Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Linguaggi di programmazione
 assembler 8086

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giumi Inserito il - 10/11/2007 : 19:04:05
Ciao a tutti, devo fare un progettino in assembly 8086, ma sono ancora alle prime armi ed è dura! Mi servirebbe se possibile una traccia codice già fatto su cui lavorare per iniziare, perchè a creare dal nulla non so da dove partire!
Scrivere un programma in Assembly che:
· Accetti in ingresso una stringa di massimo 80 caratteri; La stringa può essere formata solo dai seguenti caratteri: 0, 1, 2,..., 9, + , - , = e deve rispettare le seguenti specifiche:
· non possono comparire più di 3 caratteri numerici adiacenti;
· i simboli +, -, = non possono essere adiacenti;
· il simbolo = deve comparire una sola volta e al termine della stringa;
Tale stringa forma così una espressione algebrica da valutare.
· Stampi il risultato della espressione algebrica, assumendo che tutti i risultati parziali possano essere memorizzati in una parola da 16 bit.
Verificare la sintassi della stringa e generare errore se le specifiche non sono soddisfatte.
Esempio:
Stringa in ingresso: 4+93-3-0+08=
Uscita: 4+93-3-0+08= 102
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
genius Inserito il - 11/11/2007 : 09:32:25
creati la grammatica e le regole di produzione del linguaggio da riconoscere... trasforma le regole in un automa riconoscitore e creati l'algoritmo ke riconosce il linguaggio. Fatto questo il grosso del lavoro è terminato, si tratta solo di mappare le istruzioni del tuo algoritmo in assembler...
Dragon83 Inserito il - 10/11/2007 : 19:33:30
per l'assembler devi andare nel forum di Architettura degli elaboratori

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,08 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000