V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Salsero |
Inserito il - 08/06/2006 : 19:07:02 Salve ,ho sentito in giro che la Intel ha aderito al progetto Palladium. Io sul portatile della Sony ho un centrino Dual Core,con windows Media Center. Sapete se ci sn dei problemi con questo tipo di processore? xkè ho saputo che cmq se nn è abbinato ad un S.O. Palladium come Win Vista e come un aereo senza le ali... www.no1984.org <== guardatelo |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
airbag |
Inserito il - 15/06/2006 : 20:53:34 con vista probabilmente arriva la mazzata
|
ANT6 |
Inserito il - 15/06/2006 : 20:26:46 ma in pratica, nel breve termine, chi ha un notebook con dual core con windows aggiornato può avere problemi? il mio notebook funziona tranquillamente anche con la roba che scarico dalla rete... |
Lamia |
Inserito il - 15/06/2006 : 19:46:20 http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5575
http://www.laureateci.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5265&whichpage=2
http://www.trustedcomputing.altervista.org/
cmq rispondendo alla tua domanda, si è così: il solo processore senza so che ne sfrutti le subdole potenzialità non può fare molto. (per aprire un file ad es. è il so che dovrebbe richiedere il calcolo di parte di una chiave crittografata al processore, e se non lo fa amen). inoltre servirebbe un elenco di identificativi di processore validi accessibile via internet, altrimenti l'identificativo del processore a poco serve... e il so può fare molto ma non davvero moltissimissimo, se mancano i server in internet che ne supportino le subdole potenzialità. |