Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Algoritmi e Strutture Dati + Lab.
 complessità in ordine di tempo
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Spidey
Utente medio

Spidey Hanging


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 20/09/2009 : 10:28:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spidey Invia a Spidey un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
ho una domanda per il professore e per chiunque volesse ascoltarmi: nel contesto della complessità in ordine di tempo di un algoritmo è possibile comparare la scelta delle operazioni dominanti all'interno dell'algoritmo con la teoria degli infiniti equivalenti che si studia in analisi matematica?

Saluti.

La coscienza dell'inettitudine è più proficua della presunzione di perfezione

Malerba
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 23/09/2009 : 15:30:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Malerba Invia a Malerba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spidey

Salve a tutti,
ho una domanda per il professore e per chiunque volesse ascoltarmi: nel contesto della complessità in ordine di tempo di un algoritmo è possibile comparare la scelta delle operazioni dominanti all'interno dell'algoritmo con la teoria degli infiniti equivalenti che si studia in analisi matematica?

Saluti.



Si, nel senso che la scelta delle operazioni dominanti dev'essere effettuata in modo tale che se considerassimo anche le altre operazioni l'ordine di complessità non varierebbe.
Torna all'inizio della Pagina

Spidey
Utente medio

Spidey Hanging


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 26/09/2009 : 17:51:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spidey Invia a Spidey un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie professore, è stato chiarissimo.

La coscienza dell'inettitudine è più proficua della presunzione di perfezione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,22 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000