Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Completezza del calcolo degli enunciati
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 21/02/2010 : 14:30:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi in cosa consiste la domanda in cui si chiede di dimostrare che il calcolo degli enunciati è completo?

leptica
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: murgia parco


Inserito il - 22/02/2010 : 19:37:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leptica Invia a leptica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ogni formula del linguaggio del calcolo degli enunciati è vera(per ogni interpretazioe la formula è vera) allora è anche derivabile (completeness)
Torna all'inizio della Pagina

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 13/03/2010 : 16:22:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusami a che slide si trova?
Torna all'inizio della Pagina

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 14/03/2010 : 20:31:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
????
Torna all'inizio della Pagina

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 21/03/2010 : 16:09:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gym83s

????


vabbè non starti a fossilizzare pure tu su un unico teorema scusami. Con un sacco di cose che ha spiegato non è che mette sempre 1 domanda fissa all'appello. Si preparerebbero tutti la solita domanda e via

Stanno un sacco teoremi abbastanza pesanti che non sono usciti nemmeno 1 volta ancora....

gepy
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,14 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000