Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Hobby/passatempo
 quattro chiacchiere...
 CINEMA
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 34

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 25/07/2003 : 16:27:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Ma io non discrimino i generi van... Ho visto dei musical, un esempio a casa? The rocky horror pictures show che è assolutamente fantastico e rivoluzionario.. ho visto anche altri musical... è solo che quei due film non riesco proprio a guardarli, è più forte di me... I western? Cavoli ne ho visti tantissimi e credimi sergio leone era un grande nel suo genere...
Di Hitchcock il maestro ho visto diversi film molto geniali come delitto perfetto, la donna che visse due volte, la finestra sul giardino e il controverso uccelli.... Te li consiglio tutti...

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

VanHalen
Utente deviato

Eddie


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Ruvo di Puglia


Inserito il - 25/07/2003 : 18:00:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VanHalen Invia a VanHalen un Messaggio Privato
La finestra sul cortile... Rei, CE LI HO TUTTI. Ed anche tantissimi altri. "Io ti salverò", "Marnie", "L'uomo che sapeva troppo"... Lo sapevo che avresti citato il Rocky Horror. Sono trent'anni che quel musical è stato creato, ed ha ancora successo nei teatri! Molto ironico e brillante, ma come canzoni mi piace solo "Let do the time-warp begin" se mi ricordo bene il titolo.

Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 26/07/2003 : 11:21:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Ieri sera ho visto One Hour Photo... Devo dire che sono rimasta molto colpita dalla straordinaria interpretazione di robin williams che ci aveva abituati a ruoli piuttosto tranquilli e leggeri... Poi tutto il discorso filosofico sulla fotografia mi ha fatta riflettere moltissimo... Sì mi è piaciuto molto questo film...

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

VanHalen
Utente deviato

Eddie


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Ruvo di Puglia


Inserito il - 26/07/2003 : 14:02:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VanHalen Invia a VanHalen un Messaggio Privato
Io ho visto Insomnia al cinema, in cui Williams recita sempre da cattivo. Molto poco credibile. Ce l'ha scritto nei tratti somatici che è buono, un simpaticone. Ha il sorriso stampato in faccia. Spero proprio che in One hour photo sia migliore... Non l'ho visto, non vedo l'ora.

Torna all'inizio della Pagina

JediKnight
Maestro Jedi

obi2


Regione: Puglia
Prov.: ba


Inserito il - 26/07/2003 : 16:00:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JediKnight Invia a JediKnight un Messaggio Privato
non sono daccordo van...Williams in Insomnia non era il serial killer psicopatico comune,ma una persona nevrotica e disturbata,che commette un delitto non premeditato....ecco perchè è giusto in quel ruolo,xchè un assassino può essere anche una persona con una vita perfettamente normale ed irreprensibile...per questo Williams ha quel ruolo,e xchè doveva inquietare...

-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."

"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"

"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 26/07/2003 : 19:29:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
in effetti è molto inquietante in one hour photo... te lo consiglio vivamente van

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

JediKnight
Maestro Jedi

obi2


Regione: Puglia
Prov.: ba


Inserito il - 27/07/2003 : 15:32:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JediKnight Invia a JediKnight un Messaggio Privato
eh,se nn ci fossi io,nn esisterebbe neanche l'attuale Van....sono il suo mentore...eheheh

-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."

"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"

"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
Torna all'inizio della Pagina

VanHalen
Utente deviato

Eddie


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Ruvo di Puglia


Inserito il - 28/07/2003 : 10:02:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VanHalen Invia a VanHalen un Messaggio Privato
Ho visto 10000 film in + a te, caro mentore...

Torna all'inizio della Pagina

VanHalen
Utente deviato

Eddie


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Ruvo di Puglia


Inserito il - 28/07/2003 : 10:05:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VanHalen Invia a VanHalen un Messaggio Privato
Ne riparliamo quando vedrai qualke musical e qualke film vekkio (American Graffiti, Un mercoledì da leoni, Hitchcock, Orizzonti di gloria, Spartacus...)

Torna all'inizio della Pagina

JediKnight
Maestro Jedi

obi2


Regione: Puglia
Prov.: ba


Inserito il - 28/07/2003 : 19:58:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JediKnight Invia a JediKnight un Messaggio Privato
GUARDA CHE AMERICAN GRAFFITI E UN MERCOLEDì DA LEONI GLI HO VISTI BELLO.....e poi,tu hai visto quei film quando eri pèiccolo,dubito che te li ricordi ancora e che ne abbia apptrezzato tutte le sfumature ed i particolari.....dovrai rivederli...

-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."

"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"

"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
Torna all'inizio della Pagina

JediKnight
Maestro Jedi

obi2


Regione: Puglia
Prov.: ba


Inserito il - 28/07/2003 : 20:00:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JediKnight Invia a JediKnight un Messaggio Privato
non è la quantità che conta cmq.....le dritte sui film migliori te le do sempre io...

-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."

"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"

"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
Torna all'inizio della Pagina

VanHalen
Utente deviato

Eddie


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Ruvo di Puglia


Inserito il - 29/07/2003 : 14:32:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VanHalen Invia a VanHalen un Messaggio Privato
Veramente li ho visti da poco... Un mercoledì da leoni non mi risulta ke tu li abbia visti. E cmq, tu ke fai il pignolo sugli anime, ANKE LA QUANTITA' CONTA x avere una visione + ampia di tutto il panorama cinematografico.

P.S.: E poi si dice "LI ho visti..."

Torna all'inizio della Pagina

filippo
Utente Molto Chiaro

aw


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 29/07/2003 : 17:00:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di filippo Invia a filippo un Messaggio Privato
un mercoledì da leoni credo di averlo visto almeno 5 volte. Mi fa venire la voglia di andare in surf e il rammarico per non essere vissuto in quel luogo e in quel tempo (california in pieno 68; avete presente le onde, le feste e le scene per non essere spediti in vietnam?). Io credo che sia stato il miglior film di John Milius, sebbene sono un ammiratore anche di Conan il barbaro (il primo naturalmente, il secondo si vede lontano un miglio che non è del grande milius).
Però, a proposito di film sul surf, come dimenticarsi di Point Break? Molto diverso da un mercoledì da leoni ma anche lì c'è una mistica del surf. Ed è anche un gran bel film.
Torna all'inizio della Pagina

VanHalen
Utente deviato

Eddie


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Ruvo di Puglia


Inserito il - 29/07/2003 : 18:06:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VanHalen Invia a VanHalen un Messaggio Privato
Bello, anke i protagonisti sono bravi però. Però Un mercoledì da leoni era molto + "generazionale" come film. Point Break è d'azione... Cmq ho appena visto Novecento di Bertolucci. E' un inno al comunismo. Ne + ne meno. Ogni frase, ogni gesto richiamano il comunismo puro. Molte scene sono lontane anni luce dalla DECENZA (d'altronde si parla di comunisti e di Bertolucci. Capiamoli...): gente ke pesta o lancia me*da, bambini ke si mostrano l'uccello fra loro, vekki ke importunano bambine... A volte rischia di superare Pasolini(ke a mio parere era molto + poetico). Ah...gli italiani non riescono a fare un film impegnativo di rispetto(escludo xtanto le commedie) senza mischiare l'arte alla politica (ogni riferimento a Moretti è puramente casuale). Ah...

Torna all'inizio della Pagina

ReiAsaka
Utente Dark

reinew


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 29/07/2003 : 19:55:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ReiAsaka Invia a ReiAsaka un Messaggio Privato
Concordo pienamente van... gli italiani non riescono proprio a separare l'arte dalla politica...
point break? Bellissimo...

Rei

La vita è tutto ciò che ti succede mentre tu fai altri progetti.

((Il vino fa buon sangue)AND(Buon sangue non mente))=>(In vino veritas)

"Non è difficile essere padroni di qualcosa. O di tutto. Basta solo sapere che è tuo e lasciare che faccia la sua vita." Neil Gaiman
Torna all'inizio della Pagina

filippo
Utente Molto Chiaro

aw


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 30/07/2003 : 01:56:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di filippo Invia a filippo un Messaggio Privato
io invece non sono affatto d'accordo con vanhalen, ne' per quanto riguarda il giudizio sul film ne' per quanto riguarda la generalizzazione fatta.
giudizio sul film: e'ingeneroso e credo che sia influenzato da opinioni politiche sicuramente non di sinistra. Il film racconta la storia corale delle lotte contadine della prima meta' del novecento, incluso l'ascesa e il crollo del fascismo. Che non si possono raccontare? Ci sono scene forti ma io non ho mai avuto l'impressione che fossero gratuite. In alcuni casi dannoo l'idea di un'epoca che sembra distante da noi mille anni e invece neanche un secolo. Mi ricordo una scena bellissima delle donne che che vengono massacrate perche' protestavano contro il "padroni" (allora si chiamavano cosi' oggi manager). I personaggi principali del film non sono caricature e sono interpretati da attori giovani e allora ancora poco conosciuti: Depardieu e De Niro, scusate se e' poco. Riconosco solo che il finale e' propagandistico, con la festa interminabile delle bandiere rosse alla cacciata dei fascisti. Ma il resto del film e' notevole: vi ricordate altre film italiani in quegli anni alla stessa altezza?
Generalizzazione su italiani, arte e politica: il discorso qui si farebbe lungo perche' l'arte si e' spesso intrecciata con la politica (anche Dante lo faceva e per questo Benedetto Croce non amava e non lo considerava un vero poeta). Ma guardando all'America, negli stessi anni c'era Berretti Verdi con John Wayne, quale film campione della destra militarista. E il Dottor Stranamore di Kubrick non e' un film politico sebbene di segno opposto? E venendo a tempi piu' recenti, proprio ieri sera ho visto passare su mediaset per l'ennesima volta Ufficiale e Gentiluomo: credete che non sia un film politico? Mah
Torna all'inizio della Pagina

VanHalen
Utente deviato

Eddie


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Ruvo di Puglia


Inserito il - 30/07/2003 : 09:43:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VanHalen Invia a VanHalen un Messaggio Privato
Film italiani alla stessa altezza? I film di Fellini sono nettamente superiori, anche perchè con un umorismo velato e mai eccessivo prende in giro le stesse persone(i fascisti, vedi Amarcord). Ok, film come Berretti Verdi in quegli anni ne uscivano tanti in America, ma ricorda ke persino Topolino uscì x risollevare lo spirito nazionale(nessuno ha mai visto un documentario sui primi Topolino? E allora xkè secondo voi alla fine di Full Metal Jacket cantano quella canzone?) Il dr. Stranamore è un altro esempio di GENIALITA' di Kubrick, ke dimostra di sapersi destreggiare anke con la comicità e l'ironia(e cmq il film è MOLTO antimilitarista). Guarda poi, se un film romantico come Ufficiale e Gentiluomo l'hai inteso come avente intenti politici...beh, allora sei TU ke lo vuoi cercare in ogni film il significato politico!

Torna all'inizio della Pagina

VanHalen
Utente deviato

Eddie


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Ruvo di Puglia


Inserito il - 30/07/2003 : 09:54:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di VanHalen Invia a VanHalen un Messaggio Privato
Spero ke Jedi o Rei siano d'accordo sulle opinioni ke ho dato di tutti questi film...Se cominciassi a parlare di arte, qua riempio tutto il forum, e non mi va, visto ke si parla di cinema. Sono molto fissato su l'arte ed ogni suo tipo di rappresentazione(mi piace molto disegnare, anke se non lo faccio da un po' di tempo...), e secondo me l'arte non deve assolutamente essere mischiata alla politica. L'arte è un mezzo di espressione dei sentimenti dell'uomo, un modo di "sfogarsi", x farla breve(la famosa catarsi). La politica è tutto l'opposto; presuppone l'uso della ragione x risolvere problemi riguardanti la società, mentre l'arte dovrebbe riguardare il SINGOLO ARTISTA. Se no, l'arte smette di avere il suo ruolo principale, e diventa un mezzo di espressione di massa.

Torna all'inizio della Pagina

filippo
Utente Molto Chiaro

aw


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 30/07/2003 : 12:38:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di filippo Invia a filippo un Messaggio Privato
Messaggi politici di ufficiale e gentiluomo:
- formazione del carattere di un uomo attraverso la mortificazione dell'io (bisogna soffrire anche gratuitamente) e l'accettazione di severe regole di condotta, non importa se sensate o no.
- riscatto sociale femminile (vedi Debra Winger) attraverso il matrimonio con un "buon partito" e non tramite il lavoro (vedi mamma di Debra Winger): la Winger esce dalla fabbrica non perchè ha studiato e sa fare altro ma perchè il principe azzurro è andata a prendersela (e tutte le operaie battono le mani)
- esaltazione della classe dirigente militare dell'impero: questi sono gli uomini che difendono il mondo dai cattivi!

Torna all'inizio della Pagina

filippo
Utente Molto Chiaro

aw


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 30/07/2003 : 12:51:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di filippo Invia a filippo un Messaggio Privato
vanhalen, noto con piacere che hai l'onestà intellettuale di riconoscere che i film politici si sono sempre fatti, specie in certi periodi storici, e dappertutto.
La tua tesi che l'arte deve essere separata dalla politica è crociana, come già detto in un precedente post. Sebbene la tesi sia rispettabile, dovresti essere coerente e sostenere che Dante non era un vero artista perchè nella Divina Commedia si danno giudizi (in versi) anche sulla politica del tempo. O, tornando al Dott. Stranamamore, Kubrick non è stato un vero artista in quel film perchè aveva un chiaro messaggio politico di opposizione alla politica americana del tempo (kubrick non è mai stato molto amato dall'establishment americano e infatti viveva a Londra). E Charlie Chaplin, allora? Il Grande Dittatore non è un film politico? E Tempi Moderni? Di esempi ce ne sono così tanti da rendere veramente ardua la separazione tra arte e politica. Il senatore McCarthy ci aveva provato negli anni 50 negli stati uniti con persecuzioni di artisti e intellettuali non molto diverse da quelle che i comunisti sovietici operavano dall'altra parte dell'oceano.

Modificato da - filippo in data 30/07/2003 12:54:12
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 34 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,25 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000