Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi sperimentali per la produzione del sw
 Niente caso di studio quest'anno?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione 
Pagina: di 3

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 14/11/2008 : 00:47:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



Il prof Visaggio ha detto che sta pensando di non far fare il caso di studio quest'anno.....

Modificato da - FullMetalJacket in Data 14/11/2008 00:48:25

motumbo
Nuovo Utente



Inserito il - 14/11/2008 : 08:47:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motumbo Invia a motumbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma come sta impostando il corso quest'anno? Le dispense sono sempre sulla piattaforma e-learning?
Torna all'inizio della Pagina

peano
Utente medio

Prov.: Bari


Inserito il - 14/11/2008 : 09:38:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peano Invia a peano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma in compenso c'è un esame orale..tra le due cose nn so quale convenga di più..se poi esame orale è inteso come il test a risposta multipla allora è ottimo..ma fare un orale su questo tipo di materia è una cosa nn molto positiva..
Torna all'inizio della Pagina

Mil
ù tent

berluscasuperman



Inserito il - 14/11/2008 : 11:58:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mil Invia a Mil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
se poi esame orale è inteso come il test a risposta multipla


si, ti interroga gerry scotti.





Torna all'inizio della Pagina

peano
Utente medio

Prov.: Bari


Inserito il - 14/11/2008 : 14:04:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peano Invia a peano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mil

Citazione:
se poi esame orale è inteso come il test a risposta multipla


si, ti interroga gerry scotti.



simpaticissimo

dicevo test a risposta multipla xkè negli anni precedenti ho saputo che si faceva il caso di studio più un test a risposta multipla..
Torna all'inizio della Pagina

rel
Utente assiduo

aa



Inserito il - 14/11/2008 : 15:08:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rel Invia a rel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
effettivamente un'orale su una materia del genere non è auspicabile.. anche perchè non si è ancora capito cosa tratta il corso e non credo sarà facile scoprirlo :P
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 14/11/2008 : 15:11:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da peano

si ma in compenso c'è un esame orale..tra le due cose nn so quale convenga di più..se poi esame orale è inteso come il test a risposta multipla allora è ottimo..ma fare un orale su questo tipo di materia è una cosa nn molto positiva..



Mah, il prof ha detto che la prova orale c'è comunque...infatti nelle slide c'è scritto in verde il probabile caso di studio, ma l'orale comunque c'è (come gli è stato chiesto a lezione)

Bisognerebbe chiedere l'eventuale tipologia/metodologia di orale, però sec me non bisogna partire da subito prevenuti o fare ragionamenti del tipo:
"se vado a fare l'orale con il caso di studio da 30 posso non studiare tanto male che vada perdo solo 3 punti sul voto"


Torna all'inizio della Pagina

motumbo
Nuovo Utente



Inserito il - 14/11/2008 : 15:32:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motumbo Invia a motumbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per chi non ha ancora la matricola, per la piattaforma si può utilizzare quella della triennale? Il corso della magistrale sotto quale voce appare nella piattaforma?

Grazie per le info
Torna all'inizio della Pagina

Silent killer
teh_pwnerer

ergosum


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 14/11/2008 : 17:30:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silent killer Invia a Silent killer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gli anni passati l'orale era solo una formalità, senza il caso di studio immagino diventi un vero e proprio esame, non credo ci faccia passare solo con il quiz a crocette... cmq dobbiamo chiedere bene e poi decidiamo il da farsi.

i am teh pwnerer
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 14/11/2008 : 17:40:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Nelle slide comunque c'era tra le 3 voci dell'esame un "esperimento controllato in aula", forse è una cosa tipo laboratorio....

Torna all'inizio della Pagina

ilcamerlengo
Utente giovane



Inserito il - 14/11/2008 : 19:16:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcamerlengo Invia a ilcamerlengo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da motumbo

Per chi non ha ancora la matricola, per la piattaforma si può utilizzare quella della triennale? Il corso della magistrale sotto quale voce appare nella piattaforma?

Grazie per le info



Oggi in lab un collaboratore del SerLab ci ha detto che l'iscrizione va fatta utilizzando l'account preesistente. Quindi nessuna nuova iscrizione, soltanto la richiesta del corso opportuno.

Il corso opportuno ancora manca, c'è solo quello dell'anno precedente.
Dobbiamo ricordare a Visaggio questa cosa.
Torna all'inizio della Pagina

ilcamerlengo
Utente giovane



Inserito il - 14/11/2008 : 19:19:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcamerlengo Invia a ilcamerlengo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma FullMetalJacket chi è?
Torna all'inizio della Pagina

Chilavert
admin

vacca


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 14/11/2008 : 19:26:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Chilavert Invia a Chilavert un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilcamerlengo

Citazione:
Messaggio inserito da motumbo

Per chi non ha ancora la matricola, per la piattaforma si può utilizzare quella della triennale? Il corso della magistrale sotto quale voce appare nella piattaforma?

Grazie per le info



Oggi in lab un collaboratore del SerLab ci ha detto che l'iscrizione va fatta utilizzando l'account preesistente. Quindi nessuna nuova iscrizione, soltanto la richiesta del corso opportuno.

Il corso opportuno ancora manca, c'è solo quello dell'anno precedente.
Dobbiamo ricordare a Visaggio questa cosa.



chi non muore si rivede, eh?

E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare.
Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire,
che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]

Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente
ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 14/11/2008 : 19:47:30  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sono per il caso di studio, perchè tutta la teoria non la si deve imparare, si applicano i concetti nel caso di studio.

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

peano
Utente medio

Prov.: Bari


Inserito il - 14/11/2008 : 19:55:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di peano Invia a peano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gabri

io sono per il caso di studio, perchè tutta la teoria non la si deve imparare, si applicano i concetti nel caso di studio.



Appunto questo dicevo.

Io intendevo dire che un caso di studio su questa materia è più proficuo per imparare le cose trattate. Almeno mettiamo mani realmente sugli argomenti. E' inutile secondo me imparare la cantilena a memoria su una materia di questo tipo...meglio avere un pò più di esperienza pratica che imparare 200 slide a memoria e nn ricordarsi nulla il giorno dopo l'esame. Io la penso così..poi ognuno la vede cm vuole..
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 14/11/2008 : 20:34:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gabri

io sono per il caso di studio, perchè tutta la teoria non la si deve imparare, si applicano i concetti nel caso di studio.



Ma se non impari tutta la teoria come fai ad applicarla nel caso di studio, vai "a senso" ??
Torna all'inizio della Pagina

oldboy
Utente medio



Inserito il - 14/11/2008 : 20:55:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oldboy Invia a oldboy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da peano

Citazione:
Messaggio inserito da Gabri

io sono per il caso di studio, perchè tutta la teoria non la si deve imparare, si applicano i concetti nel caso di studio.



Appunto questo dicevo.

Io intendevo dire che un caso di studio su questa materia è più proficuo per imparare le cose trattate. Almeno mettiamo mani realmente sugli argomenti. E' inutile secondo me imparare la cantilena a memoria su una materia di questo tipo...meglio avere un pò più di esperienza pratica che imparare 200 slide a memoria e nn ricordarsi nulla il giorno dopo l'esame. Io la penso così..poi ognuno la vede cm vuole..



Questo è vero, ma sicuramente se il prof ha pensato così, avrà i suoi motivi, magari ha notato che didatticamente non erano validi o abbastanza caratterizzanti!

Inoltre se ci sono delle esercitazioni pratiche, è lì che "metteremo le mani" e magari sono quelle che poi vanno valutate o su cui poi fare una "ricerca", senza fare i casi di studio che (a quanto mi hanno detto) ragionano sul "più scrivo, meglio è" anche se poi si consegnano 2 kg di carta riempite al 50% di stupidaggini....




Modificato da - oldboy in data 14/11/2008 20:59:39
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 16/11/2008 : 10:40:57  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, non è stata una scelta didattica quella di togliere il caso di studio, il prof ci ha "proposto" questa cosa dicendo che gli altri anni i ragazzi si sono lamentati dei casi di studio sui forum, e siccome il caso di studio è un lavoro in più per lui e per i suoi aiutanti, ha deciso che SE NOI NON LO VOGLIAMO lo toglie.
parlandoci chiaro a me non è sembrato che sia stata una specie di "provocazione" per vedere la nostra reazione e se decidiamo di non fare il caso di studio peggio per noi!ce la siamo cercata.


per full: ... una cosa è capire le cose e saperle applicare, un'altra è impararsi tutta quella sbobba delle dispense e saperla dire. hai fatto il questionario di Ingegneria?? non ti ha insegnato niente?

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

RASTA
Nuovo Utente



Inserito il - 16/11/2008 : 12:05:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di RASTA Invia a RASTA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anzitutto, ciao a tutti.
quello che mi ha insegnato l'esame "orale" di Ing. del SW è stato che studiare dalla teoria serviva, ma fino ad un certo punto. questo perchè quando andavi poi a leggere le domande della piattaforma non era semplicissimo ricollegarvi i concetti teorici.
per capirci: non voglio dire che le domande erano su argomenti poco trattati nella teoria, ma che sicuramente era poste in maniera da confondere chi le leggeva...per non parlare delle possibili risposte!
a questo punto poter fare un caso di studio, che verrà valutato per il voto finale, non può che farci comodo!

così sarebbe:
voto finale = voto caso di studio e voto "orale" (e ce la possiamo giocare)
diversamente:
voto finale = voto "orale" (la vedo dura!)

cmq penso che un sondaggio in aula risolva tutti i nostri dubbi!
Torna all'inizio della Pagina

Silent killer
teh_pwnerer

ergosum


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 16/11/2008 : 12:37:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silent killer Invia a Silent killer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prima del sondaggio vorremmo capire l'effettiva differenza tra gli esami orali nei due casi(con o senza caso di studio)

i am teh pwnerer
Torna all'inizio della Pagina

motumbo
Nuovo Utente



Inserito il - 16/11/2008 : 14:02:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motumbo Invia a motumbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io penso che un caso di studio comporti l'effettiva applicazione dei concetti dell'ing del sw, diversamente da un esame orale, a mio avviso inutile, soprattutto se gli argomenti sono corposi e articolati.

Io propongo che un caso di studio deve essere di base poi chi vorrà potrà rifinire il proprio voto, in positivo, mediante una prova orale.

O al massiamo lasciare la scelta allo studente riguardo la modalità di esame in base alle sue esigenze. (Es: esigenze a lavorative)

Motumbo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione   
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,23 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000