Autore |
Discussione  |
var
Utente giovane

Regione: Basilicata
Prov.: Matera
|
|
var
Utente giovane

Regione: Basilicata
Prov.: Matera
|
Inserito il - 30/12/2005 : 19:15:41
|
comunque credo che nel nostro dipartimento la cosa non sia presa con serieta': ho mandato una mail alla Gentile (6 giorni fa) e a Visaggio (3 giorni fa) per ulteriori informazioni (nel dettaglio volevo sapere se, pur non ritirando la skill card a dicembre, si puo' beneficiare lo stesso dello 'sconto' previsto per chi paga entro il 31 dicembre, magari esibendo la ricevuta di versamento): nessuna risposta.
mi sa che lascio proprio perdere. |
Python e dintorni - discussioni sul linguaggio di programmazione Python e le sue applicazioni È online LUGania, il Lucania GNU/Linux Users Group! |
Modificato da - var in data |
 |
|
Faffachan
Utente a Cavallo
  

Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari
|
Inserito il - 30/12/2005 : 19:40:24
|
Visaggio forse dovresti proprio lasciarlo perdere, visto che non è lui il referente di EUCIP dal punto di vista amministrativo, quindi non saprebbe risponderti. La Gentile è una tipa che fa dei casini bestiali, ha una capacità organizzativa scadente e quindi ti conviene andare a parlarci di persona, sempre se hai la fortuna di beccarla... |
FAFFACHAN |
 |
|
var
Utente giovane

Regione: Basilicata
Prov.: Matera
|
Inserito il - 30/12/2005 : 22:50:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Faffachan
Visaggio forse dovresti proprio lasciarlo perdere, visto che non è lui il referente di EUCIP dal punto di vista amministrativo, quindi non saprebbe risponderti. La Gentile è una tipa che fa dei casini bestiali, ha una capacità organizzativa scadente e quindi ti conviene andare a parlarci di persona, sempre se hai la fortuna di beccarla...
beh, forse non sai che gli unici indirizzi di posta elettronica disponibili (su siti e documenti vari) per questa faccenda sono quello di Visaggio e quello della Gentile. |
Python e dintorni - discussioni sul linguaggio di programmazione Python e le sue applicazioni È online LUGania, il Lucania GNU/Linux Users Group! |
 |
|
M]i[K
utente juventino
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 30/12/2005 : 23:00:10
|
Visaggio Vs Gentile....un bel duello |
 |
|
manuk
Nuovo Utente
|
Inserito il - 02/01/2006 : 23:50:53
|
Citazione: Messaggio inserito da var perche' parli di Italia quando questa e' una certificazione di carattere europeo da, tipicamente, affiancare (e non sostituire) a una laurea?
La laurea presa in Italia (come in qualsiasi altro paese dell'unione europea) dovrebbe essere riconosciuta in tutti i paesi aderenti all'unione europea, o almeno così è stato detto. Sul mio diploma c'è il simbolo dell'unione europea... sulla laurea non so, ancora nn l'ho vista, ma presumo sia così... e cmq io vivo in Italia e mi piacerebbe lavorare in Italia, e mi sento rodere se dopo ke ho sgobbato sui libri mi richiedono ulteriori certificazioni per farmi lavorare... |
 |
|
var
Utente giovane

Regione: Basilicata
Prov.: Matera
|
Inserito il - 03/01/2006 : 00:37:27
|
versamento effettuato: sicuramente da un punto di vista economico non mi cambiera' la vita e, dopo la laurea (a luglio, speriamo), avro' tutto il tempo di prendere la certificazione EUCIP. :) |
Python e dintorni - discussioni sul linguaggio di programmazione Python e le sue applicazioni È online LUGania, il Lucania GNU/Linux Users Group! |
 |
|
fabbattista
utente SEMPRE giovane
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 03/01/2006 : 12:08:06
|
Citazione: Messaggio inserito da manuk La laurea presa in Italia (come in qualsiasi altro paese dell'unione europea) dovrebbe essere riconosciuta in tutti i paesi aderenti all'unione europea, o almeno così è stato detto. Sul mio diploma c'è il simbolo dell'unione europea... sulla laurea non so, ancora nn l'ho vista, ma presumo sia così... e cmq io vivo in Italia e mi piacerebbe lavorare in Italia, e mi sento rodere se dopo ke ho sgobbato sui libri mi richiedono ulteriori certificazioni per farmi lavorare...
Detto cosi' sembra che le certificazioni siano obbligatorie....non mi risulta...in fondo non è obbligatoria manco la laurea...ovviamente chi ha piu' titoli potrà vantarsene nel proprio curriculum....
Il discorso idealista "quello che conta sono le capacità", per quanto bello, giusto, ecc..... non ha molto senso quando un colloquio di lavoro vuene fatto in poco tempo, da persone non tecnicamente competenti, ecc.. Quello che loro potranno vedere è il curriculum, il vostro aspetto, forse la vostra capacità comunicativa...
|
 |
|
Discussione  |
|