Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Linguaggi di programmazione
 altro dubbio
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

airbag
utente salvato da un

airbag

Città: manchester


Inserito il - 04/07/2006 : 18:28:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di airbag  Invia a airbag un messaggio AOL Invia a airbag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma è riconducibile, considerando produzioni inutili.......andrebbero scartate

<>Can't you see them?
Can't you see them?
roots can't hold them
Bugs console them<>
<big><big><big><i><font color="#000033">since
yourheadisshacking
inthat
yourarmsareshacking
inthat
yourfeetareshacking
cause
theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 04/07/2006 : 19:20:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be, in effetti, pensandoci...
anche nelle grammatiche CS ci può essere S->lambda, (con S non a destra), e (se vero quello che dico io), allora in questo caso non è monotona, e perciò la classe delle monotone non coincide con le CS...
bo... probabilmente hai ragione tu airbag, cmq bisognerebbe chiedere al prof per avere conferma.
Torna all'inizio della Pagina

Stewie83
Utente medio

stewie83

Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


Inserito il - 04/07/2006 : 20:23:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stewie83 Invia a Stewie83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragà ma non è che state facendo un pò di confusione?
La classe L1 coincide con la classe dei linguaggi monotoni, perchè
yAz->ywz dove:
y,z appartengono a (XUV)*
A appartinene a V
w appartiene a(XUV)+
Qunindi |yAz|<=|ywz|,quindi verificata la prima condizione di monotonia e S->lambda, se S non compare a destra di nessuna produzione...In conclusione L1 coincide con la classe di monotonia.
Questo non vale per L3 in quanto le lambda produzioni sono accettate tutte, anche del tipo A->lambda.
In poche parole bisogna fare attenzione alla gerarchia di Chomsky in quanto è in senso stretto di linguaggi.
Anche usando il teorema della stringa vuota....
in poche parole i linguaggi monotoni sono contenuti in L1,L2,L3 ma coincide soltanto con L1...

********a volte è meglio stare in silenzio e passare per deficienti che parlare e dare conferma************************************************
Torna all'inizio della Pagina

airbag
utente salvato da un

airbag

Città: manchester


Inserito il - 04/07/2006 : 21:27:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di airbag  Invia a airbag un messaggio AOL Invia a airbag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
STEWIE IS COOL
(chi la capisce è un mito)

<>Can't you see them?
Can't you see them?
roots can't hold them
Bugs console them<>
<big><big><big><i><font color="#000033">since
yourheadisshacking
inthat
yourarmsareshacking
inthat
yourfeetareshacking
cause
theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 04/07/2006 : 21:55:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stewie83

Ragà ma non è che state facendo un pò di confusione?
La classe L1 coincide con la classe dei linguaggi monotoni, perchè
yAz->ywz dove:
y,z appartengono a (XUV)*
A appartinene a V
w appartiene a(XUV)+
Qunindi |yAz|<=|ywz|,quindi verificata la prima condizione di monotonia e S->lambda, se S non compare a destra di nessuna produzione...In conclusione L1 coincide con la classe di monotonia.
Questo non vale per L3 in quanto le lambda produzioni sono accettate tutte, anche del tipo A->lambda.
In poche parole bisogna fare attenzione alla gerarchia di Chomsky in quanto è in senso stretto di linguaggi.
Anche usando il teorema della stringa vuota....
in poche parole i linguaggi monotoni sono contenuti in L1,L2,L3 ma coincide soltanto con L1...



ok, finalmente è tutto chiaro ;)
cmq airbag, prima hai detto praticamente il contrario.
Torna all'inizio della Pagina

airbag
utente salvato da un

airbag

Città: manchester


Inserito il - 04/07/2006 : 22:27:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di airbag  Invia a airbag un messaggio AOL Invia a airbag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fran_

Citazione:
Messaggio inserito da Stewie83

Ragà ma non è che state facendo un pò di confusione?
La classe L1 coincide con la classe dei linguaggi monotoni, perchè
yAz->ywz dove:
y,z appartengono a (XUV)*
A appartinene a V
w appartiene a(XUV)+
Qunindi |yAz|<=|ywz|,quindi verificata la prima condizione di monotonia e S->lambda, se S non compare a destra di nessuna produzione...In conclusione L1 coincide con la classe di monotonia.
Questo non vale per L3 in quanto le lambda produzioni sono accettate tutte, anche del tipo A->lambda.
In poche parole bisogna fare attenzione alla gerarchia di Chomsky in quanto è in senso stretto di linguaggi.
Anche usando il teorema della stringa vuota....
in poche parole i linguaggi monotoni sono contenuti in L1,L2,L3 ma coincide soltanto con L1...



ok, finalmente è tutto chiaro ;)
cmq airbag, prima hai detto praticamente il contrario.



no
ho fallato nel dire che coincidono largamente, stewie è stato maggiormente corretto,
tuttavia la matematica applicata alle grammatiche falla

<>Can't you see them?
Can't you see them?
roots can't hold them
Bugs console them<>
<big><big><big><i><font color="#000033">since
yourheadisshacking
inthat
yourarmsareshacking
inthat
yourfeetareshacking
cause
theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 05/07/2006 : 00:29:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da airbag

Citazione:
Messaggio inserito da fran_

Citazione:
Messaggio inserito da Stewie83

Ragà ma non è che state facendo un pò di confusione?
La classe L1 coincide con la classe dei linguaggi monotoni, perchè
yAz->ywz dove:
y,z appartengono a (XUV)*
A appartinene a V
w appartiene a(XUV)+
Qunindi |yAz|<=|ywz|,quindi verificata la prima condizione di monotonia e S->lambda, se S non compare a destra di nessuna produzione...In conclusione L1 coincide con la classe di monotonia.
Questo non vale per L3 in quanto le lambda produzioni sono accettate tutte, anche del tipo A->lambda.
In poche parole bisogna fare attenzione alla gerarchia di Chomsky in quanto è in senso stretto di linguaggi.
Anche usando il teorema della stringa vuota....
in poche parole i linguaggi monotoni sono contenuti in L1,L2,L3 ma coincide soltanto con L1...



ok, finalmente è tutto chiaro ;)
cmq airbag, prima hai detto praticamente il contrario.



no
ho fallato nel dire che coincidono largamente, stewie è stato maggiormente corretto,
tuttavia la matematica applicata alle grammatiche falla


se se...
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 07/07/2006 : 12:45:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma con che lettera denotate voi lambda ??

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

silent
Utente assiduo

tartaruga


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria


Inserito il - 07/07/2006 : 13:23:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silent Invia a silent un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi spiego meglio:
al primo appello c'era da inserire la produzione (A>lambda) e feci quella produzione in questo modo (A>'lambda'), mentre nella soluzione del prof Mencar la produzione era fatta in questo modo (A> ).
allora quando mi si chiede di inserire un lambdaproduzione che cosa devo scrivere per denotarla ??

Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa -
Torna all'inizio della Pagina

ekkekkazz
Utente innocuo



Inserito il - 07/07/2006 : 14:30:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ekkekkazz Invia a ekkekkazz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse è meglio non metterci nulla, così la lunghezza della Word destra è veramente 0 come lambda...
Torna all'inizio della Pagina

iopuro
Nuovo Utente



Inserito il - 08/07/2006 : 12:52:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iopuro Invia a iopuro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silent

ma con che lettera denotate voi lambda ??


Bisogna scrivere produzioni del tipo A>
è previsto nel Grammar reader
Torna all'inizio della Pagina

Stewie83
Utente medio

stewie83

Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


Inserito il - 08/07/2006 : 18:36:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stewie83 Invia a Stewie83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Semplice, quando stai dichiarando la lunghezza della parte destra assegni 0...
Esempio:
//basta questo comando affinchè hai LAMBDA
g->production.right.length=0;

********a volte è meglio stare in silenzio e passare per deficienti che parlare e dare conferma************************************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,23 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000