Alle 18 di oggi... Scritto il 15/02/2008

con 0 Commenti |
|
i sacchetti di plastica... Scritto il 17/11/2007
* Corriere della Sera >* Cronache >* Londra verso divieto dei sacchi di plastica
In Italia la misura sarà adottata entro il 2010 Londra verso divieto dei sacchi di plastica
I responsabili di 33 municipi decisi a proibire l'uso dei sacchi non biodegradabili. I precedenti
LONDRA - Una capitale senza buste di plastica. In nome del rispetto per l'ambiente. I responsabili dei consigli municipali di Londra sono decisi a proibire in modo assoluto l'utilizzo delle buste di plastica. Una scelta condivisa dal 90% delle persone e delle organizzazioni consultate. L'alternativa è quella di stabilire una tassa particolarmente gravosa sul loro utilizzo. Ma poiché il Tesoro non darà il suo benestare all’introduzione di una tassa (10-15 penny a busta, circa 20-30 centesimi) - spiega il quotidiano The Guardian - con tutta probabilità i municipi si accorderanno per il divieto. E così, entro 18 mesi, Londra potrebbe diventare la «prima metropoli libera dai sacchetti di plastica».
I NUMERI - Nei supermercati britannici vengono distribuiti circa 17 miliardi di buste di plastica ogni anno. Finora, le autorità avevano preferito seguire la strada dell'impegno volontario dei supermercati per ridurre del 25% la distribuzione delle buste di plastica entro il 2008. Ma ormai l'orientamento di molti Paesi (anche in virtù delle norme comunitarie in materia, in particolare della direttiva EN13432) è quello del divieto assoluto.
I PRECEDENTI - L'iniziativa di Londra si aggiunge infatti a scelte simili già adottate da altre città. Come Parigi e San Francisco (anche se non si tratta di misure applicate al 100%). E in Italia? La Finanziaria 2007 prevede, «ai fini della riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, del rafforzamento della protezione ambientale e del sostegno alle filiere agro-industriali nel campo dei biomateriali, un programma sperimentale per la progressiva riduzione della commercializzazione di sacchi per l'asporto delle merci che non risultino biodegradabili». L'obiettivo è quello di arrivare «al definitivo divieto» entro il 1° gennaio 2010.
13 novembre 2007(ultima modifica: 14 novembre 2007)
con 3 Commenti |
|
... Scritto il 10/05/2007
 79,94 KB
Il fiume Missouri in piena, numerosi evacuati
con 0 Commenti |
|
m'illumino di meno Scritto il 16/02/2007
http://www.radio.rai.it/radio2/caterueb2006/millumino/
M’ILLUMINO DI MENO 2007 Giornata Internazionale del Risparmio Energetico
Buone abitudini per il 16 febbraio (e anche dopo!)
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l'aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l'acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l'automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
E ricordati di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili venerdì 16 febbraio alle ore 18!
con 5 Commenti |
|
... Scritto il 23/01/2007
 La costa di Devon,invasa da merci della nave arenata
con 2 Commenti |
|
|