Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi numerici per le decisioni
 Esercizio metodi numerici

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vampire Inserito il - 01/02/2009 : 01:48:41
Ragazzi la prof. in aula ha dato il seguente esercizio da fare a casa, ma sto trovando dei problemi.
Verificare che rank(A^A)=rank(A)=rank(AA^) dove con A^ indico la trasposta di A.

La matrice A è la seguente:

A= (1,3,1,-4
-1,-3,1,0
2,6,2,-8)

tramite il medoto di riduzione di Gauss sono riuscito a dimostrare che il rank di A è 2..però quando vado ad applicare il metodo di riduzione di Gauss al prodotto di A per la sua trasposta nn riesco ad andare avanti. Cioè nn si può applicare il metodo di riduzione di Gauss alla matrice derivata da quel prodotto (anche software matematici restituiscono errore). Quindi vi chiedo cm avete fatto voi a risolvere questo esercizio(se c'è qualcuno che lo ha fatto)? Altrimenti chiederò in aula alla prof.

grazie
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vampire Inserito il - 01/02/2009 : 14:15:53
Citazione:
Messaggio inserito da pepsianomala

Di niente ;)
Comunque si puo' fare, se scambi le righe il risultato non cambia.
Anche sul libro (il Meyer per la precisione) ho visto un esercizio in cui faceva lo scambio di righe. Se lo ritrovo lo posto.




ah ok...nn ti preoccupare..mi basta la tua parola :) grazie ancora..se avrò altri dubbi sugli esercizi assegnati li posterò almeno possiamo confrontarci ;)
pepsianomala Inserito il - 01/02/2009 : 14:09:12
Di niente ;)
Comunque si puo' fare, se scambi le righe il risultato non cambia.
Anche sul libro (il Meyer per la precisione) ho visto un esercizio in cui faceva lo scambio di righe. Se lo ritrovo lo posto.
vampire Inserito il - 01/02/2009 : 14:05:08
Citazione:
Messaggio inserito da pepsianomala

Ecco il pdf



Allegato: ESERCIZIO.pdf
11,35 KB


Spero sia chiaro!



ti ringrazio per il pdf..la procedura che avevo eseguito era la stessa..solo che quando vai ad applicare la riduzione di Gauss ad A^A (con A^ indico la trasposta di A), nel momento in cui consideri la riduzione relativa al primo pivot (cioè 6) ottieni che la seconda riga si azzera totalmente, quindi tu scambi la seconda riga con la terza..ma sei sicura si possa fare così? xkè io mi ero fermato proprio a quel punto.
pepsianomala Inserito il - 01/02/2009 : 13:26:50
Ecco il pdf



Allegato: ESERCIZIO.pdf
11,35 KB


Spero sia chiaro!
vampire Inserito il - 01/02/2009 : 12:52:25
Citazione:
Messaggio inserito da pepsianomala

comunque a me è venuto!

riporto lo svolgimento in word e lo posto!



ok ti ringrazio..si vede che mi sono rincretinito io :O
pepsianomala Inserito il - 01/02/2009 : 12:37:58
comunque a me è venuto!

riporto lo svolgimento in word e lo posto!
vampire Inserito il - 01/02/2009 : 12:10:24
Citazione:
Messaggio inserito da Gabri

no, sinceramente non ci ho provato. se riesco oggi pom ci provo e ti dico.



ok grazie.così ci confrontiamo..xkè sembrava facile ma ci sn dei tranelli ahhaha :)
Gabri Inserito il - 01/02/2009 : 11:33:11
no, sinceramente non ci ho provato. se riesco oggi pom ci provo e ti dico.

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,04 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000