Autore |
Discussione  |
|
Boolean
Utente giovane

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Milano
|
Inserito il - 03/11/2006 : 14:33:50
|
Ragazzi, allora mi è sembrato di capire che la dott.del Buono non ci sarà ad esaminare i candidati per martedì 11 c.m. quindi ci sarà il prof.Iavernaro(e questo magari si era capito). In merito ai dubbi espressi circa la quantità dei programmi da presentare il prof. ha inserito una nota esplicativa nel file che potrete trovare al link seguente:
http://pitagora.dm.uniba.it/~iavernaro/auxil_file/informatica/vademecum.pdf
in cui spiega le modalità e l'approccio che terrà all'esame.
Quindi un buono studio di teoria, anche non maniacalmente dettagliato, ed un discreto numero di programmi(tipo 8-10) dovrebbero essere sufficienti per superare l'esame.D'altrocanto bisogna cmq esercitarsi bene col Matlab perchè chiederà di sicuro qualche esercizio da svolgere con esso in sede di esame.
Ovviamente questa è una libera interpretazione. Chiedo a chi abbia già sostenuto l'esame con Iavernaro, di darci qualche ulteriore chiarimento,
Grazie.
|
|
tremenda
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 03/11/2006 : 14:50:41
|
Aggiungo anche che l'esame è alle 9!!! Non alle 9.30 o 10.00 come c'e scritto sul sito del dib!!!
Per il resto concordo, xkè ho ricevuto conferma sulle modalita d'esame per email dal prof!!!ANCHE SE SIAMO STUDENTI DELLA PROF DEL BUONO SOSTENIAMO L'ESAME COME QUELLI DEL CORSO A!!!
|
"And I feel that love is dead I'm loving angels instead..."
|
 |
|
silent
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Andria
|
Inserito il - 06/11/2006 : 12:17:27
|
grazie per l'informazione boolean. ma allora l'esame è il 7 o l'11 ?? quindi l'ora è alle 9,00. grazie |
Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io so benissimo cosa sono e come cominciano: c'e qualcuno che sa leggere i libri che va da quelli che non sanno leggere i libri, che poi sono i poveracci, e gli dice: << Oh, oh, e' venuto il momento di cambiare tutto >> [...] Io so quello che dico, ci son cresciuto in mezzo, alle rivoluzioni. Quelli che leggono i libri vanno da quelli che non leggono i libri, i poveracci, e gli dicono: << Qui ci vuole un cambiamento! >> e la povera gente fa il cambiamento. E poi i piu' furbi di quelli che leggono i libri si siedono intorno a un tavolo, e parlano, parlano, e mangiano. Parlano e mangiano! E intanto che fine ha fatto la povera gente? Tutti morti! Ecco la tua rivoluzione! Quindi per favore, non parlarmi piu' di rivoluzione...E porca troia, lo sai che succede dopo? Niente...tutto torna come prima". Juan Miranda - Giù la testa - |
 |
|
tremenda
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 06/11/2006 : 12:31:55
|
Citazione: Messaggio inserito da silent
grazie per l'informazione boolean. ma allora l'esame è il 7 o l'11 ?? quindi l'ora è alle 9,00. grazie
IL 7 alle 9.00!!! |
"And I feel that love is dead I'm loving angels instead..."
|
 |
|
tremenda
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 09/11/2006 : 12:52:49
|
Allora, per chi deve sostenere l'esame a Gennaio e Febbraio avendo seguito con la Del Buono, vi informo che: - l'esame è COMPLETAMENTE diverso da quello della Del Buono (se avete mai visto un esame della Del Buono sapete come si svolge!) - vi conviene studiare TUTTE le dimostrazioni e quindi siete ancora in tempo per andare a seguire Iavernaro visto ke vi chiede le cose del suo programma! - non vi rincretinite a fare programmi complicati perchè tanto non ve li chiede! - si svolge un esercizio al momento in matlab!
Tutto ciò significa che al contrario della nostra prof.,anzichè il computer, davanti a voi avete un foglio bianco!!!
Saluti. |
"And I feel that love is dead I'm loving angels instead..."
|
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 09/11/2006 : 19:19:27
|
e il "metodo Del Buono" che doveva adottare con gli esonerati del corso B?  |
 |
|
freedom_for_all
Utente medio
 
|
Inserito il - 09/11/2006 : 21:08:01
|
scusa ma l'esercizio in matlab lo fa fare sul foglio bianco??? che tipo di dimostrazioni chiede? difficile? e le vuole sapere in maniera dettagliata? ultima domanda (e forse la piu importante): alla fine boccia? promuove? mette voti alti o bassi? |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 10/11/2006 : 08:53:39
|
alle prime 4 domande che hai fatto ha già risp! |
 |
|
tremenda
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 10/11/2006 : 12:08:35
|
Citazione: Messaggio inserito da rel
e il "metodo Del Buono" che doveva adottare con gli esonerati del corso B? 
Mi dispiace ma devi informarti sul "metodo Iavernaro" per gli esoneri... Ci è andata male!
Citazione:
scusa ma l'esercizio in matlab lo fa fare sul foglio bianco??? che tipo di dimostrazioni chiede? difficile? e le vuole sapere in maniera dettagliata? ultima domanda (e forse la piu importante): alla fine boccia? promuove? mette voti alti o bassi?
L'esercizio in Matlab te lo fa fare prima sul foglio bianco, se il pc è impegnato da un'altro studente,e poi te lo fa testare altrimenti lo fai direttamente al pc!Chiede tutte le dimostrazioni ad esempio a me ha chiesto la dimostrazione della formula di Simpson Composta e la dimostrazione dell'errore nell'interpolazione. Boccia e non è molto largo a voti. |
"And I feel that love is dead I'm loving angels instead..."
|
 |
|
kikko
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
|
Inserito il - 10/11/2006 : 12:13:03
|
qualcuno di voi avete le soluzioni del primo esonero(anche del secondo) dell'anno accademico 2005/2006? Grazie! |
!!!!!...CaRpE dIeM...!!!!!! |
 |
|
freedom_for_all
Utente medio
 
|
Inserito il - 10/11/2006 : 18:19:29
|
ti ringrazio sei stata chiarissima..... anche se adesso sono un po preoccupato. qualche esempio di esercizio in matlab che fa svolgere? |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 10/11/2006 : 19:54:10
|
che esercizi ha chiesto di svolgere? in ogni caso noi siamo esonerati dalla parte di algebra lineare (che è praticamente mezzo programma) e deve fare domande solo sui programmi matlab. E' normale che poi le dimostrazioni bisogna prepararle. o no? |
 |
|
tremenda
Utente assiduo
  

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Bari
|
Inserito il - 10/11/2006 : 20:44:58
|
Citazione: Messaggio inserito da rel
che esercizi ha chiesto di svolgere? in ogni caso noi siamo esonerati dalla parte di algebra lineare (che è praticamente mezzo programma) e deve fare domande solo sui programmi matlab. E' normale che poi le dimostrazioni bisogna prepararle. o no?
Dunque forse non hai mai visto l'orale con la DelBuono! Chiedeva i programmi in matlab e quindi come si costruivano i metodi non chiedeva la dimostrazione. Invece Iavernaro chiede la dimostrazione non ti chiede il programma! Non andare convinto ke metti i programmi sul suo Pc e spieghi i programmi...dimentica ciò! Gli esercizi in Matlab???Costruire delle matrici con delle particolari richieste!Le fa al momento le tracce quindi sono sempre diverse! |
"And I feel that love is dead I'm loving angels instead..."
|
 |
|
|
Discussione  |
|