Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMATICA - Primo Anno
 Programmazione
 Piccolo aiuto sulle funzioni ricorsive
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Blusunlight
Utente medio

Città: Bari


Inserito il - 10/07/2006 : 22:23:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Blusunlight Invia a Blusunlight un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno mi sa dire come creare una funzione ricorsiva per individuare il minimo elemento di un vettore?Le sto provando tutte ma non ci riesco .Va bene sia in Pascal tanto quanto in C,non fa differenza,grazie!

airbag
utente salvato da un

airbag

Città: manchester


Inserito il - 10/07/2006 : 22:58:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di airbag  Invia a airbag un messaggio AOL Invia a airbag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nelle prime chiamate spezzetti il vettore quando è ridotto in pezzi piccoli, nel ritornare 'all'indietro' calcoli il minimo tra i pezzetti del vettore di volta in volta

<>Can't you see them?
Can't you see them?
roots can't hold them
Bugs console them<>
<big><big><big><i><font color="#000033">since
yourheadisshacking
inthat
yourarmsareshacking
inthat
yourfeetareshacking
cause
theEarthisshackin'</font></i></big></big></big>
Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 10/07/2006 : 23:33:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se indikiamo un vettore come: [elementi_del_vettore] allora l'algoritmo sarà:


min([x],[y]) = if x < y then x else y
min([x1,x2,....xn]) = min([x1,x2,...,xn/2],[xn/2+1,...xn])

l'implementazione in pascal o c vien da se...

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

Blusunlight
Utente medio

Città: Bari


Inserito il - 11/07/2006 : 01:52:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Blusunlight Invia a Blusunlight un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti ci sono riuscito
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,16 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000