Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Linguaggi di programmazione
 Dimostrare... Formalmente
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefo
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


Inserito il - 02/09/2006 : 11:32:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefo Invia a Stefo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In alcuni appelli di LOPS viene chiesto di Dimostrare Formalmente che il linguaggio dato, L, non sia lineare destro.
La Dimostrazione va fatta con il pumping lemma dei linguaggi regolari?

Spesso nelle vecchie tracce ho notato che chiede di che tipo e' il linguaggio dato, come faccio a rispondere? Devo trovarmi la grammatica che lo genera e poi specificare il tipo secondo la gerarchia di Chomsky?

n/a
deleted

Prov.: Bari


Inserito il - 02/09/2006 : 13:12:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti rispondo come uno che ha fatto linguaggi 3 anni fa'
Citazione:
Messaggio inserito da Stefo

In alcuni appelli di LOPS viene chiesto di Dimostrare Formalmente che il linguaggio dato, L, non sia lineare destro.
La Dimostrazione va fatta con il pumping lemma dei linguaggi regolari?


Si, pero' in alcune situazioni conviene risolverlo con la concatenazione di linguaggi piu' semplici o con quell'altra cosa che si basava sulla lunghezza delle produzioni, ma non so se Lops lo permette

Citazione:

Spesso nelle vecchie tracce ho notato che chiede di che tipo e' il linguaggio dato, come faccio a rispondere? Devo trovarmi la grammatica che lo genera e poi specificare il tipo secondo la gerarchia di Chomsky?


E si, se il linguaggio e' lineare destro puoi trovare l'espressione regolare corrispondente, probabilmente pero' in alcuni casi in cui non e' evidente la corrispondenza tra grammatica e linguaggio ti serve dimostrare (credo per induzione) che L(g) = L
Torna all'inizio della Pagina

Stefo
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


Inserito il - 02/09/2006 : 17:51:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefo Invia a Stefo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Era quello che volevo sentire!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,22 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000