Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Generale
 Generale
 Progetto di Rappresentazione (AI)
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dr.Wolf
Utente medio

Elvis


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Arnesano


Inserito il - 04/12/2008 : 09:46:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dr.Wolf Invia a dr.Wolf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, qualcuno che ha già sostenuto l'esame di Rappresentazione della Conoscenza (quello che ora dovrebbe essere Intelligenza Artificiale) potrebbe spiegare in cosa consiste il secondo 'progettino' ( parlo del test di algoritmi sui vari dataset ),e soprattutto se è necessario andare dal prof. prima di iniziare o e possibile iniziare da se scegliendo direttamente determinati algoritmi e determinati dataset sui quali lavorare.

Ciao e grazie.

CAMPIONI!!!

Micamalex
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Terlizzi


Inserito il - 05/12/2008 : 11:58:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Micamalex Invia a Micamalex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, io ho trovato molto utile questo post riferito all'anno scorso se non erro.

Citazione:
Messaggio inserito da Cathàll

Tieni conto dell'orario, per cui non pretendere risposte precisissime. Nel caso ci risentiamo

Vado in modo schematico
1) Scegli il dominio di riferimento (strutturato o non strutturato).
2) Scegli i sistemi (due, generalmente) da testare in base al dominio che hai scelto (AQ21 piuttosto che C4.5 piuttosto che CN2, ecc. ecc.)
3) Scegli i dataset (due, generalmente) su cui vuoi testare i sistemi
4) Ti studi come fare funzionare i sistemi, i settaggi, la parametrizzazione, ecc. ed esegui i sistemi sui dataset.

Ora che hai ricavato dei risultati, sottoforma ad esempio di Regole di Produzione o Alberi di Decisione (dipende dal sistema e dal dominio), passi alla seconda fase

5) Individui dei parametri di riferimento (tempo di esecuzione per il learning - se il programma lo calcola - , numero di regole restituite, oppure, le più comuni metriche dell'Information Retrieval: Accuracy e Recall)
6) Individuate le metriche, valuti il comportamento dei sistemi in funzione di ste metriche. Ad esempio se uno restituisce più regole dell'altro, se uno è più accurato dell'altro, ecc.
7) Cerchi di spiegarti il perchè di questi risultati.

All'esame dovrai convincere la prof. di essere riuscito a spiegarteli

L'obiettivo insomma è quello di mettere a confronto degli algoritmi di Learning su diversi dataset, cercando di capire in che modo la diversa tipologia dei dati può influenzare la "qualità" dell'apprendimento.

Spero sia sufficiente.



Per quanto riguarda l'avvio del progetto, faresti meglio comunque a parlarne con Di Mauro e, prima di iniziare, a studiarti la parte che riguarda l'apprendimento automatico!

Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero
Torna all'inizio della Pagina

dr.Wolf
Utente medio

Elvis


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Arnesano


Inserito il - 05/12/2008 : 12:55:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dr.Wolf Invia a dr.Wolf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio.. molto utile

CAMPIONI!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,14 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000