| Autore |
Discussione  |
|
|
Iddqd
Arbiter Musicae
 

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 06/10/2005 : 11:29:08
|
Vorrei aprire una discussione molto molto polemica.
Informatica Triennale 1° anno - 1° semestre Matematica Discreta Lingua italiana: tecniche di comunicazione Architettura degli Elaboratori + Lab Programmazione + Lab Informatica Vecchio Ordinamento 1° anno - 1° semestre Analisi Matematica Architettura + Lab Informatica Triennale 1° anno - 2° semestre Analisi Matematica Linguaggi di Programmazione + Lab Sistemi Operativi + Lab Lingua Inglese + Laboratorio Informatica Vecchio Ordinamento 1° anno - 2° semestre Matematica Discreta Programmazione + Lab
Non continuo per pigrizia, ma vi assicuro che gli anni successivi hanno lo stesso squilibrio. I laboratori nel VO venivano trattati come esami separati.
Avrei alcune ingenue domande: 1- Perché abbiamo 8 esami all'anno invece che 4? 2- Perché i laboratori oggi non possono essere staccati? 3- Credete che il programma di esami come analisi sia cambiato sufficientemente da bilanciare 2 esami in più? 4- Qual'è la percentuale degli studenti laureati in corso?
Proporrei alcune risposte facete, sperando che qualcuno riesca a correggere eventuali errori:
1- Perché i programmi di ciascun esame sono stati brillantemente alleggeriti, e, con questo arguto sistema, uno studente può avere conoscenze più ampie ma meno approfondite. 2- Non siete contenti di avere 4 esami invece di 5? 3- Certo! Il docente di analisi, ad esempio, per semplificare il corso sta usando solo i numeri fino al 10. 4- Tantissimi! Facendo una statistica sul campione degli iscritti a laureteci: 2000 MENO TuttiQuelliCheConosco.
|
2.0211 If the world had no substance, then whether a proposition had sense would depend on whether another proposition was true. |
|
|
ivan
Rock n' Goal
  
|
Inserito il - 06/10/2005 : 11:46:59
|
Citazione: Messaggio inserito da Iddqd
Vorrei aprire una discussione molto molto polemica.
Informatica Triennale 1° anno - 1° semestre Matematica Discreta Lingua italiana: tecniche di comunicazione Architettura degli Elaboratori + Lab Programmazione + Lab Informatica Vecchio Ordinamento 1° anno - 1° semestre Analisi Matematica Architettura + Lab Informatica Triennale 1° anno - 2° semestre Analisi Matematica Linguaggi di Programmazione + Lab Sistemi Operativi + Lab Lingua Inglese + Laboratorio Informatica Vecchio Ordinamento 1° anno - 2° semestre Matematica Discreta Programmazione + Lab
Non continuo per pigrizia, ma vi assicuro che gli anni successivi hanno lo stesso squilibrio. I laboratori nel VO venivano trattati come esami separati.
Avrei alcune ingenue domande: 1- Perché abbiamo 8 esami all'anno invece che 4? 2- Perché i laboratori oggi non possono essere staccati? 3- Credete che il programma di esami come analisi sia cambiato sufficientemente da bilanciare 2 esami in più? 4- Qual'è la percentuale degli studenti laureati in corso?
Proporrei alcune risposte facete, sperando che qualcuno riesca a correggere eventuali errori:
1- Perché i programmi di ciascun esame sono stati brillantemente alleggeriti, e, con questo arguto sistema, uno studente può avere conoscenze più ampie ma meno approfondite. 2- Non siete contenti di avere 4 esami invece di 5? 3- Certo! Il docente di analisi, ad esempio, per semplificare il corso sta usando solo i numeri fino al 10. 4- Tantissimi! Facendo una statistica sul campione degli iscritti a laureteci: 2000 MENO TuttiQuelliCheConosco.
hai controllato unità didattiche? ore di lezione? verifica tutto.
|
Il mio romanzo in vendita (anche download): http://www.lulu.com/product/paperback/mozart-tesla-e-questa-birra-doppio-malto/11036535 |
 |
|
|
Peppino Caponi
Utente medio
 

Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Grottaminarda
|
Inserito il - 06/10/2005 : 13:08:52
|
| iddqd, e adesso te ne accorgi?? e non ti chiedi perche'?? |
 |
|
|
pbolo
PDott
    

Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli
|
Inserito il - 06/10/2005 : 13:45:03
|
E' quello che dicevo io quando tutti dicevano che digitale è facile: Informatica trinnale deve essere ancora MOLTO ma molto triennalizzata.. per ora è una quinquennale in versione compressa... |
pbolo

 |
 |
|
|
Tano
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: FG
Città: CERIGNOLA
|
Inserito il - 06/10/2005 : 13:56:56
|
| Sinceramente non conosco bene il vecchio ordinamento. Certo che io il Lab di Prog in rete l'ho superato con il massimo dei voti per 4 volte.. Non pretendo molto, ma almeno che qualcuno mantenga l'appello superato.. |
"I Giorni e le Notti suonano in questi miei nervi d'arpa. Vivo di questa gioia malata d'universo e soffro per non saperla accendere nelle mie parole"
Ungaretti
Tutorial DirectX 9 in Italiano: http://wtano.wordpress.com/
|
 |
|
|
caitavm81
Cavaliere RosaNero
  

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
|
|
JediKnight
Maestro Jedi
   

Regione: Puglia
Prov.: ba
|
Inserito il - 06/10/2005 : 14:58:23
|
Iddqd hai perfettamente ragione,io ero arrivato alle tue conclusioni già 3 anni fa però...
mò non per dire, ma se devi criticare qualche esame, critica ingegneria del software, linguaggi o altri, ma nn analisi xchè t assicuro che in questi 3 anni è davvero migliorato (parlo del corso a) |
-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."
"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"
"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
|
 |
|
|
Iddqd
Arbiter Musicae
 

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 06/10/2005 : 18:18:46
|
Citazione: Messaggio inserito da JediKnight
Iddqd hai perfettamente ragione,io ero arrivato alle tue conclusioni già 3 anni fa però...
mò non per dire, ma se devi criticare qualche esame, critica ingegneria del software, linguaggi o altri, ma nn analisi xchè t assicuro che in questi 3 anni è davvero migliorato (parlo del corso a)
eheheheh... si era un esempio completamente a caso, non intendevo criticare analisi in sè, ma solo come un qualsiasi altro esame.
Per i laboratori, io so di per certo che (almeno in alcune facoltà) erano esami indipendenti (mio frato faceva informatica VO a Roma).
|
2.0211 If the world had no substance, then whether a proposition had sense would depend on whether another proposition was true. |
 |
|
|
Iddqd
Arbiter Musicae
 

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 06/10/2005 : 18:26:57
|
Citazione: Messaggio inserito da Peppino Caponi
iddqd, e adesso te ne accorgi?? e non ti chiedi perche'??
Ecco... Me lo chiedo, me lo chiedo... Infatti suggerivo motivazioni didattiche ma queste fanno piuttosto ridere. Allora, per quale motivo? Non lo so. Per soldi? Per un simpatico scherzo birbante della Moratti? Per un mancato adeguamento delle università? Non lo so. Che ne pensi? |
2.0211 If the world had no substance, then whether a proposition had sense would depend on whether another proposition was true. |
 |
|
|
Peppino Caponi
Utente medio
 

Regione: Campania
Prov.: Avellino
Città: Grottaminarda
|
Inserito il - 06/10/2005 : 18:44:38
|
| penso che pbolo ha visto bene. |
 |
|
|
pbolo
PDott
    

Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Città: Novoli
|
Inserito il - 06/10/2005 : 19:09:01
|
la riforma triennale ha tanti difetti. ma il fatto di attribuire a delle ore di studio/esercitazione/lezione un certo numero di crediti non era tanto male... A informatica passando da quinquennale a triennale non si sono posti molto il problema: tolto un capitolo (se va bene) a corso e si è triennalizata. non si sono domandati se le ore si studio a casa equivalgono al numero di crediti che si hanno.
Ragioniamo in un modo. Il primo anno (come il II e il III) non si devono fare tutti e 8 gli esami per stare in regola ma si devono raggiungere 60 crediti!!! Se mi trovo a parlare con un amico che fa giurisprudenza o ingegneria, non devo chiedergli quanti esami ha! Non ho nessun modo per paragonare il suo numero di esami col mio. Se gli chiedo quanti crediti invece si. le ore di studio/lezione/laboratorio sono quelle. Ah no dimenticavo. No.. siamo a informatica a bari da noi non vale la regola.
Sapete perché italiano, inglese, analisi o discreta, numerico stattistica valgano 6 crediti? Perché hanno meno cose da studiare? NO, solo perché chi sta a capo della laurea vuole far capire che sono meno imporanti che non ASD o ingegneria o IUM. Poi equiparare il numero di crediti al numero di ore è solo una cretinata della riforma per loro.
Il malloppone di ingegneria che durante il secondo semestre usa quasi il 100% del vostro tempo, vale 9 crediti? Gli stessi di sistemi operativi? e Discreta da 6 vale 6? Come italiano??? E meno di basi di dati?
Triennalizziamo questa laurea.. questa è un bel progetto che dovrebbero portare avanti i nostri rappresentatni. Facile come compito? Per niente ma la cosa va risolta... |
pbolo

 |
 |
|
|
Cathàll
Utente di ALTO livello - Moderatore Fantacalcio
   

Regione: Puglia
Città: Corato
|
Inserito il - 06/10/2005 : 20:24:13
|
Citazione: Messaggio inserito da pbolo Triennalizziamo questa laurea.. questa è un bel progetto che dovrebbero portare avanti i nostri rappresentatni. Facile come compito? Per niente ma la cosa va risolta...
Da quando siamo entrati noi il Corso di Laurea si è semplificato già parecchio, e secondo me difficilmente la cosa "migliorerà" ancora di tanto sotto quel punto di vista. Probabilmente elideranno Ingegneria del Software, toglieranno la Logica da MAP, qualche dimostrazione qua e là..Ma oltre a questo francamente non penso si possa togliere ancora altro.
All'Università in generale e al DIB nel caso specifico non fa schifo avere qualche fuoricorso che trascorsi i tre anni ti regala 1000 euro di tasse annuali. E' fisiologico, fa bene, sono soldi che servono e che entrano nelle casse. Certo, nel momento in cui i fuoricorso raggiungono l'80% degli studenti (come è stato fino a due anni fa) è necessario apportare qualche correttivo, altrimenti vai su tutti i giornali come corso di Laurea peggiore della Puglia (e della Calabria, ndr).
Ora come ora penso che sia possibile laurearsi in Corso, magari in tre anni e mezzo, al massimo quattro. Nel momento in cui siamo entrati noi quattro era davvero il minimo. |
Cataldo - http://cathall.blogspot.com - http://www.flickr.com/photos/cataldo-it/

 |
 |
|
|
JediKnight
Maestro Jedi
   

Regione: Puglia
Prov.: ba
|
Inserito il - 06/10/2005 : 21:54:56
|
Citazione:
Da quando siamo entrati noi il Corso di Laurea si è semplificato già parecchio, e secondo me difficilmente la cosa "migliorerà" ancora di tanto sotto quel punto di vista. Probabilmente elideranno Ingegneria del Software, toglieranno la Logica da MAP, qualche dimostrazione qua e là..Ma oltre a questo francamente non penso si possa togliere ancora altro.
All'Università in generale e al DIB nel caso specifico non fa schifo avere qualche fuoricorso che trascorsi i tre anni ti regala 1000 euro di tasse annuali. E' fisiologico, fa bene, sono soldi che servono e che entrano nelle casse. Certo, nel momento in cui i fuoricorso raggiungono l'80% degli studenti (come è stato fino a due anni fa) è necessario apportare qualche correttivo, altrimenti vai su tutti i giornali come corso di Laurea peggiore della Puglia (e della Calabria, ndr).
Ora come ora penso che sia possibile laurearsi in Corso, magari in tre anni e mezzo, al massimo quattro. Nel momento in cui siamo entrati noi quattro era davvero il minimo.
Quoto tutto....
e aggiungo che spesso gli esami nn sn difficili in se, ma fanno perdere tempo per la vastità del programma o per il progettone super-mega-galattico che i prof di turno, LUCRANDOCI sopra con le aziende, affidano a noi studenti che diventiamo gli SCHIAVETTI da sfruttare (una cosa del genere è buona e logica se fatta magari in una tesi o in previsione di essa [come fa giustamente semeraro in gci in modo facoltativo per farlo diventare tesi, io lo approvo], ma non in un esame di "ingegneria del software" del secondo anno)
Cpme al solito, scrivo ciò che penso, sperando di nn avere la discussione bloccata o le email bomba
|
-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."
"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"
"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
|
 |
|
|
JediKnight
Maestro Jedi
   

Regione: Puglia
Prov.: ba
|
Inserito il - 07/10/2005 : 11:02:46
|
cmq riprendendo una cosa d qualche post fa: I laboratori della quinquennale erano SEPARATI (almeno sul piano di studio) e non INCLUSI negli esami teorici...cioè, nella triennale si sono mascherati i laboratori ( il lavoro è lo stesso, il num degli esami non aumenta ancora di +)
|
-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."
"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"
"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
|
 |
|
|
lacrijux
Utente Gastema
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 07/10/2005 : 11:41:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Cathàll
Ora come ora penso che sia possibile laurearsi in Corso, magari in tre anni e mezzo, al massimo quattro. Nel momento in cui siamo entrati noi quattro era davvero il minimo.
e iinfatti, noi persone normali, che hanno seguito, che hanno studiato, ci laureamo tutti insieme, più o meno. |
...mok a kedda kia.... bello! Ma sta a parl o sa a muv le rekkiie? citazione colta: Megghiie ferit ke muert! La fregatura e' che la coca cola si paga, ma il chinotto e' gratis. "la vertigine non è paura di cadere, ma è voglia di volare!"[cit] |
 |
|
|
caitavm81
Cavaliere RosaNero
  

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 07/10/2005 : 13:36:37
|
Citazione: Messaggio inserito da JediKnight
cmq riprendendo una cosa d qualche post fa: I laboratori della quinquennale erano SEPARATI (almeno sul piano di studio) e non INCLUSI negli esami teorici...cioè, nella triennale si sono mascherati i laboratori ( il lavoro è lo stesso, il num degli esami non aumenta ancora di +)
si sul piano di studio era + o meno così:
arch. 2 unità didattiche analisi 2 unida didattiche lab. di archi. 1 unità d.
simile per il secondo semestre
erano separati in quel senso...ma non è che verbalizzavi solo il laboratorio |
http://www.youtube.com/watch?v=_z8--FlP9fY&mode=related&search=
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|