Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Linguaggi di programmazione
 2^X* e 2^(2^X*)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jack85 Inserito il - 30/04/2007 : 18:28:00
qualcuno che magari l ha capito meglio di me può spiegare un passaggio della def 5.4 cioè la proprietà di chiusura delle classi di linguaggi
che è la seguente
L CONTENUTO X* implica che L € 2^X*
e L(GOTICO) contenuto 2^X* implica che L€ 2^(2^X*)

Grazie
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
RigorMortis Inserito il - 23/05/2007 : 17:28:15
no..è che quando dormo entro in internet...

tipo matrix!


jack85 Inserito il - 17/05/2007 : 20:48:51
rigormortis....alle 02.05 vai su laureateci!!!:-)
spettacolo...
RigorMortis Inserito il - 17/05/2007 : 02:05:57
fabio... mi stai chiedendo l'impossibile...
non riesco a spiegarlo manco con carta e penna... figurarsi per forum...

ti asscuro, però... che Lops lo spiega alla perfezione!!!
è sempre molto disponibile ad aiutare...
FabioAkaDragonDJ Inserito il - 16/05/2007 : 13:20:35
Citazione:
Messaggio inserito da RigorMortis

no...vabbè... il pumping lemma è una stronzata...
il problema è spiegarlo...

in pratica risulta semplicissimo...
la spiegazione invece è impossibile!




ciao scusami potresti spiegarlo in pratica magari facendo un esercizio??

Grazie ancora
RigorMortis Inserito il - 02/05/2007 : 15:07:14
figurati... è stato un piacere...
così me lo son ripetuto anche io il concetto ^_^
jack85 Inserito il - 02/05/2007 : 13:28:42
dimenticavo di ringraziarti rigormortis...
RigorMortis Inserito il - 01/05/2007 : 23:50:45
no...vabbè... il pumping lemma è una stronzata...
il problema è spiegarlo...

in pratica risulta semplicissimo...
la spiegazione invece è impossibile!
jack85 Inserito il - 01/05/2007 : 14:37:28
cosa addirittura..fammi capire
JediKnight Inserito il - 01/05/2007 : 13:32:29
addirittura...e il pumping lemma allora?
se non ricordo masle quelle proprietà discendono dalle definizioni date nei primi capitoli ( e di matematica discreta)
Mr.Taroccaut Inserito il - 01/05/2007 : 12:18:41
Perchè forse sei uno dei pochi che sta capendo linguaggi....
RigorMortis Inserito il - 01/05/2007 : 11:29:03
spett... jack... la 5.4 è la definizione di Classe di Linguaggi...

2^X* è l'insieme delle parti di X*
quindi dice...
1) per definizione... si dice linguaggio (L) un linguaggio contenuto in X*, meglio... appartenente
all'insieme delle parti di X* che è 2^X*
2) si definisce Classe di Linguaggi (o insieme di Linguaggi) (L gotico) il linguaggio contenuto nell'insieme delle parti di X* (2^X*), meglio... appartenente all'inieme degli insiemi delle parti di X*(2^2^X*)...

cerco di spiegarmi se hai un linguaggio L={ab}
L è contenuto in X* (Def.: 2.4)... quindi L è uno degli insiemi delle parti di X*...
L appartiene ai linguaggi Lineari Destri... e L'insieme dei Lineari Destri è una classe di linguaggi(o insieme di linguaggi)...
quindi... L gotico risulta essere un insieme di vari L... ma se L appartiene a 2^X*...
Lgotico sarà l'insieme degli insiemi delle parti di X* (2^2^X*)


purtroppo sono un pessimo spiegatore di cose... chiedo perdono!!!!
ma io dovevo fare il cazzeggiatore... perchè mi metto a spiegare ste cose?

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,06 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000