Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi sperimentali per la produzione del sw
 Domande tipiche dell'esame

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ilnero Inserito il - 17/02/2010 : 18:10:41
ciao a tutti. qualcuno sa quali sono le domande tipiche di questo esame?
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bael Inserito il - 23/02/2010 : 19:46:52
Be direi la maggiorparte delle cose.... visto che tratta le slide in modo molto dettagliato
unristok Inserito il - 23/02/2010 : 19:06:10
ragazzi ma del report del prof cosa c'è di interessante da dire?
Salsero Inserito il - 23/02/2010 : 17:10:09
si ma secondo me inizia alle 4, cm le lezioni di Visaggio
MicheleRepa Inserito il - 23/02/2010 : 13:15:24
ma l'esame è confermato alle 15?????
M]i[K Inserito il - 23/02/2010 : 11:51:33
oook
Salsero Inserito il - 23/02/2010 : 11:31:44
Si penso di si, almeno una decina
credp Inserito il - 22/02/2010 : 14:27:59
Io ci sono... spero una 10ina
M]i[K Inserito il - 22/02/2010 : 11:50:24
Citazione:
Messaggio inserito da MicheleRepa

Ragazzi ma alla parte riguardante i test di ipotesi bisogna solo soffermarsi solo su t test e U test o bisogna anche fare gli altri ??



dagli una lettura, ma non penso ti vengono a chiedere la formula precisa di un test con tanto si sommatorie e produttorie e robe di sto tipo. Lo disse anche la baldassarre in aula quando spiegò la disp sui test. Alla fine credo basti capire la differenza tra le due tipologie di test parametrico e non parametrico,quali test fanno parte di uno e dell'altro, e in che caso si applicano. L'anova forse si potrebbe approfondire un pò di più degli altri.

Ragazzi ma quanti ne siamo più o meno a stò giro?
Eugenio86 Inserito il - 21/02/2010 : 15:53:13
Il prof disse "Scritto se siete in tanti, orale se siete pochi"
unristok Inserito il - 21/02/2010 : 12:29:28
ma l'esame è scritto o orale?
MicheleRepa Inserito il - 20/02/2010 : 20:29:47
Ragazzi ma alla parte riguardante i test di ipotesi bisogna solo soffermarsi solo su t test e U test o bisogna anche fare gli altri ??
M]i[K Inserito il - 18/02/2010 : 10:24:17
Citazione:
Messaggio inserito da Ilnero

ciao a tutti. qualcuno sa quali sono le domande tipiche di questo esame?



Beh, sicuramente i due argomenti più importanti del corso secondo mè sono il GQM, e le 3 tipologie di indagine empirica(survey,experiment,case study). Quindi questi due argomenti li potresti trovare benissimo e c'è da dire un bel pò di cose sotto tanti punti di vista, quindi potrebbero essere delle domande papabili.

Poi, tra le altre cose che potrebbero esserci in uno scritto, a mio parere potresti trovare:

-potenziamento del GQM (complessità->cross reference; comprensibilità->foglio metrico; operatività->tavole di decisione)
-QIP
-confronto tra i 3 tipi di indagine empirica
-la descrizione di tutto il processo di esecuzione dell'indagine empirica(definizione,pianificazione,ecc...)
-minacce alla validità di un'esperimento(interna,esterna,ecc..)
-gli schemi dell'indagine(pre esperimenti,per esperimenti, e per quasi esperimenti)
-statistiche descrittive e test delle ipotesi
-test parametrici e non parametrici
-la teoria ed il realismo nella ricerca empirica
-le repliche degli esperimenti/indagini

questo sempre secondo mè. Poi ovviamente tutto può stare. In base a quello che ho studiato io in queste settimane, le mie impressioni sono queste. Poi il 24 vedremo:)

Spero di esserti stato utile,
Buono studio

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,05 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000