Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Appello MARZO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 19/03/2010 : 00:05:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi per chi lavora e non ha seguito interamente il corso come mè, facendo un riassunto dei 2-3 post di metodi formali in vista dell'appello di marzo, oltre alla formula da dimostrare derivabile con la risoluzione o con gentzen;

NON sono ancora usciti nell'appello:

-Teorema della sostituzione
-La minimalizzazione limitata è ricorsiva primitiva
-Il teorema di Rice del punto fisso
-Il problema dell'Alt
-Il secondo teorema della ricorsione (Kleene)
-La diagonalizzazione


Mentre fin'ora SONO usciti:

-Il decorso dei valori (1°appello)
-Teorema di compattezza (1°appello)
-Teorema di completezza (2°appello)
-Turing: equivalenza mtd mtnd (2°appello)



dico bene?O manca qualcosa?


gepy






gepy

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 20/03/2010 : 12:27:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah, dimenticavo le rimanenti dimostrazioni su turing nella lista (riduzione,linearizzazione,mdt universale, ecc..)......... anche se io voto per Kleene, è troppo fighetto il fatto del punto fisso e dell'autoriproduzione all'infinito hahaha

ragazzi ma non và nessuno a marzo? vedo che scrivo solo io qui

gepy
Torna all'inizio della Pagina

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 21/03/2010 : 12:41:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi stavo ripetendo un pò e mi è venuto un dubbio: ma nella riduzione di una macchina di turing il tutto funziona dividendo il nastro infinito della macchina di turing iniziale in 1 nastro con 3 tracce semi infinite? O sono 3 nastri semi infiniti?

gepy
Torna all'inizio della Pagina

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 21/03/2010 : 21:35:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gsp_crt

ragazzi stavo ripetendo un pò e mi è venuto un dubbio: ma nella riduzione di una macchina di turing il tutto funziona dividendo il nastro infinito della macchina di turing iniziale in 1 nastro con 3 tracce semi infinite? O sono 3 nastri semi infiniti?


ho risolto, era 1 nastro diviso in tre tracce dove la prima e la terza rappresentano la parte destra e sinistra del nastro infinito originale e quella centrale contiene laposizione della testina.

p.s: se può essere utile a chi sta preparando l'esame, nella lista che avevo postato avevo dimenticato anche il teorema di risoluzione (tra quelli non usciti ancora) con annessi th di coerenza e completezza del calcolo risolutivo

ciao buon studio

gepy

gepy
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,16 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000