V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
xxpeppexx |
Inserito il - 19/12/2006 : 00:23:50 Qualcuno che lo ha fatto potrebbe dare qualche informazione di qualsiasi genere... sarebbe bello aprire anche una sezione nel forum riguardo l'erasmus |
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Adriano |
Inserito il - 19/12/2006 : 02:52:58 Ciao, La coordinatrice del Progetto Erasmus del nostro corso è la Prof.ssa De Rosis. Troverai informazioni sulla sua pagina web, nella sezione di Interazione Uomo Macchina II: Interfacce Intelligenti (Erasmus). Se sei fortemente interessato, devi contattari la Prof.ssa tramite un'e - mail.
Io non ho fatto l'Erasmus ma ho un'amica di Corso che l'ha fatto, è stata a Liverpool per 6 mesi. Lei me ne ha parlato bene...anche se come in ogni cosa ci sono i lati positivi e negativi. Quelli positivi: impari un pò d'Inglese che fa sempre comodo, conosci il metodo di lavoro nelle Università estere....è un'esperienza che puoi inserire nel curriculum e hai sempre il contatto con il tutor dell'Università dove sei stato sempre se ti vorrai trasferire extra moenia (al di fuori) dell'Italia. Aspetti negativi: il cibo..in Italia si mangia sempre di lusso rispetto agli altri paesi d'Europa e la gente non aperta come quella italiana...cmq con un pò di spirito di adattamento si resiste. Se ti interessa la tematica (Progetto di Interfacce) e vorresti fare un'esperienza all'estero, non posso che consigliartela. Per quanto mi riguarda...a me interesserebbe solo che da quest'anno sto seguendo il primo anno della Specialistica e sono ancora indeciso se iscrivermi o meno (a Marzo conseguo la Triennale). Qualora mi iscrivessi, ci farei un pensierino. Spero di esserti stato utile.
|
|
|