Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Linguaggi di programmazione
 Pumping Lemma !!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Stefo Inserito il - 21/08/2006 : 20:14:37
Non riesco a capire una cosa del Pumping Lemma!
Una volta che analizzo la stringa pompata per vedere se è vera l'affermazione
3) u v^i w x^i y appartenente a L Per Ogni i>=0
ma mi risulta che la stringa pompata non appartiene a L, devo necessariamente verificare gli altri casi che si possono presentare?
( altri casi per esempio: la stringa vxy è foramta
1)da sole a
2)da sole b
3)è a cavallo tra a e b ecc... )

in poche parole mi domando è necessario controllare tutti gli altri casi o posso fermarmi al primo caso dove verifico che non si dimostra l'affermazione 3? Che conclusione devo trarre se puo' capitare che in certi casi risulta vera l'affermazione 3 e in certi no? è un linguaggio libero?

scusate se ho detto qualche eresia!
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
airbag Inserito il - 23/08/2006 : 14:50:36
k mi devi uno 'stezzo' di panzarotto
Stefo Inserito il - 23/08/2006 : 14:22:35
airbag ti ringrazio!!!
airbag Inserito il - 23/08/2006 : 13:57:52
il pumping lo usi ragionando per assurdo per dimostrare che un linguaggio non è libero da contesto
prorio per questo devi verificare una negazione dell'ipotesi fatta(ciò che sia libero da contesto) e quindi verificare che la parola non viene accettata in tutti i casi possibili
in logica se devi negare una proposizione complessa devi negare tutti i casi in cui questa potrebbe verificarsi, se alcuni non riuscissi a verificarli significa che il pumping lemma non si può applicare e non puoi dire nè una cosa nè l'altra a proposito di quel linguaggio
Stefo Inserito il - 23/08/2006 : 12:26:03
ma nessuno sa dare una risposta?

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000