Autore |
Discussione  |
nicux
Sottonicux
   

Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'
|
Inserito il - 07/06/2005 : 13:37:30
|
L’astensione, che è un non voto, ha tre caratteristiche.
1. Astenersi non vuol dire non esserci. Non è una furbata, non è un tirarsi indietro, ma è un atto di presenza, è il modo più efficace per dire che non si condividono le ragioni del referendum (voluto da 500.000 persone su 50 milioni) chi si astiene ha tutto il diritto di farlo sia giuridico che morale.
2. In secondo luogo: quella che viene chiamata “indifferenza” dobbiamo cercare di rispettarla di più. Molta gente non sa che pesci prendere di fronte a questo referendum, non si rende nemmeno conto dei quesiti e decide di stare fuori, quindi si astiene. Non capisco che male ci sia a stare fuori. Non capisco che problema ci sia a riconoscere il valore positivo di questa decisione. É molto meglio che chi non capisce si astenga piuttosto che andare a scrivere si o no, tanto per farlo, perché così fa anche un danno. D’altra parte, in una battaglia politica, in un quesito elettorale, la partecipazione è il segno di quanto la cosa interessi.
3. Terza ragione, di carattere politico: questa è una legge passata dal Parlamento a maggioranza trasversale. Chi usa uno strumento come il referendum deve dimostrare di aver avuto ragione nell’usarli. Deve dimostrare che è capace di convincere una maggioranza degli italiani ad andare a votare ed eventualmente anche in suo favore.
Il referendum non l’ho voluto io. E io a votare non ci vado e incoraggio tutti a non andarci. Detto questo ognuno faccia quello che ritiene giusto, ma abbia la decenza di non giudicare le decisioni altrui.
|
gia' e non ancora... |
 |
|
feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne
  

Prov.: Zara
|
Inserito il - 07/06/2005 : 14:03:05
|
considerate che se non si raggiungera' il 50%+1 dei votanti, la legge potra' essere rimessa in discussione in un futuro prossimo, mentre se vincera' il "no" (non da escludere totalmente, considerato il tasso di analfabetismo e ignoranza che si ha qui in italia) non potra' essere modificata se non in un futuro remoto quindi se non si raggiungera' il quorum, visto che sono ottimista, ho sempre la speranza che in futuro gli italiani prendano piu' a cuore i propri diritti civili e la salute pubblica e che i risultati possano essere diversi |
http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/ |
 |
|
Chilavert
admin
    

Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari
|
Inserito il - 07/06/2005 : 14:54:55
|
Citazione: Messaggio inserito da nicux Il referendum non l’ho voluto io. E io a votare non ci vado e incoraggio tutti a non andarci. Detto questo ognuno faccia quello che ritiene giusto, ma abbia la decenza di non giudicare le decisioni altrui.
Con tutto il rispetto, la decenza et alter, ma non dire cazzate... |
E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare. Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire, che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]
Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.] |
 |
|
M]i[K
utente juventino
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 07/06/2005 : 15:00:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Chilavert
Citazione: Messaggio inserito da nicux Il referendum non l’ho voluto io. E io a votare non ci vado e incoraggio tutti a non andarci. Detto questo ognuno faccia quello che ritiene giusto, ma abbia la decenza di non giudicare le decisioni altrui.
Con tutto il rispetto, la decenza et alter, ma non dire cazzate...
quoto con chilavert! che cavolo di modo di ragionare è: non ho voluto io il referendum, non vado a votare? Quì nessuno chiede di votare nò, ma almeno dai la possibilità a chi ha di questi problemi (vedi ad esempio la procrezione assistita) di decidere da sola se farne uso o nò, a prescindere se sei daccordo tu, sempre che il problema non ti interessi in prima persona, perchè allora il fatto sarebbe totalmente diverso perchè lì sarebbe d'obbligo esprimere un parere libero, che deriva dà delle riflessioni tue personali sulla problematica descritta dal referendum! |
 |
|
Sinkler
Croce & Delizia
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 07/06/2005 : 15:30:28
|
Citazione: Messaggio inserito da nicux Il referendum non l’ho voluto io. E io a votare non ci vado e incoraggio tutti a non andarci. Detto questo ognuno faccia quello che ritiene giusto, ma abbia la decenza di non giudicare le decisioni altrui.
Se non sbaglio la Costituzione Italiana afferma che "è un diritto e un dovere del cittadino andare a votare!"
ora te lo cito pure : "Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile e nei casi di indegnità morale indicati dalla legge."
a questo punto è normale che se un politico o una persona come te mi vengono a dire che non votano e ancora peggio incoraggiano a non farlo permettimi di giudicare questo come un comportamento assolutamente ignorante in materia! |
 |
|
mrluglio
Utente Sempre in Vacanza
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Terlizzi
|
Inserito il - 07/06/2005 : 15:45:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Sinkler
Citazione: Messaggio inserito da nicux Il referendum non l’ho voluto io. E io a votare non ci vado e incoraggio tutti a non andarci. Detto questo ognuno faccia quello che ritiene giusto, ma abbia la decenza di non giudicare le decisioni altrui.
Se non sbaglio la Costituzione Italiana afferma che "è un diritto e un dovere del cittadino andare a votare!"
ora te lo cito pure : "Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile e nei casi di indegnità morale indicati dalla legge."
a questo punto è normale che se un politico o una persona come te mi vengono a dire che non votano e ancora peggio incoraggiano a non farlo permettimi di giudicare questo come un comportamento assolutamente ignorante in materia!
quoto tutto. sono assolutamente concorde!
  |
Spazio agli inventori : "Questa cosa non funziona...funzionerebbe però se usassimo il RETROMOUSE" by Anonimo
 |
 |
|
pat82
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Conversano
|
Inserito il - 07/06/2005 : 16:34:47
|
Avete ragione quando dite che votare è un dovere di tutti i cittadini italiani, ma è anche vero che bisogna lasciare ad ognuno la libertà di seguire la propria coscienza. La “decisione del non voto” a mio parere è una modalità consapevole per manifestare la propria contrarietà ai quesiti proposti. |
La realtà dell'altro non è in cio' che ti rivela, ma in quel che non puo' rivelarti. Percio', se vuoi capirlo, non ascoltare le parole che dice, ma quelle che non dice.
|
 |
|
Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD
  

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
|
Inserito il - 07/06/2005 : 16:36:59
|
io penso solamente che in una delle massime espressioni di democrazia (che oramai in questo paese se vede sempre più raramente) qual è il Referendum il Quorum dovrebbe essere su per giù pari al 100%! Con il referendum si è chiamati in prima linea a decidere... non ci si può più nascondere dietro una rappresentanza politica che magari non ci rappresenta come vorremmo!
In questa occasione, il 12 ed il 13 giugno ognuno di noi sarà chiamato a dare la PROPRIA OPINIONE, libera ed insindacabile.. e allora perchè non approfittarne... mamma mia.. ci lamentiamo così tanto delle scelte politiche, delle ingiustizie, delle cose che non ci stanno bene e quando i politici SIAMO NOI ci tiriamo indietro?
Immaginate: - Supponiamo che un 10% non voti per indisponibilità - Il 90% va TUTTO alle urne e si esprime DEMOCRATICAMENTE! senza brogli, pagamenti post-voto, senza foto sui cellulari...
Adesso che vinca il SI o il NO sarà stata cmq una decisione del POPOLO! una nostra DEMOCRATICA decisione... e anche se la mia opinione dovesse essere sconfitta POTREI accettarla seneramente proprio perchè la DEMOCRAZIA è questo.. anzi SAREBBE QUESTO!
Purtroppo non essendoci abituati (x colpa della TV, della (dis)informazione e del sistema in cui viviamo) che che ne dicano tutti ne abbiamo perso il valore, il significato di questa, che rimane solo una parola sulla cosituzione o su qualche muro di città!
In definitiva ANDIAMO TUTTI AD ESPRIMERE LE NOSTRE IDEE qualunque esse siano.. incominiamo noi per primi a costruirci il paese che vogliamo!
{scusate lo sfogo partigiano... } |
* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe) * C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V) * Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla) * Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)
www.linkbari.it
http://www.facebook.com/claudio.siciliano |
 |
|
Iddqd
Arbiter Musicae
 

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 07/06/2005 : 17:07:05
|
Hyakujo voleva mandare un monaco ad aprire un nuovo monastero. Disse ai suoi allievi che avrebbe affidato l'incarico a chi avesse risposto meglio a una domanda. Posò un vaso d'acqua sul pavimento e chiese: "Chi sa dire che cos'è questo senza nominarlo?". L'abate disse: "Nessuno può dire che sia uno zoccolo". Isan, il monaco cuciniere, rovesciò il vaso con una pedata e se ne andò. Hyakujo sorrise e disse: "L'abate ha perso". E Isan divenne il maestro del nuovo monastero.
|
2.0211 If the world had no substance, then whether a proposition had sense would depend on whether another proposition was true. |
 |
|
nicux
Sottonicux
   

Regione: Estero
Prov.: Zara
Città: Citta'
|
Inserito il - 07/06/2005 : 17:12:42
|
è probabile che abbia detto delle cazzate, ma sono cazzate di cui sono convinto. Per chilavert, complimenti per lo stile... sei tutti noi!!!
|
gia' e non ancora... |
 |
|
Chilavert
admin
    

Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari
|
Inserito il - 07/06/2005 : 17:15:27
|
Citazione: Messaggio inserito da nicux Per chilavert, complimenti per lo stile... sei tutti noi!!!
Non importa lo stile, importa il concetto. Ed è il concetto espresso da tutti quanti, qui. Poi se non ti piace il mio stile, perché me lo dici adesso? è sempre stato questo, il mio stile: essere diretti. Com'è che non ti sei mai lamentato prima?
per nicux, complimenti per la paraculaggine... sei tutti noi!!! |
E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare. Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire, che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]
Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.] |
 |
|
francesca
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 07/06/2005 : 17:22:06
|
Citazione: Messaggio inserito da Chilavert
Citazione: Messaggio inserito da nicux Per chilavert, complimenti per lo stile... sei tutti noi!!!
Non importa lo stile, importa il concetto. Ed è il concetto espresso da tutti quanti, qui.
Be'..dire tutti mi sembra un po' troppo!!!  |
Modificato da - francesca in data |
 |
|
Iddqd
Arbiter Musicae
 

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 07/06/2005 : 17:52:53
|
Nessuno dice un po' di parolacce a Hyakujo o a me che l'ho scritto o sullo zen in genere? ufff...  |
2.0211 If the world had no substance, then whether a proposition had sense would depend on whether another proposition was true. |
Modificato da - Iddqd in data |
 |
|
feeb
Cantù Che Conta Col Cayenne
  

Prov.: Zara
|
Inserito il - 07/06/2005 : 18:12:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Iddqd
Hyakujo voleva mandare un monaco ad aprire un nuovo monastero. Disse ai suoi allievi che avrebbe affidato l'incarico a chi avesse risposto meglio a una domanda. Posò un vaso d'acqua sul pavimento e chiese: "Chi sa dire che cos'è questo senza nominarlo?". L'abate disse: "Nessuno può dire che sia uno zoccolo". Isan, il monaco cuciniere, rovesciò il vaso con una pedata e se ne andò. Hyakujo sorrise e disse: "L'abate ha perso". E Isan divenne il maestro del nuovo monastero.
ci hai preso!!! (e complimenti per lo stile ) |
http://www.avaaz.org/it/ - http://www.flickr.com/photos/dimethyltryptamine/ |
 |
|
Chilavert
admin
    

Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari
|
Inserito il - 07/06/2005 : 18:16:37
|
Citazione: Messaggio inserito da francesca Be'..dire tutti mi sembra un po' troppo!!!
Non è importante questo. E' importante far capire alla gente che è facile criticare Chilavert perché è diretto, ma provate a criticare nicux per la cosa ORRIBILE che ha detto... oppure non lo fate perché è grande, ha i figli, ha un lavoro e mò si laurea?
io certe volte proprio non capisco |
E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare. Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire, che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]
Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.] |
 |
|
francesca
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 07/06/2005 : 18:21:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Chilavert
Citazione: Messaggio inserito da francesca Be'..dire tutti mi sembra un po' troppo!!!
Non è importante questo. E' importante far capire alla gente che è facile criticare Chilavert perché è diretto, ma provate a criticare nicux per la cosa ORRIBILE che ha detto... oppure non lo fate perché è grande, ha i figli, ha un lavoro e mò si laurea?io certe volte proprio non capisco
Tutte queste cose neanche le sapevo...Non lo conosco...
Io non trovo cosi' orribili le cose che ha detto...è il suo pensiero, tutto qui. Per lui potrebbe essere orribile il tuo di pensiero non credi?  Ciao  |
 |
|
Chilavert
admin
    

Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari
|
Inserito il - 07/06/2005 : 18:31:35
|
mah, fai un po' tu, non pensare che hai d'avanti me o ti sto sulle balle. Ripeto, vedi tu quale delle due cose non è giusta... |
E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare. Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire, che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]
Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.] |
 |
|
Albatro
Rappresentante libero - Moderatore ICD
  

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Taranto
|
Inserito il - 07/06/2005 : 19:13:40
|
io la mia idea l'ho già data....! |
* Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di essere libero senza esserlo! (Goethe) * C'è molto più della carne dietro questa maschera. C'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile (V) * Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Ma due uomini che guardano un muro è il principio di un'evasione (Jack Folla) * Quello che facciamo è solo una goccia nell'Oceano,ma se non lo facessimo l'Oceano avrebbe una goccia in meno! (M.T. di C.)
www.linkbari.it
http://www.facebook.com/claudio.siciliano |
 |
|
genius
dott. ing. cav. ...FN
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi
|
Inserito il - 07/06/2005 : 19:37:49
|
io credo ke tutti noi dovremmo recarci alle urne... indipendentemente dal fatto ke siamo per il si o per il no o nn sappiamo nulla a riguardo. Non votare è un errore madornare! Se nn sai di cosa si parla e nn vuoi fare danno, vai alle unrne e consegna skeda bianca, ma nn votare è un sengo di inciviltà. Nico scusami ma questa volta siamo su posizioni opposte. Non votare per me è sempre uno sbaglio, specie se poi sn cose ke coinvolgono o potrebbero coinvolgere direttamente tutti noi. |
"...e se non hai morale e se non hai passione se nessun dubbio ti assale perché la sola ragione che ti interessa avere è una ragione sociale soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare non farla nel mio nome non farla nel mio nome che non hai mai domandato la mia autorizzazione se ti difenderai non farlo nel mio nome che non hai mai domandato la mia opinione..."
Un blog farlocco |
 |
|
Lamia
The Death of Reality is Coming
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 07/06/2005 : 20:26:22
|
Citazione: Messaggio inserito da nicux
L’astensione, che è un non voto, ha tre caratteristiche.
1. Astenersi non vuol dire non esserci. Non è una furbata, non è un tirarsi indietro, ma è un atto di presenza, è il modo più efficace per dire che non si condividono le ragioni del referendum (voluto da 500.000 persone su 50 milioni) chi si astiene ha tutto il diritto di farlo sia giuridico che morale.
astenersi dal voto al referendum, nel caso in cui si sia contrari, significa questo: "sono contrario e vorrei che vincessero i 'no' anche se sono una minoranza del popolo, dato che di quello che pensa la maggioranza non m'importa molto".
Citazione:
2. In secondo luogo: quella che viene chiamata “indifferenza” dobbiamo cercare di rispettarla di più. Molta gente non sa che pesci prendere di fronte a questo referendum, non si rende nemmeno conto dei quesiti e decide di stare fuori, quindi si astiene. Non capisco che male ci sia a stare fuori. Non capisco che problema ci sia a riconoscere il valore positivo di questa decisione. É molto meglio che chi non capisce si astenga piuttosto che andare a scrivere si o no, tanto per farlo, perché così fa anche un danno. D’altra parte, in una battaglia politica, in un quesito elettorale, la partecipazione è il segno di quanto la cosa interessi.
come dice la Costituzione Italiana riportata da Sinkler: "Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile e nei casi di indegnità morale indicati dalla legge."
se la matematica nn e'un'opinione, deduco che se nn vai a votare nn compi il tuo dovere civico. quindi io rispetto pure l'astensionista, di certo e'libero di farlo e nn lo ammazzo per questo( ) ma nn venirmi a dire che "non c'e'niente di male a stare fuori"..c'e'di male che nn eserciti il tuo dovere civico, ecco cosa c'e'di male. se uno poi nn e'informato e'diverso: meglio se nn vota, ma ancora meglio sarebbe stato se si fosse informato
Citazione:
3. Terza ragione, di carattere politico: questa è una legge passata dal Parlamento a maggioranza trasversale. Chi usa uno strumento come il referendum deve dimostrare di aver avuto ragione nell’usarli. Deve dimostrare che è capace di convincere una maggioranza degli italiani ad andare a votare ed eventualmente anche in suo favore.
infatti mi chiedo: il governo ha consigliato di nn andare a votare->vuole che vincano i 'no' anche se nn e'daccordo la maggioranza degli italiani. ma allora xche'farlo sto referendum???decidesse il governo "DEMOCRATICO" senza interpellarli gli italiani, visto che della maggioanza di loro se ne fregano altamente.. 
|
http://www.antonioceci.com "The further we go And older we grow The more we know The less we show" (primary) ...Politica? spero di abbandonare l'arca prima che affondi... |
 |
|
Discussione  |
|