Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi sperimentali per la produzione del sw
 Dubbio appelli ottobre

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Smilies
Approvazione [^] Arrabbiato [:(!] Bacio [:X] Bevuta [:273]
Caldo [8D] Compiaciuto [8)]    
compleanno [:269]
Davvero Felice [:D] Diavoletto [}:)] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Felice [:)] Fumata [:29] Goloso [:P] Imbarazzato [:I]
Infelice [:(] Morte improvvisa da [:62]
Morto [xx(] Occhio Nero [B)] Occhiolino [;)] Palla 8 [8]
pc [:205]    
Riproduzione [:76]
Scioccato [:O]      

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
orchidea Inserito il - 10/08/2009 : 20:15:02
Salve ragazzi, qualcuno di voi saprebbe dirmi se gli appelli di ottobre di metodi sperimentali sono aperti a tutti o sono riservati ai soli studenti fuori corso?
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
orchidea Inserito il - 28/08/2009 : 20:59:05
Ho mandato una mail al Prof. Visaggio chidendogli se gli appelli di ottobre sono aperti a tutti gli studenti o sono riservati ai f.c. e lui ha risposto che basterebbe leggere sul manifesto del piano di studi per verificare che gli appelli sono per tutti....
Adriano Inserito il - 11/08/2009 : 10:18:13
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro84

Citazione:
Messaggio inserito da Adriano

Ciao. Sicuramente intendi l'appello di Novembre. Di solito è riservato ai fuori corso ma in passato seppi da alcuni colleghi che a Novembre, in una prima istanza, potevi almeno consegnare e farti valutare la documentazione e poi concludere l'esame nel primo appello di Gennaio. Tieni presente che nei precedenti anni accademici l'esame era totalmente diverso, praticamente gestito dai ricercatori, la Prof.ssa Baldassarre e il Prof.Caivano, loro erano i punti di riferimento, il Prof. Visaggio faceva giusto qualche lezione teorica e poi te lo ritrovavi solo all'atto della verbalizzazione del Caso di Studio compresa la valutazione del test di Teoria in laboratorio. Ti consiglio di inviare una e - mail a chi ha gestito la parte relativa al caso di studio per fugare ogni tuo dubbio. Purtroppo non posso dirti di più perchè, come saprai, le modalità di un esame afferente al gruppo del Serlab variano di anno in anno. Spero di esserti stato utile.



No no orchidea parla di quelli di ottobre
http://informatica.di.uniba.it/laurea_magistrale/appelli.php
Secondo me si potrebbero fare ad ottobre e magari il prof. potrebbe verbalizzarli come sostenuti il 30 settembre; dato che diversi colleghi lo hanno sostenuto ad aprile (solitamente riservato ai fuori corso) credo che in questo caso valga la stessa regola.




Scusami ho fatto confusione. Comunque ho dato un'occhiata al calendario degli esami e penso che il secondo appello, previsto per Ottobre, rientri nel novero delle due date d'esame della sessione di Settembre quindi non ci sono problemi nel verbalizzare. Praticamente il secondo appello è "slittato" ad Ottobre perchè l'ultima settimana di Settembre inizia il 28. Diversamente sarebbe per Novembre che notoriamente è un appello per fuoricorso.
Mauro84 Inserito il - 11/08/2009 : 10:09:14
Citazione:
Messaggio inserito da Adriano

Ciao. Sicuramente intendi l'appello di Novembre. Di solito è riservato ai fuori corso ma in passato seppi da alcuni colleghi che a Novembre, in una prima istanza, potevi almeno consegnare e farti valutare la documentazione e poi concludere l'esame nel primo appello di Gennaio. Tieni presente che nei precedenti anni accademici l'esame era totalmente diverso, praticamente gestito dai ricercatori, la Prof.ssa Baldassarre e il Prof.Caivano, loro erano i punti di riferimento, il Prof. Visaggio faceva giusto qualche lezione teorica e poi te lo ritrovavi solo all'atto della verbalizzazione del Caso di Studio compresa la valutazione del test di Teoria in laboratorio. Ti consiglio di inviare una e - mail a chi ha gestito la parte relativa al caso di studio per fugare ogni tuo dubbio. Purtroppo non posso dirti di più perchè, come saprai, le modalità di un esame afferente al gruppo del Serlab variano di anno in anno. Spero di esserti stato utile.



No no orchidea parla di quelli di ottobre
http://informatica.di.uniba.it/laurea_magistrale/appelli.php
Secondo me si potrebbero fare ad ottobre e magari il prof. potrebbe verbalizzarli come sostenuti il 30 settembre; dato che diversi colleghi lo hanno sostenuto ad aprile (solitamente riservato ai fuori corso) credo che in questo caso valga la stessa regola.
Adriano Inserito il - 10/08/2009 : 23:46:54
Ciao. Sicuramente intendi l'appello di Novembre. Di solito è riservato ai fuori corso ma in passato seppi da alcuni colleghi che a Novembre, in una prima istanza, potevi almeno consegnare e farti valutare la documentazione e poi concludere l'esame nel primo appello di Gennaio. Tieni presente che nei precedenti anni accademici l'esame era totalmente diverso, praticamente gestito dai ricercatori, la Prof.ssa Baldassarre e il Prof.Caivano, loro erano i punti di riferimento, il Prof. Visaggio faceva giusto qualche lezione teorica e poi te lo ritrovavi solo all'atto della verbalizzazione del Caso di Studio compresa la valutazione del test di Teoria in laboratorio. Ti consiglio di inviare una e - mail a chi ha gestito la parte relativa al caso di studio per fugare ogni tuo dubbio. Purtroppo non posso dirti di più perchè, come saprai, le modalità di un esame afferente al gruppo del Serlab variano di anno in anno. Spero di esserti stato utile.

Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,06 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000