Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie ed eventuali
 Nel DIB, oltre lo studio
 Tecnologie per Produzione del Software
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pasquacchio
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2005 : 16:15:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pasquacchio Invia a pasquacchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono appena iscritto ad Informatica e Tecnologie per Produzione del Software, vi sarei grato se mi aiutaste comunicandomi tutto quel che c'č da sapere prima di cominciare i corsi. Libri da comprare, come sono i corsi e i prof. del primo semestre e via discorrendo.
Grazie per l'attenzione,
Pasquacchio

Leonefragile
alit...

Leone


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittā: Alberobello


Inserito il - 24/09/2005 : 17:14:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonefragile Invia a Leonefragile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio

Mi sono appena iscritto ad Informatica e Tecnologie per Produzione del Software, vi sarei grato se mi aiutaste comunicandomi tutto quel che c'č da sapere prima di cominciare i corsi. Libri da comprare, come sono i corsi e i prof. del primo semestre e via discorrendo.
Grazie per l'attenzione,
Pasquacchio



Per quanto riguarda i libri nelle prime lezioni č uso comune da parte dei professori, comunicare i libri di testo consigliati.

Per quanto riguarda i corsi e i professori stai attento a Matematica Discreta ed al professore di Programmazione(Fanizzi).

Cmq meglio non prendere sottogamba nessuno eccetto...LINGUA ITALIANA.

In bocca al lupo, saluti.

Tutto ciō che č computabile č computabile.

Modificato da - Leonefragile in data
Torna all'inizio della Pagina

Loredana
Utente medio

micio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 24/09/2005 : 17:47:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Loredana Invia a Loredana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Leonefragile

Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio

Mi sono appena iscritto ad Informatica e Tecnologie per Produzione del Software, vi sarei grato se mi aiutaste comunicandomi tutto quel che c'č da sapere prima di cominciare i corsi. Libri da comprare, come sono i corsi e i prof. del primo semestre e via discorrendo.
Grazie per l'attenzione,
Pasquacchio



Per quanto riguarda i libri nelle prime lezioni č uso comune da parte dei professori, comunicare i libri di testo consigliati.

Per quanto riguarda i corsi e i professori stai attento a Matematica Discreta ed al professore di Programmazione(Fanizzi).

Cmq meglio non prendere sottogamba nessuno eccetto...LINGUA ITALIANA.

In bocca al lupo, saluti.



Chi te l'ha fatto fare a iscriverti a ITPS?Scherzo

Quoto leonefragile, e aggiungo che conosco delle persone che hanno dovuto fare anche 3 o 4 volte l'orale di italiano...e non erano stranieri...

Comunque nel primo semestre sono un po' pių impegnativi Matematica discreta e Programmazione ma non impossibili. Io non ho avuto Fanizzi per programmazione quindi non ti posso dire con certezza come sarā ma la materia in se per se non č complicata.

Ciao e in bocca al lupo
Torna all'inizio della Pagina

pasquacchio
Nuovo Utente



Inserito il - 24/09/2005 : 18:21:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pasquacchio Invia a pasquacchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho capito, quindi riassumendo:

1. Fanizzi = Brutta Bestia;
2. Matematica discreta idem;
(Con quale prof. con tutti in genere o uno in particolare?)
3. Italiano = Si puō prendere sotto gamba
(Lory, come fai a quotare leone su italiano ammettendo poi il contrario?
Lui dice di prenderlo sotto gamba, tu che osn stati bocciato 2-3 volte all'orale.)
4. Programmazione č impegnativo ma non impossibile
(ci mancherebbe direi...)

Mi permetto di fare altre domande:
I libri di testo sono obbligatori? e se vengon fotocopiati i prof. danno problemi?
Nel caso come faccio a fotocopiarli? Devo farmi un gruppo di amici o esiste un'altra soluzione?

Grazie per gli in bocca al lupo, crepi e lo reinvio a voi, "In bocca al lupo!".
Torna all'inizio della Pagina

JediKnight
Maestro Jedi

obi2


Regione: Puglia
Prov.: ba


Inserito il - 24/09/2005 : 20:14:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JediKnight Invia a JediKnight un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ah che bello essere novellini......il mio consiglio č:
l'universitā č come con il sesso, via via fai esperienza e impari partendo dai preliminari e le fidanzatine ( le prime lezioni) fino ad arrivare alla scopata finale (cioč gli esami, ma meglio che nn ti fai inc..are ! )

( e questa, sarā quotata nelle firme)

-"La Paura č la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."

"Impara a distaccarti, da ciō che temi di perdere"

"Pių buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
Torna all'inizio della Pagina

Cathāll
Utente di ALTO livello - Moderatore Fantacalcio

Ruota


Regione: Puglia
Cittā: Corato


Inserito il - 24/09/2005 : 23:58:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cathāll  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Cathāll  Invia a Cathāll un messaggio Yahoo! Invia a Cathāll un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio

Ho capito, quindi riassumendo:

1. Fanizzi = Brutta Bestia;



Non so, non penso. Le brutte bestie sono altre (posto che ci siano).

Citazione:

2. Matematica discreta idem;
(Con quale prof. con tutti in genere o uno in particolare?)



Ecco, paragonare Fanizzi con Matematica discreta č giā una cosa non corretta. Matematica discreta E' una brutta bestia

Citazione:

3. Italiano = Si puō prendere sotto gamba
(Lory, come fai a quotare leone su italiano ammettendo poi il contrario?
Lui dice di prenderlo sotto gamba, tu che osn stati bocciato 2-3 volte all'orale.)



Non giriamoci attorno: Italiano č una emerita cazzata.

Citazione:

Mi permetto di fare altre domande:
I libri di testo sono obbligatori? e se vengon fotocopiati i prof. danno problemi?
Nel caso come faccio a fotocopiarli? Devo farmi un gruppo di amici o esiste un'altra soluzione?



I libri di testo puoi tranquillamente fotocopiarli, a patto che non venga a saperlo una simpatica signora che di professione fa la Capa del Corso di Laurea che ad ogni inizio d'anno fa un buon panegirico di 82 minuti sull'importanza di comprare i libri originali dimenticando che a i professori i libri vengono dati gratis e che un manuale qualsiasi costa sui 60 euro, che moltiplicato per 20 esami e per 2 libri ad esame fa qualcosa intorno a 19 miliardi.

Per quanto riguarda il "dove" fotocopiare, magari non č il caso di scriverlo qua pubblicamente, ma quando sarai nel DIB di persona ti sapranno indirizzare sicuramente meglio.
[/quote]

Cataldo - http://cathall.blogspot.com - http://www.flickr.com/photos/cataldo-it/



Torna all'inizio della Pagina

Leonefragile
alit...

Leone


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittā: Alberobello


Inserito il - 25/09/2005 : 00:08:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonefragile Invia a Leonefragile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cathāll

Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio

Ho capito, quindi riassumendo:

1. Fanizzi = Brutta Bestia;



Non so, non penso. Le brutte bestie sono altre (posto che ci siano).

Citazione:

2. Matematica discreta idem;
(Con quale prof. con tutti in genere o uno in particolare?)



Ecco, paragonare Fanizzi con Matematica discreta č giā una cosa non corretta. Matematica discreta E' una brutta bestia

Citazione:

3. Italiano = Si puō prendere sotto gamba
(Lory, come fai a quotare leone su italiano ammettendo poi il contrario?
Lui dice di prenderlo sotto gamba, tu che osn stati bocciato 2-3 volte all'orale.)



Non giriamoci attorno: Italiano č una emerita cazzata.

Citazione:

Mi permetto di fare altre domande:
I libri di testo sono obbligatori? e se vengon fotocopiati i prof. danno problemi?
Nel caso come faccio a fotocopiarli? Devo farmi un gruppo di amici o esiste un'altra soluzione?



I libri di testo puoi tranquillamente fotocopiarli, a patto che non venga a saperlo una simpatica signora che di professione fa la Capa del Corso di Laurea che ad ogni inizio d'anno fa un buon panegirico di 82 minuti sull'importanza di comprare i libri originali dimenticando che a i professori i libri vengono dati gratis e che un manuale qualsiasi costa sui 60 euro, che moltiplicato per 20 esami e per 2 libri ad esame fa qualcosa intorno a 19 miliardi.

Per quanto riguarda il "dove" fotocopiare, magari non č il caso di scriverlo qua pubblicamente, ma quando sarai nel DIB di persona ti sapranno indirizzare sicuramente meglio.


[/quote]

Notevole.

Tutto ciō che č computabile č computabile.
Torna all'inizio della Pagina

Linda
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Taranto


Inserito il - 25/09/2005 : 01:28:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Linda  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Linda Invia a Linda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio

Mi sono appena iscritto ad Informatica e Tecnologie per Produzione del Software, vi sarei grato se mi aiutaste comunicandomi tutto quel che c'č da sapere prima di cominciare i corsi. Libri da comprare, come sono i corsi e i prof. del primo semestre e via discorrendo.
Grazie per l'attenzione,
Pasquacchio



io sono di TPS! ti dirō, secondo me la cosa č molto soggettiva! ognuno la prende in maniera diversa! ...x quanto riguarda la mia esperienza io ho avuto parekkie difficoltā perchč non č facile! cmq ora mi sono ripresa! ascolta il mio consiglio č questo: SE NON TI PIACE LA MATEMATICA O CMQ NON VAI BENE IN MATEMATICA, SCAPPA!!!!

ah ah ah ah ah ...
blog msn:
http://lindafizz.spaces.live.com

La rivelazione: http://naturalduo.altervista.org

Torna all'inizio della Pagina

pbolo
PDott

pfn


Regione: Puglia
Prov.: LECCE
Cittā: Novoli


Inserito il - 25/09/2005 : 01:54:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pbolo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pbolo Invia a pbolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cathāll


I libri di testo puoi tranquillamente fotocopiarli, a patto che non venga a saperlo una simpatica signora che di professione fa la Capa del Corso di Laurea che ad ogni inizio d'anno fa un buon panegirico di 82 minuti sull'importanza di comprare i libri originali dimenticando che a i professori i libri vengono dati gratis e che un manuale qualsiasi costa sui 60 euro, che moltiplicato per 20 esami e per 2 libri ad esame fa qualcosa intorno a 19 miliardi.



vero... impossibile comprarli nuovi.. anche volendo... anzi sarebbe molto bello avere i manuali e alcuni libri di testo originali, ma č proprio impossibile..

pbolo


Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittā: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 25/09/2005 : 10:00:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo. Per fortuna ke l'ultimo libro ke ho usato č stato arkitettura degli elaboratori al primo anno.

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
č una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

Chilavert
admin

vacca


Regione: Puglia
Prov.: BA
Cittā: Bari


Inserito il - 25/09/2005 : 10:39:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Chilavert Invia a Chilavert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio

Mi sono appena iscritto ad Informatica e Tecnologie per Produzione del Software



che hai votato al sondaggio?

E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare.
Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per cosė dire,
che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]

Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente
ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

pasquacchio
Nuovo Utente



Inserito il - 25/09/2005 : 11:02:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pasquacchio Invia a pasquacchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Chilavert

Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio

Mi sono appena iscritto ad Informatica e Tecnologie per Produzione del Software



che hai votato al sondaggio?


Non ho votato.
Sono dell'opinione che non č possibile dare un giudizio valido se non si prova sulla propria pelle le esperienze in questione.
Non puoi chiedere a un bimbo se gli piace di pių la banana o il mango se non ha mai assaggiato il mango. Rendo l'idea?
Torna all'inizio della Pagina

Loredana
Utente medio

micio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 25/09/2005 : 12:06:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Loredana Invia a Loredana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio

Ho capito, quindi riassumendo:

1. Fanizzi = Brutta Bestia;
2. Matematica discreta idem;
(Con quale prof. con tutti in genere o uno in particolare?)
3. Italiano = Si puō prendere sotto gamba
(Lory, come fai a quotare leone su italiano ammettendo poi il contrario?
Lui dice di prenderlo sotto gamba, tu che osn stati bocciato 2-3 volte all'orale.)
4. Programmazione č impegnativo ma non impossibile
(ci mancherebbe direi...)

Mi permetto di fare altre domande:
I libri di testo sono obbligatori? e se vengon fotocopiati i prof. danno problemi?
Nel caso come faccio a fotocopiarli? Devo farmi un gruppo di amici o esiste un'altra soluzione?

Grazie per gli in bocca al lupo, crepi e lo reinvio a voi, "In bocca al lupo!".



1.Non č una brutta bestia. Io l'ho avuto a linguaggi di programmazione (II semestre) e non era lui cattivo ma la materia difficile. Comunque dovresti chiedere a qualcuno del secondo anno com'č.

2.Matematica discreta č abbastanza difficile indipendentemente dal professore.

3. Quotavo leonefragile in generale ma ti ho voluto aggiungere una curiositā su questo esame. Comunque non ti preoccupare, č una cavolata.

4.Giusto

Per alcure materie sono sufficienti le slide. Puoi usare i libri per una tua cultura (ammesso che trovi il tempo)
Fotocopiare i libri č un reato cosė come sc3ric3r3 gli mp3 (vedi discussione...)comunque la maggior parte fa cosė tranne quelli che hanno 19 miliardi da spendere in libri.

Il gruppo di amici fattelo a prescindere dai libri...
Torna all'inizio della Pagina

Cathāll
Utente di ALTO livello - Moderatore Fantacalcio

Ruota


Regione: Puglia
Cittā: Corato


Inserito il - 25/09/2005 : 13:09:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cathāll  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Cathāll  Invia a Cathāll un messaggio Yahoo! Invia a Cathāll un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pasquacchio
Non puoi chiedere a un bimbo se gli piace di pių la banana o il mango se non ha mai assaggiato il mango. Rendo l'idea?



Qui dentro alla maggiorparte piace la banana.

Cataldo - http://cathall.blogspot.com - http://www.flickr.com/photos/cataldo-it/



Torna all'inizio della Pagina

Tano
Utente assiduo

snake


Regione: Puglia
Prov.: FG
Cittā: CERIGNOLA


Inserito il - 25/09/2005 : 14:11:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tano  Invia a Tano un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tano Invia a Tano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Seguiti Matematica Discreta e Analisi come se fosse la bibbia quotidiana.. Serve tantissimo seguire all'inizio. Essenziale.

"I Giorni e le Notti suonano in questi miei nervi d'arpa. Vivo di questa gioia malata d'universo e soffro per non saperla accendere nelle mie parole"

Ungaretti

Tutorial DirectX 9 in Italiano: http://wtano.wordpress.com/
Torna all'inizio della Pagina

JediKnight
Maestro Jedi

obi2


Regione: Puglia
Prov.: ba


Inserito il - 25/09/2005 : 14:42:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JediKnight Invia a JediKnight un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

toglietemi una curiositā: ma nelle materie informatiche fate scritti?

Leggendo il piano di studi, vedo che c'č sempre scritto 2lab e orale" e c'č lo scritto solo nelle materie di mate

-"La Paura č la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."

"Impara a distaccarti, da ciō che temi di perdere"

"Pių buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
Torna all'inizio della Pagina

Linda
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Taranto


Inserito il - 25/09/2005 : 14:53:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Linda  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Linda Invia a Linda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tranne per italiano e architettura, tutti gli altri sono scritto e orale!

ah ah ah ah ah ...
blog msn:
http://lindafizz.spaces.live.com

La rivelazione: http://naturalduo.altervista.org

Torna all'inizio della Pagina

Loredana
Utente medio

micio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 25/09/2005 : 15:21:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Loredana Invia a Loredana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da JediKnight


toglietemi una curiositā: ma nelle materie informatiche fate scritti?

Leggendo il piano di studi, vedo che c'č sempre scritto 2lab e orale" e c'č lo scritto solo nelle materie di mate



Al secondo anno non si fa lo scritto solo di programmazione per il web e reti di calcolatori.
Torna all'inizio della Pagina

storemaster
Utente medio

Dib


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: Cerignola


Inserito il - 02/10/2005 : 16:11:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di storemaster Invia a storemaster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Primo Semestre:
- Programmazione con Fanizzi diventa difficile se non lo segui passo passo: intendo, segui le sue lezioni e ti rivedi ogni giorno quello che ha fatto (anche un'ora il pomeriggio basta), ma soprattutto bisogna esercitarsi con gli algoritmi e con il Java (e penso che non sia pesante da fare, visto che programmare dovrebbe piacere a chi fa informatica )
E cmq, il prof all'orale č bravo!
- Matematica discreta con la Di Terlizzi non č cosė difficile... perō anche lė č importante seguire e fare esercizi! E non pensate che sia impossibile: l'anno scorso, tra chi ha avuto voti alti (tra 28 e 30+) c'erano 2 del classico (che di matematica dovrebbero sapere poco)
- Su Italiano non so che dirvi... ho seguito giusto qlke lezione e ho passato cn l'esonero (ma venendo dal classico ero facilitato)! Ma l'impressione č che sia semplice anche x gli altri!
- Architettura con Abbatista? bhe, seeguire č divertente (Quel prof č uno spasso) e l'esame non č neanche difficile!

Secondo semestre:
- Analisi: non l'ho seguita, quindi non so molto, ma consiglio a tutti di seguire e impegnarsi, xkč č dura!
- Inglese: seguire xkč allo scritto c'č lo stesso che si č fatto in aula! E poi ci si diverte ad inglese ;) L'orale non č impossibile... 3 giorni max e si prepara (con gli mp3 della prof)
- Sistemi Operativi: BRUTTA BESTIA! Seguire, seguire, esercitarsi, esercitarsi! E sperare di riuscire a rispondere alle 24 domande in 35 minuti dello scritto! E sperare di trovare il professore "buono" durante l'orale! E' dura! Secondo me il + difficile dell'anno!
- Linguaggi: ancora una volta Fanizzi! Come a Programmazione: seguire ed esercitarsi!

Un consiglio x le matricole: la difficoltā maggiore č trovarsi un metodo di studio e cmq č facile non studiare all'inizio... io il primo anno ho studiato all'ultimo alcuni esami oppure li ho preparati senza organizzarmi bene: ed č stata dura fare gli esami! L'anno scorso ho studiato di pari passo cn le lezione ed ho passato tutto cn buoni voti!
Ah, ovviamente, la sera e i weekend sono esclusi: FESTA!

Modificato da - storemaster in data
Torna all'inizio della Pagina

Leonefragile
alit...

Leone


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittā: Alberobello


Inserito il - 02/10/2005 : 16:45:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonefragile Invia a Leonefragile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
L'anno scorso ho studiato di pari passo cn le lezione ed ho passato tutto cn buoni voti!
Ah, ovviamente, la sera e i weekend sono esclusi: FESTA!



Ammettilo, sei tanto bravo che la sera ed i weekend studi per prendere i voti presso il monastero di caritā e fratellanza di Cerignola.

Tutto ciō che č computabile č computabile.

Modificato da - Leonefragile in data
Torna all'inizio della Pagina

storemaster
Utente medio

Dib


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: Cerignola


Inserito il - 07/10/2005 : 17:51:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di storemaster Invia a storemaster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa non l'ho capita!
Cmq, si studia quanto basta x andare bene ma il week end č riposo dall'universitā! ;)

Modificato da - storemaster in data
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,29 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000