc come la veggh


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


Inserito il - 21/02/2006 : 17:15:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lacrijux  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lacrijux Invia a lacrijux un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cosa migliore da fare e che tu con un programma tipo PartitionMagic, tolga un po di spazio a una delle due partizioni senza creare nessuna ulteriore partizione. Questo spazio sarà lo spazio libero. Ora puoi lanciare l'installazione di ubuntu (con cd al boot) e lo andrai a installare nello spazio libero disponibile e lui farà tutto il resto.

avendo un acer come te, con molta probabilità l'istallazione nn partirà normalmente e par farla partire dovrai digitare
linux vga=771 noapic nolapic

cmq tienimi aggiornato

...mok a kedda kia....
bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie?
citazione colta: Megghiie ferit ke muert!
La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis.
"la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit]
Torna all'inizio della Pagina

Faffachan
Utente a Cavallo

Il Mio Cavallino


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 21/02/2006 : 17:19:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Faffachan  Invia a Faffachan un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Faffachan Invia a Faffachan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Gius, ma a quanto deve ammontare questo spazio che devo riservare a Ubu??

FAFFACHAN
Torna all'inizio della Pagina

feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne

neophyte

Prov.: Zara


Inserito il - 21/02/2006 : 17:28:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di feeb  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di feeb Invia a feeb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alcuni portatili hanno delle partizioni con i dati che servono per ripristinare la configurazione originale (i cd di installazione che ti danno insieme non servono quasi a niente infatti)

comunque dipende da quello che vuoi farci, puoi fare una versione di GNU/Linux completamente funzionante su un solo floppy o su un cluster di migliaia di nodi, pero' se vuoi metterci applicativi come eclipse (e relative dipendenze, quindi jvm etc.) o kdevelop (l'equivalente opensource di visual studio) o openoffice (l'equivalente opensource di office, evoluzione di staroffice della sun) qualche gb di spazio lo metterei da parte

per la partizione di swap è d'uso comune usare una dimensione pari 2 volte a quella della ram che hai a disposizione sulla macchina

http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/
Torna all'inizio della Pagina

Faffachan
Utente a Cavallo

Il Mio Cavallino


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 21/02/2006 : 17:51:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Faffachan  Invia a Faffachan un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Faffachan Invia a Faffachan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi secondo voi una decina di GB nello spazio libero va bene?? E in questo spazio libero poi Ubuntu ricava lo spazio per la partizione di SWAP?? Openoffice di certo lo vorrei mettere, e poi se mi servirà anche Eclipse (anche se ce l'ho già sotto Windows).

Ho provato a mettere il CD Live di Ubuntu, per vedere quali periferiche venivano riconosciute.
Ebbene, appena il sistema boota dal CD mi è stato chiesto "boot:" e io ho premuto ENTER. Ebbene, si è aperta la familiare schermata blu, ma era tutta piena di righe e non capivo un tubo!! Ho provato a premere a casaccio tra le varie schermate illeggibili e dopo una decina di minuti si è avviato l'ambiente GNOME nel quale però la lingua e la tastiera erano in inglese (evidentemente è una conseguenza del mio premere INVIO in modo random). Ma come posso fare a evitare questa cosa?? Non posso mica installare Ubuntu premendo a casaccio!!!!

FAFFACHAN
Torna all'inizio della Pagina

lacrijux
Utente Gastema

sacc come la veggh


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


Inserito il - 21/02/2006 : 18:06:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lacrijux  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lacrijux Invia a lacrijux un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una decina di giga per iniziare sono anche troppi. Inizierei con un 6 giga. Ubuntu nella sua configurazione iniziale ha tutto quello che ti serve compreo openOffice e Firefox. Naturalmente JDK ed eclipse sono da prendere in un secondo momento.

...mok a kedda kia....
bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie?
citazione colta: Megghiie ferit ke muert!
La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis.
"la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit]
Torna all'inizio della Pagina

Faffachan
Utente a Cavallo

Il Mio Cavallino


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 21/02/2006 : 18:14:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Faffachan  Invia a Faffachan un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Faffachan Invia a Faffachan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho risolto quel problema grazie all'inicazione che mi hai dato tu :)
Ti ringrazio per i suggerimenti, provo allora a trovare un modo per liberare almeno 6 GB, poi deframmento e ti faccio sapere...

FAFFACHAN
Torna all'inizio della Pagina

lacrijux
Utente Gastema

sacc come la veggh


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


Inserito il - 21/02/2006 : 18:59:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lacrijux  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lacrijux Invia a lacrijux un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cmq se c'hai un altro hd che puoi usare come hd portatile, anche se di piccole dimensioni, puoi dedicare tutto l'hd per Ubuntu. L'importante è che al boot se vuoi avviare Ubuntu ti ricordi di attaccare l'hd al pc.

...mok a kedda kia....
bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie?
citazione colta: Megghiie ferit ke muert!
La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis.
"la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit]
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 22/02/2006 : 16:37:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Faffachan

Ho risolto quel problema grazie all'inicazione che mi hai dato tu :)
Ti ringrazio per i suggerimenti, provo allora a trovare un modo per liberare almeno 6 GB, poi deframmento e ti faccio sapere...


trovi tutto qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation

Ubuntu pulita di installazione occupa circa 1,8gb.
Per lo swap e' inutile impostare come dimensione il doppio della memoria se hai 512 mb.

Imho con 256 metterei 512
con 512 metterei 512
con 1gb metteri 512
con 2gb niente swap

Potresti fare 1 partizione per win, 1 per ubuntu, 1 per lo swap di ubuntu e 1 in fat32 per i dati condivisi.
(N.B. linux legge ma non scrive su ntfs...a parte i driver captive ma e' un'altra storia)

Cmq. tranquilla prima di trovare la situazione ottimale reinstallerai linux 2-3 volte.

Durante l'installazione scegli "Partizionare l'intero disco" che sarebbe l'installaz. di default per pc desktop:
1 partizione per il sistema e la home e 1 partizione per lo swap (decide ubuntu la dimens. appropriata)

Cerca di stare connessa alla rete, magari dietro un router, mentri installi perche' molti pacchetti vengono scaricati perche' non presenti nel cd o obsoleti

Alla fine dell'installazione configurati la tua ubuntu 5.10 seguendo queste semplici faq.
http://indypende.altervista.org/guida/guida.html
oppure la guida ufficiale
http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/pr01.html
Se incontrerai problemi il forum di ubuntu e' molto attivo!
http://forum.ubuntu-it.org/

ps. ad aprile esce la nuova vers. stabile: ubuntu dapper drake
http://www.ossblog.it/post/392/ubuntu_dapper_drake_flight3_new_xchat_gnome_livecd
Torna all'inizio della Pagina

lacrijux
Utente Gastema

sacc come la veggh


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


Inserito il - 22/02/2006 : 16:41:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lacrijux  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lacrijux Invia a lacrijux un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
battistis nn ti smentisci mai su questi argomenti!!!

...mok a kedda kia....
bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie?
citazione colta: Megghiie ferit ke muert!
La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis.
"la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit]
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 22/02/2006 : 16:41:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da battistis
ps. ad aprile esce la nuova vers. stabile: ubuntu dapper drake
http://www.ossblog.it/post/392/ubuntu_dapper_drake_flight3_new_xchat_gnome_livecd


se ci riesco faccio un ordine gratuito di un 100 cd da distribuire in auletta come e' successo per la 5.10
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 22/02/2006 : 16:50:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lacrijux

battistis nn ti smentisci mai su questi argomenti!!!


e vabbe ubuntu e' la mia distro ormai da 1 anno
pero' e' veramente troppo "bella e pronta"...ti toglie il gusto di perdere 1 settimana per fare una cosa che con ubuntu trovi gia' configurato

Modificato da - battistis in data
Torna all'inizio della Pagina

lacrijux
Utente Gastema

sacc come la veggh


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


Inserito il - 22/02/2006 : 16:53:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lacrijux  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lacrijux Invia a lacrijux un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come sai io ne ho provate parecchie, ma ubuntu mi ha convinto + delle altre.

...mok a kedda kia....
bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie?
citazione colta: Megghiie ferit ke muert!
La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis.
"la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit]
Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 22/02/2006 : 19:11:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da battistis

Cmq. tranquilla prima di trovare la situazione ottimale reinstallerai linux 2-3 volte.




Io ho trovato la situazione ottimale installando linux 30 volte (non è un numero casuale, ho installato veramente linux 30 volte)... cmq ora nn mi posso lamentare, il mio windows xp va bene (sarebbe la soluzione ottimale)

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 22/02/2006 : 20:08:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da genius

Citazione:
Messaggio inserito da battistis

Cmq. tranquilla prima di trovare la situazione ottimale reinstallerai linux 2-3 volte.


Io ho trovato la situazione ottimale installando linux 30 volte (non è un numero casuale, ho installato veramente linux 30 volte)... cmq ora nn mi posso lamentare, il mio windows xp va bene (sarebbe la soluzione ottimale)


magari la trovi con la 31esima leggendo qualcosa prima e lasciando da parte le varie mandrivia e suse
Anche io ho trovato la mia soluzione ottimale con winXP ... per giocare a PES4
Torna all'inizio della Pagina

Cathàll
Utente di ALTO livello - Moderatore Fantacalcio

Ruota


Regione: Puglia
Città: Corato


Inserito il - 23/02/2006 : 00:10:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cathàll  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Cathàll  Invia a Cathàll un messaggio Yahoo! Invia a Cathàll un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da battistis
mandrivia e suse



E perchè mai? Hanno una dotazione di software molto più ricca e poi, opinione mia, sono assolutamente rispondenti alle necessità dell'utente medio.

Cataldo - http://cathall.blogspot.com - http://www.flickr.com/photos/cataldo-it/



Torna all'inizio della Pagina

feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne

neophyte

Prov.: Zara


Inserito il - 23/02/2006 : 00:19:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di feeb  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di feeb Invia a feeb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una vale l'altra, se una cosa gira su una gira anche sulle altre
comunque se volete usare qualcosa di serio e di veramente UNIX(r) (Linux di per se è solo un kernel con del software di terze parti intorno) provate questo: http://www.FreeBSD.org

http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 23/02/2006 : 08:34:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cathàll

Citazione:
Messaggio inserito da battistis
mandrivia e suse


E perchè mai? Hanno una dotazione di software molto più ricca e poi, opinione mia, sono assolutamente rispondenti alle necessità dell'utente medio.


non che ubuntu sia una piuma ma l'altro giorno ho visto una suse 64 bit su un portatile: solo il sistema con kde senza nessun programma aperto occupava 600 mhb di ram ...credo + di win
a sto punto se e' qualcosa di solamente grafico di cui avete bisogno e il vostro pc e' una bomba xche' usare linux?

Modificato da - battistis in data
Torna all'inizio della Pagina

battistis
Utente Nonno

eye_bat


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: inCentroConPassAuto


Inserito il - 23/02/2006 : 08:39:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di battistis Invia a battistis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da feeb

Linux di per se è solo un kernel con del software di terze parti intorno


ancora co sta storia
Citazione:

provate questo: http://www.FreeBSD.org


alla fine mi hai convinto!
ha tutto quello che mi serve (apache, openvpn, dhcserver ecc...) e c'e' veramente buona doc http://www.freebsd.org/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/
pero' non la userei mai su un pc desktop
Torna all'inizio della Pagina

feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne

neophyte

Prov.: Zara


Inserito il - 23/02/2006 : 12:04:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di feeb  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di feeb Invia a feeb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da battistis

Citazione:
Messaggio inserito da feeb

Linux di per se è solo un kernel con del software di terze parti intorno


ancora co sta storia
Citazione:

provate questo: http://www.FreeBSD.org


alla fine mi hai convinto!
ha tutto quello che mi serve (apache, openvpn, dhcserver ecc...) e c'e' veramente buona doc http://www.freebsd.org/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/
pero' non la userei mai su un pc desktop



FreeBSD è l'ideale per i desktop e ci fai girare le stesse cose che fai andare su gnu/linux, visto che FreeBSD segue lo standard POSIX : http://www.opengroup.org/austin/papers/posix_faq.html

però con la differenza però che Linux di suo e' solo un kernel (pezza più, pezza meno, a seconda della distribuzione che usi) e il software che ci gira intorno e' fatto totalmente da terze parti (GNU etc.)
mentre FreeBSD è un S.O. ed ha un sistema di gestione delle dipendenze e degli applicativi che fin'ora solo Gentoo è riuscita ad emulare: http://www.freebsd.org/ports/

(PS: non per niente Mac OS X della Apple e' basato su FreeBSD )

http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/
Torna all'inizio della Pagina

Cathàll
Utente di ALTO livello - Moderatore Fantacalcio

Ruota


Regione: Puglia
Città: Corato


Inserito il - 23/02/2006 : 12:22:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cathàll  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Cathàll  Invia a Cathàll un messaggio Yahoo! Invia a Cathàll un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da battistis
non che ubuntu sia una piuma ma l'altro giorno ho visto una suse 64 bit su un portatile: solo il sistema con kde senza nessun programma aperto occupava 600 mhb di ram ...credo + di win
a sto punto se e' qualcosa di solamente grafico di cui avete bisogno e il vostro pc e' una bomba xche' usare linux?



Perchè Linux dovrebbe essere migliore. Altrimenti ti contraddici e lo riduci a un salvavita per computer obsoleti.

Cataldo - http://cathall.blogspot.com - http://www.flickr.com/photos/cataldo-it/



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,31 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000