Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi sperimentali per la produzione del sw
 Caso di studio consultabile
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ilcamerlengo
Utente giovane



Inserito il - 24/07/2009 : 10:20:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcamerlengo Invia a ilcamerlengo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho appena inserito in Scribd il mio caso di studio di Metodi Sperimentali per la produzione del software.

So che la modalità d'esame è cambiata e che non è più necessario produrre un documento. Tuttavia penso che la consultazione di un caso di studio completo possa essere nte e positiva per quanti volessero capire con maggiore profondità la disciplina.

Ecco il link:
http://www.scribd.com/doc/17635874/Metodi-sperimentali-per-la-produzione-del-software

Il caso di studio in questione è stato valutato al primo posto nella graduatoria di gradimento del dott. Maggi.

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 24/07/2009 : 11:00:23  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilcamerlengo

Ho appena inserito in Scribd il mio caso di studio di Metodi Sperimentali per la produzione del software.

So che la modalità d'esame è cambiata e che non è più necessario produrre un documento. Tuttavia penso che la consultazione di un caso di studio completo possa essere nte e positiva per quanti volessero capire con maggiore profondità la disciplina.

Ecco il link:
http://www.scribd.com/doc/17635874/Metodi-sperimentali-per-la-produzione-del-software

Il caso di studio in questione è stato valutato al primo posto nella graduatoria di gradimento del dott. Maggi.



... si porta ancora il progetto... io lo toglierei...subito... l'anno prox che cambia la modalità lo uploadi

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

ilcamerlengo
Utente giovane



Inserito il - 24/07/2009 : 11:22:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcamerlengo Invia a ilcamerlengo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di toglierlo non se ne parla: io lo condivido. Il documento rappresenta il prodotto finito. Se uno studente copia, viene comunque sgamato.
Quello deve servire da canovaccio, almeno per la suddivisione dei paragrafi, per le parti da scrivere etc..

Come ausilio all'organizzazione a volte un po' precaria del caso di studio.
Tutto qui.
Torna all'inizio della Pagina

airbag
utente salvato da un

airbag

Città: manchester


Inserito il - 24/07/2009 : 11:33:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di airbag  Invia a airbag un messaggio AOL Invia a airbag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gabri che serve uploadarlo l'anno prosimo che la modalità sarà cambiata?

<>Can't you see them?
Can't you see them?
roots can't hold them
Bugs console them<>
<big><big><big><i><font color="#000033">since
yourheadisshacking
inthat
yourarmsareshacking
inthat
yourfeetareshacking
cause
theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Torna all'inizio della Pagina

rel
Utente assiduo

aa



Inserito il - 24/07/2009 : 11:49:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rel Invia a rel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo camer :) sharing philosophy ;)
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 24/07/2009 : 15:17:28  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rel

bravo camer :) sharing philosophy ;)



ragazzi io sono la prima che vuole condividere... ma secondo voi, se qualcuno del serlab vede questa cosa... e cambia la modalità d'esame perchè dice che il caso di studio è online e tutti l'hanno copiato??
oppure se qualcuno che l'ha fatto l'esame senza poter vedere da nessuno spunto si lamentasse e le sue lamentele arrivassero ai prof?

io lo dico per chi non ha ancora fatto l'esame... perchè so come vanno le cose...
se lo volete lasciare per me non c'è problema, anzi vi metto anche il mio!

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

rel
Utente assiduo

aa



Inserito il - 24/07/2009 : 15:38:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rel Invia a rel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se è per questo chilavert e genius non avrebbero mai dovuto pubblicare le loro strutture dati (e così anche altri manufatti) dato che ancora l'esame verte su quegli argomenti
Torna all'inizio della Pagina

airbag
utente salvato da un

airbag

Città: manchester


Inserito il - 24/07/2009 : 16:35:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di airbag  Invia a airbag un messaggio AOL Invia a airbag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sarebbero deficienti i professori
loro sanno quali casi di studio sono online condivisi, basta che puniscano chi consegna qualcosa di copiato

<>Can't you see them?
Can't you see them?
roots can't hold them
Bugs console them<>
<big><big><big><i><font color="#000033">since
yourheadisshacking
inthat
yourarmsareshacking
inthat
yourfeetareshacking
cause
theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Torna all'inizio della Pagina

vampire
Utente medio

0425_da_Leo

Città: Bari


Inserito il - 24/07/2009 : 16:42:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vampire Invia a vampire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè gabri ora esiste una modalità fissa :D? ce ne sarebbero di cose da dire, piuttosto che discutere sulla validità di questa cosa. Ma prima di parlare e di esprimermi, vi do appuntamento tutti a martedì su questo sito quando avrò evidenza empirica dei miei pensieri. (spero che questa evidenza empirica smentisca i miei pensieri ;) )
Torna all'inizio della Pagina

ilcamerlengo
Utente giovane



Inserito il - 24/07/2009 : 17:04:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcamerlengo Invia a ilcamerlengo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi io lo condivido perché per primo ho avuto un sacco di problemi a capire come suddividere i capitoli, come chiamarli, cosa inserire, cosa commentare, cosa tralasciare, su cosa focalizzare l'attenzione e cosa dare per assunto e cosa no.

Capire tutte queste cose ha comportato per me un incontro (ma diverse ore a casa) e per altri innumerevoli incontri con il Dott. Maggi.
Il documento è li, sta allo studente decidere di fare la persona corretta ed utilizzarlo come canovaccio oppure fare la persona scorretta e copiare. Quando copia è responsabile delle sue azioni. Abbiamo 24 anni e smettiamola di trattarci sempre come dei bimbi.

Siamo grandi e vaccinati, ognuno fa quello che gli pare assumendosi tutte le responsabilità del caso. Se qualche professore ha da ridire, mi convochi e ne parliamo. Sul documento ci sono nome e cognome.
Io penso di aver fatto un favore anche al SERLAB: è un supplemento in più agli studenti. Alle stessa stregua di un libro di testo che consigliai per realizzare un buon caso di studio di Ingegneria del Software.

Personalmente ritengo che queste discussioni, siano un pochino controproducenti per noi studenti. Tutti quanti dovremmo condividere i nostri casi di studio, soltanto così potremmo completare la qualità dei corsi molto spesso lacunosi in partenza.

Non ho condiviso sorgenti di EA, Statistica o men che meno di TABULA: allo studente non ho alleggerito il compito di nulla, ho soltanto fornito delle dritte sulla forma.

Fatemi capire un'ultima cosa, visto che ci siamo. Se lo studente si fa passare privatamente il caso di studio dall'amico che lo ha già realizzato... va tutto bene. Se questo passaggio lo portiamo alla luce del sole (stiamo veicolando conoscenza e non eroina) dovrei temere ritorsioni?

Il mio fine è genuino e non torno indietro.

Saluti.
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 24/07/2009 : 21:03:43  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va bene, come volete. figuratevi, io sono solo contenta.
però il primo che si lamenta con me sul fatto che non è giusto che chi farà l'esame ora ha questo "canovaccio" d'esempio, e chi l'ha fatto prima di ora nn aveva nessun "canovaccio" lo meno!:P

camer se vuoi metterlo nella sezione download avvisami che te lo approvo

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 24/07/2009 : 21:07:07  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va bene, come volete. figuratevi, io sono solo contenta.
però il primo che si lamenta con me sul fatto che non è giusto che chi farà l'esame ora ha questo "canovaccio" d'esempio, e chi l'ha fatto prima di ora nn aveva nessun "canovaccio" lo meno!:P

io sono la prima che lo volevo condividere, ma non l'ho mai fatto perchè so come sono le persone... e cosa avrebbero detto... e quindi per evitare casini non l'ho mai messo. se dite che non ci sono problemi condividiamo tutti il caso di studio.

camer se vuoi metterlo nella sezione download avvisami che te lo approvo, per ora metto il link

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com

Modificato da - Gabri in data 24/07/2009 21:13:28
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 24/07/2009 : 21:12:15  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16236

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,22 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000