| Autore |
Discussione  |
|
thepunisher
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 09/06/2009 : 12:17:34
|
su quali argomenti trattati a lezione di sicuro, secondo voi, verterà l'esame??? nn mi dite tutti xkè nn avremo tutta la giornata a disp x l'esame...
|
|
|
Angioletto
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Turi
|
Inserito il - 09/06/2009 : 17:21:27
|
Lo specifico esame non comprenderà tutto il programma ma i possibili quesiti vertono su tutto quanto. Comunque è molto importante che tu sappia: xhtml css xml javaScript dom e qualcosa su xsl In bocca al lupo
UZZONE |
 |
 |
|
|
Verci
Utente giovane

|
Inserito il - 10/06/2009 : 14:36:13
|
| Anche la dtd; non so poi se serva anche la xsd, visto che l'abbiamo fatta l'ultimo giorno di lezione... |
 |
|
|
Angioletto
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Turi
|
Inserito il - 10/06/2009 : 19:53:24
|
Il prof disse che qualcosina di molto semplice ci potrà essere a riguardo, ma niente di impegnativo, le cose importanti sono quelle citate sopra.
In bocca al lupo
UZZONE |
 |
 |
|
|
savy
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitonto
|
Inserito il - 13/06/2009 : 12:33:01
|
| ragà com'è andato l'esame ?? |
 |
|
|
Merlino86
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Triggiano
|
Inserito il - 15/06/2009 : 09:59:33
|
| qualcuno potrebbe infomarci sulla traccia dell'appello di venerdì?...grazie |
 |
|
|
nkbobo
Nuovo Utente

|
Inserito il - 15/06/2009 : 10:20:17
|
Ma chi è andato? Sapete di qualcuno che ci andava? Ho chiesto a mezza TPS e tt mi hanno detto di no  Forse conosco la metà sbagliata.. Però chissà  |
 |
|
|
Verci
Utente giovane

|
Inserito il - 15/06/2009 : 20:07:02
|
| Chiedete in sala lettura |
 |
|
|
dunerpenpo
Moderatore ITPS
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle
|
Inserito il - 15/06/2009 : 22:32:39
|
Non ho fatto l'esame ma mi è stato raccontato da un amico com'è andata.
La durata era di 1 ora e 30 minuti e richiedeva che tutti i documenti XHTML fossero secondo la DTD Strict 1.0. C'erano 3 esercizi di cui uno che richiedeva di stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML, il secondo richiedeva di costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtml e il terzo esercizio che richiedeva di scrivere la DTD o la XSD di un file XML.
Oggi coloro che hanno superato la prova di laboratorio hanno sostenuto la prova orale che però non è stata orale, ma scritta. In altre parole il professore ha fatto rispondere alle domande che avrebbe fatto all'orale su un foglio, poi ha ritirato i fogli e dopo 20 minuti ha fatto le medie e ha verbalizzato. |
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari
Se nessuno risponde ai vostri interventi per più di 5 giorni, contattatemi via email (I PM potrei non leggerli in tempo) e proveremo a trovare una risposta alla vostra domanda.
|
 |
|
|
elsandro88
Utente medio
 
.gif)
Regione: Puglia
Città: Bari
|
Inserito il - 16/06/2009 : 09:57:42
|
- stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML
- costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtm
che differenza cè?????? |
Cervello. Un apparato che pensa di pensare... |
 |
|
|
savy
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitonto
|
Inserito il - 16/06/2009 : 10:39:36
|
| ma i voti del laboratorio non li ha pubblicati? |
 |
|
|
dunerpenpo
Moderatore ITPS
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle
|
Inserito il - 16/06/2009 : 11:38:35
|
Per elsandro88: Nel primo caso devi costruire tu il file XHTML con estensione .htm e scriverci dentro il necessario per andare a prelevare i dati dal file XML, nel secondo caso devi creare solo il file XSL con estensione .xsl.
Per savy: non pubblica i voti per una questione di privacy, credo... Comunque è disposto a dirti il voto via mail il giorno prima se glielo chiedi via mail. |
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari
Se nessuno risponde ai vostri interventi per più di 5 giorni, contattatemi via email (I PM potrei non leggerli in tempo) e proveremo a trovare una risposta alla vostra domanda.
|
 |
|
|
Verci
Utente giovane

|
Inserito il - 16/06/2009 : 14:07:05
|
Citazione: Messaggio inserito da elsandro88
- stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML
- costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtm
che differenza cè??????
Nel primo usi il DOM + Javascript, nel secondo XSLT + XPath, c'è una bella differenza |
 |
|
|
elsandro88
Utente medio
 
.gif)
Regione: Puglia
Città: Bari
|
Inserito il - 16/06/2009 : 19:16:38
|
| ma porca miseria le cose più importanti le ha spiegate le ultime lezioni in tutta fretta....mentre html e css in tutta calma e tranquillità....mah!!! |
Cervello. Un apparato che pensa di pensare... |
 |
|
|
dunerpenpo
Moderatore ITPS
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle
|
Inserito il - 16/06/2009 : 20:04:36
|
| Comunque nell'ultimo esercizio diceva che si poteva scegliere se usare DTD o XSD a piacimento |
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari
Se nessuno risponde ai vostri interventi per più di 5 giorni, contattatemi via email (I PM potrei non leggerli in tempo) e proveremo a trovare una risposta alla vostra domanda.
|
 |
|
|
breakinlord
Nuovo Utente

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 20/06/2009 : 16:40:42
|
c'è qualche anima pia che può postare lo svolgimento dell'esame passo passo, soprattutto per quanto riguarda
- stampare in un file XHTML dei dati ricavati da un altro file XML
- costruire un file XSL che trasformava i dati contenuti sempre in un file xml in xhtm
dato che a lezione questo cose sono state fatte poco e male? |
 breakinlord@ http://forum.sohead.org/ |
 |
|
|
Verci
Utente giovane

|
Inserito il - 21/06/2009 : 13:37:40
|
L'anima pia è arrivata; se ci dovesse essere qualche problema mi scuso fin d'ora con i mod e chiedo loro di provvedere.
Codice per il DOM in una pagina html:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<title>Esercizio 1</title>
<script type="text/javascript">
<!--
if (window.ActiveXObject || (document.implementation && document.implementation.createDocument)) {
if (window.ActiveXObject) {
xmlDocument = new ActiveXObject("Microsoft.XMLDOM");
}
else {
xmlDocument = document.implementation.createDocument("","",null);
}
xmlDocument.async=false;
xmlDocument.load("curriculum.xml");
var nomi = xmlDocument.getElementsByTagName("nome");
var cognomi = xmlDocument.getElementsByTagName("cognome");
var vMatur = xmlDocument.getElementsByTagName("voto");
var vLaurea = xmlDocument.getElementsByTagName("votol");
var i;
var pMatur = "44";
var pLaurea = "90";
var votoL;
var votoM;
document.write("<p>Persone con voto di maturita' di almeno 44 e con voto di laurea di almeno 90:</p><ul>");
for (i=0; i<nomi.length; i++) {
votoL = parseInt(vLaurea[i].firstChild.nodeValue);
votoM = parseInt(vMatur[i].firstChild.nodeValue.substring(0,2));
if (votoL >= pLaurea && votoM >= pMatur) {
document.write("<li>" + (nomi[i].firstChild.nodeValue) + " ");
document.write((cognomi[i].firstChild.nodeValue) + ", ");
document.write((vMatur[i].firstChild.nodeValue) + ", ");
document.write((vLaurea[i].firstChild.nodeValue) + "</li>");
}
}
}
//-->
</script>
</head>
<body>
</body>
</html>
Codice XSLT:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<xsl:stylesheet xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform" version="1.1">
<xsl:template match="/">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<xsl:element name="head">
<xsl:element name="title">Esercizio 2</xsl:element>
</xsl:element>
<xsl:element name="body">
<xsl:element name="p">Nomi delle persone con voto di maturita' di almeno 44 e con voto di laurea di almeno 90:
<xsl:element name="ul">
<xsl:for-each select=".//curriculum">
<xsl:if test="((.//voto[substring-before(.,'/')>='44']) and (.//votol[.>='90']))">
<xsl:element name="li">
<xsl:value-of select=".//nome"/>
<xsl:text> </xsl:text>
<xsl:value-of select=".//cognome"/>
<xsl:text>, </xsl:text>
<xsl:value-of select=".//voto"/>
<xsl:text>, </xsl:text>
<xsl:value-of select=".//votol"/>
</xsl:element>
</xsl:if>
</xsl:for-each>
</xsl:element>
</xsl:element>
<xsl:element name="p">Numero di persone presenti: <xsl:value-of select="count(.//persona)"/></xsl:element>
<xsl:element name="p">Numero di persone di Informatica: <xsl:value-of select="count(.//laurea[.//facolta='Informatica'])"/></xsl:element>
</xsl:element>
</html>
</xsl:template>
</xsl:stylesheet> |
Modificato da - Verci in data 21/06/2009 13:41:39 |
 |
|
|
breakinlord
Nuovo Utente

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 21/06/2009 : 15:41:53
|
grazie mille verci, speriamo di trovare le tracce del primo appello domani disponibili da qualche parte in modo da riuscire a prepararmi per bene all'esame di martedì.
quelle degli anni precedenti sono medio difficili solo quelle degli ultimi due appelli, gli altri, quelli del 2008 sono abbastanza facili |
 breakinlord@ http://forum.sohead.org/ |
Modificato da - breakinlord in data 21/06/2009 15:43:35 |
 |
|
|
paki.1986
Nuovo Utente

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: terlizzi
|
Inserito il - 24/06/2009 : 13:35:49
|
| dimenticate le tracce degli anni scorsi quelle erano facile in confronto!!!!io l'ho fatto e devo dire che sn molto deluso xke lo ha fatto piu difficile del primo appello dove gia alcuni erano caduti!nn contento ha deciso di rincarare la dose!!dico subito che il tempo è poco almeno per chi nn è molto veloce a pensare e realizzare algoritmi strani per prendere elementi annidati nel file xml(e questo penalizza chi nn ha molta pratica nel programmare che è quindi più lento e nn premia chi invece ha studiato e sa fare tutto anche se con un po piu di lentezza).imparate bene le funzioni xpath xke se nn sapete quelle l'esercizio sull'xslt nn riuscite a farlo! |
 |
|
|
geipi
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Massafra
|
Inserito il - 28/06/2009 : 09:55:35
|
Citazione: Messaggio inserito da paki.1986
dimenticate le tracce degli anni scorsi quelle erano facile in confronto!!!!io l'ho fatto e devo dire che sn molto deluso xke lo ha fatto piu difficile del primo appello dove gia alcuni erano caduti!nn contento ha deciso di rincarare la dose!!dico subito che il tempo è poco almeno per chi nn è molto veloce a pensare e realizzare algoritmi strani per prendere elementi annidati nel file xml(e questo penalizza chi nn ha molta pratica nel programmare che è quindi più lento e nn premia chi invece ha studiato e sa fare tutto anche se con un po piu di lentezza).imparate bene le funzioni xpath xke se nn sapete quelle l'esercizio sull'xslt nn riuscite a farlo!
Hai pienamente ragione!!! Cmq. ragazzi vorrei dell'informazioni sulla modalità dell'esame. Il primo esercizio è in html, mentre il secondo bisogna creare un documento xslt, ma non ho capito se questo documento bisogna salvarlo in .xsl e in .htm, oppure creare un documento xslt per la trasformazione e poi creare un documento .htm che utilizzi il file .xsl creato!! Non so se sono stato chiaro!!! Grazie |
 |
|
|
Verci
Utente giovane

|
Inserito il - 28/06/2009 : 13:12:36
|
Citazione: Hai pienamente ragione!!! Cmq. ragazzi vorrei dell'informazioni sulla modalità dell'esame. Il primo esercizio è in html, mentre il secondo bisogna creare un documento xslt, ma non ho capito se questo documento bisogna salvarlo in .xsl e in .htm, oppure creare un documento xslt per la trasformazione e poi creare un documento .htm che utilizzi il file .xsl creato!! Non so se sono stato chiaro!!! Grazie
Nella traccia del primo appello non richiedeva la generazione di un file html, nella seconda sì: bisogna solamente passare il file xml e quello xsl ad un preprocessore presente in Exchanger che ti genera un file html. |
 |
|
Discussione  |
|