| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| BlackDemon |
Inserito il - 25/05/2006 : 16:10:15 Per favore qualcuno saprebbe dirmi da quali fonti dovrei studiare! Premetto di avere le dispenze disponibili sui siti dei vari docenti più quelle disponibili sul gruppo di yahoo inerente a linguaggi, ma credo nn basti.Qualcuno parla di libro di Semeraro(Introvabile). Ci sono altre dispenze disponibili in biblioteca? Ringrazio chiunque sappia rispondermi.
|
| 15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Stefo |
Inserito il - 19/08/2006 : 20:08:29 Con Lops, oltre al libro di Semeraro, abbiamo delle slide da studiare (Circa la compilazione ecc). |
| silent |
Inserito il - 30/06/2006 : 11:46:23 per quanto riguarda il CORSO B (2005/06), si studia solo il libro di semeraro o in più c'è qualche altra dispensa ?? |
| crystal86 |
Inserito il - 25/06/2006 : 12:40:48 si conta lo chiedeva nel primo esonero ed io ovviamente non l'ho contata sbagliando |
| ermanno |
Inserito il - 25/06/2006 : 09:10:33 ragazzi la domanda sembrerà un po stupida..ma mi è venuto un dubbio mentre studiavo... la lunghezza di un cammino è data sommando i N.T. fino ad arrivare al nodo foglia...
secondo voi si conta anche il nodo radice??(N.T S tanto per essere chiari)??? |
| peano |
Inserito il - 24/06/2006 : 20:42:00 si...si può portare il manuale C...l'ultima prova di lab...il codice del grammar reader era già dato... |
| Dragon83 |
Inserito il - 24/06/2006 : 20:27:04 veramente si può portare il manuale di C? |
| anto_nella |
Inserito il - 24/06/2006 : 16:35:30 L'anno scorso il prof si è fermato al capitolo 7, di quest'anno non avevo notizie, spero che le tue siano attendibili Ermanno!!! ^_____^ Un info sulla prova di laboratorio...è ancora concesso l'uso di manuali di C??? Il codice del grammar reader ce lo fornisce il prof, o si trova sui pc e noi dobbiamo SOLO aggiungere delle funzioni???? |
| ermanno |
Inserito il - 23/06/2006 : 12:02:44 fino al capitolo 7 che io sappia |
| sony |
Inserito il - 23/06/2006 : 10:48:38 ciao a tutti , qualcuno può dirmi se il libro di semeraro si studia tutto o ci sono parti che non si fanno? grazie ciao  |
| ekkekkazz |
Inserito il - 26/05/2006 : 19:38:30 Citazione: Messaggio inserito da BlackDemon
Faccio parte del corso B, ma nn ho seguito il corso a causa di impegni lavorativi. Cmq anche in biblioteca il libro è quasi sempre assente!
devi chiedere al tizio della copisteria che sta difronte a Libreria campus, all'uscita da ingegneria |
| genius |
Inserito il - 26/05/2006 : 19:06:14 L'unica fonte ke conosco è il libro di Semeraro |
| BlackDemon |
Inserito il - 26/05/2006 : 16:51:49 Se qualcuno può darmi qualche consiglio utile o sa indicarmi le fonti di studio, gliene sarei davvero grato! |
| BlackDemon |
Inserito il - 26/05/2006 : 16:50:04 Faccio parte del corso B, ma nn ho seguito il corso a causa di impegni lavorativi. Cmq anche in biblioteca il libro è quasi sempre assente! |
| KayZero |
Inserito il - 26/05/2006 : 10:28:18 il libro di semeraro è introvabile in tutte le librerie e biblioteche dell'universo. Meno una: quella del dib... |
| Cathàll |
Inserito il - 25/05/2006 : 23:37:52 Citazione: Messaggio inserito da BlackDemon
Per favore qualcuno saprebbe dirmi da quali fonti dovrei studiare! Premetto di avere le dispenze disponibili sui siti dei vari docenti più quelle disponibili sul gruppo di yahoo inerente a linguaggi, ma credo nn basti.Qualcuno parla di libro di Semeraro(Introvabile). Ci sono altre dispenze disponibili in biblioteca? Ringrazio chiunque sappia rispondermi.
Andare all'esame di Linguaggi senza aver studiato il libro di Semeraro è come invitare un vegetariano ad una grigliata di carne: Inutile. |