Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ICD
 Generale
 Erasmus
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

xxpeppexx
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Fasano


Inserito il - 19/12/2006 : 00:23:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di xxpeppexx Invia a xxpeppexx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno che lo ha fatto potrebbe dare qualche informazione di qualsiasi genere...
sarebbe bello aprire anche una sezione nel forum riguardo l'erasmus

Adriano
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Trani


Inserito il - 19/12/2006 : 02:52:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Adriano Invia a Adriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, La coordinatrice del Progetto Erasmus del nostro corso è la Prof.ssa De Rosis.
Troverai informazioni sulla sua pagina web, nella sezione di Interazione Uomo Macchina II: Interfacce Intelligenti (Erasmus).
Se sei fortemente interessato, devi contattari la Prof.ssa tramite un'e - mail.

Io non ho fatto l'Erasmus ma ho un'amica di Corso che l'ha fatto, è stata a Liverpool per 6 mesi.
Lei me ne ha parlato bene...anche se come in ogni cosa ci sono i lati positivi e negativi.
Quelli positivi: impari un pò d'Inglese che fa sempre comodo, conosci il metodo di lavoro nelle Università estere....è un'esperienza che puoi inserire nel curriculum e hai sempre il contatto con il tutor dell'Università dove sei stato sempre se ti vorrai trasferire extra moenia (al di fuori) dell'Italia.
Aspetti negativi: il cibo..in Italia si mangia sempre di lusso rispetto agli altri paesi d'Europa e la gente non aperta come quella italiana...cmq con un pò di spirito di adattamento si resiste.
Se ti interessa la tematica (Progetto di Interfacce) e vorresti fare un'esperienza all'estero, non posso che consigliartela.
Per quanto mi riguarda...a me interesserebbe solo che da quest'anno sto seguendo il primo anno della Specialistica e sono ancora indeciso se iscrivermi o meno (a Marzo conseguo la Triennale).
Qualora mi iscrivessi, ci farei un pensierino.
Spero di esserti stato utile.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000