Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFORMAZIONI
 Work
 avanade
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 16

MarcoIkki
Gigante Buono

bart


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: I' so' d' Baar'


Inserito il - 02/08/2010 : 12:45:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MarcoIkki  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di MarcoIkki Invia a MarcoIkki un Messaggio Privato
...interessante

"...e adesso torno a te con le miserie mie a cercar calore un'altra volta ancora fra le braccia tue..."





Il mio spazio
http://marco-rosso-fuoco.spaces.live.com/
Torna all'inizio della Pagina

genius
dott. ing. cav. ...FN

Genio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta - Caput Mundi


Inserito il - 03/08/2010 : 20:06:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di genius  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genius  Invia a genius un messaggio Yahoo! Invia a genius un Messaggio Privato
Non entro nel merito della vostra accesa discussione sugli stipendi scarsi (appena usciti dall'università capirete che 1200 netti sono una bella cifra), vorrei solo dirvi che il contratto di apprendistato prevede degli scaglioni di retribuzione. Questo vuol dire che non saranno sempre 1200 netti al mese, ma circa ogni anno o poco più aumenterà.

"...e se non hai morale
e se non hai passione
se nessun dubbio ti assale
perché la sola ragione che ti interessa avere
è una ragione sociale
soprattutto se hai qualche dannata guerra da fare
non farla nel mio nome
non farla nel mio nome
che non hai mai domandato la mia autorizzazione
se ti difenderai non farlo nel mio nome
che non hai mai domandato la mia opinione..."

Un blog farlocco
Torna all'inizio della Pagina

sonnybono
Nuovo Utente



Inserito il - 06/08/2010 : 01:08:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sonnybono Invia a sonnybono un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da dib87


Avanade italy, assume!! io ho da due giorni firmato il contratto, mi son laureato ad aprile

cercano neolaureati, non sono richieste conoscenze, pirma dell'assunzione è previsto (se superate il colloquio)
il corso si concentra su tecnlogie .NET
.....
negli ultimi colloqui ho sentito che l'inglese lo chiedono come prioritario, niente o poca roba tecnica, il mio fu una chiacchierata amichevole :D arrivammo a parlare di Monkey Iceland...


grazie per le interessantissime informazioni, ma di quel poco o niente di roba tecnica, cosa ti hanno chiesto? potresti essere il più preciso possibile? ci terrei tantissimo a diventare tuo collega visto che tra non molto ho un colloquio...! e poi d'inglese che ti han chiesto?
Grazie tantissime per le info!
Torna all'inizio della Pagina

dib87
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: giovinazzo


Inserito il - 06/08/2010 : 10:24:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dib87  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dib87 Invia a dib87 un Messaggio Privato
di tecnico a me personalmente non chiesero niente, ad alcuni miei collghi chiesero concetti della programmazione ad oggetti (polimorfismo, ereditarietà)

di inglese, nella sessione dei colloqui che abbiamo sostenuto io e i miei nuovi colleghi, non ci fù chiesto niente, ma nei nuovi colloqui ho sentito che fanno qualche domanda, non so dirti di piu a riguardo purtroppo, trovai in ascensore un ragazzo che ne stava parlando tutto qui
Torna all'inizio della Pagina

Kr0n0s
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 08/08/2010 : 18:47:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kr0n0s Invia a Kr0n0s un Messaggio Privato
ma non consentono ai laureandi di fare stage o tironicini formativi in azienda? ho spulciato sul sito ma non ho trovato alcuna voce relativa a questa possibilità
Torna all'inizio della Pagina

X500
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce


Inserito il - 11/08/2010 : 09:51:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di X500 Invia a X500 un Messaggio Privato
Ciao Ragazzi e in bocca al lupo a dib87 per il suo lavoro.
Rispondo brevemente a chi dice che questa laurea serve a poco lavorativamente parlando. Certo, è così. Cosa pretendete? Di essere pagati 25 euro lordi l'ora, come un medico di pronto soccorso? Non penso.
Siete scandalizzati perché con una laurea in Informatica si trova lavoro sottopagato? Perfetto, io vi dico che 1200 euro è lo stipendio di un insegnante che per fare quel lavoro ha pure i due anni di specialistica, pensate un po'! E in alcuni casi pure un dottorato! Strapensate un po'! Vi rendete conto che fate ridere i polli? Se siete bravi e non vi piace quello stipendio, apritevi un'azienda informatica (ci sono tanti incentivi, informatevi). Osate, d'Annunzio scriveva "Memento audere semper" (Ricordati di osare sempre) ma non fate i maestri con chi, per quel poco (secondo voi) che guadagna, sta a Milano, Roma o altra città. Perché siete quanto meno irrispettosi, ad essere gentili...


"Vorrei vederla riconosciuta, amata, onorata, perché la lingua di Atene non è lingua straniera per Roma... Roma non ebbe vergogna di scrivere e far conoscere che, se essa aveva vinto la Grecia con le armi, la vinta Grecia vinse Roma con le arti e le lettere sue. Greci siamo, ma da tremila anni in Italia stiamo... greco parliamo, ma non perché siamo stranieri, ma perché siamo la più vecchia gente del luogo." (Grecìa Salentina)
Torna all'inizio della Pagina

baudelaire2
Nuovo Utente



Inserito il - 11/08/2010 : 10:53:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di baudelaire2 Invia a baudelaire2 un Messaggio Privato
I polli che facciamo ridere siete voi? mi sa proprio di si.....
Torna all'inizio della Pagina

dib87
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: giovinazzo


Inserito il - 11/08/2010 : 14:45:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dib87  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dib87 Invia a dib87 un Messaggio Privato
Rientro con un aggiornamento,

in queste 3 settimane di lavoro, su progetto accenture, presso la zurich di Milano, ho notato molte cose:

1) in giro su accenture si dicono davvero un mucchio di BEEEP, nessuno ti obbliga a fare 10/12 ore, se le fai almeno nel mio caso, sono pagate e quindi si sale in busta paga
2) è gente molto competente, se vedeste l'architettura del progetto, è molto raffinata, roba che all'uni non vedrete mai
3) si impara molto, ed è vero noi usciti dall'uni abbiamo il valore di una cicca calpestata, in funzione delle nozioni apprese all'università

quindi chi si lamenta, è davvero colui che non sa, pensa di sapere, ed è fin troppo pigro e demotivato per toccare con man propria la realtà

Modificato da - dib87 in data 11/08/2010 14:47:07
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 11/08/2010 : 15:03:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da X500
che 1200 euro è lo stipendio di un insegnante che per fare quel lavoro ha pure i due anni di specialistica, pensate un po'! E in alcuni casi pure un dottorato!


Pagati per lavorare quelle 5 ore al giorno e con 3 mesi di ferie sempre pagati....e anche con un contratto che gli permette quanto meno di stare tranquillo e aprirsi un bel mutuo (contratto che ad un informatico va bene se lo vede dopo una decina di anni di "progetti")....
Salutami i polli
Torna all'inizio della Pagina

Chilavert
admin

vacca


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 11/08/2010 : 16:57:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Chilavert Invia a Chilavert un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da dib87
1) in giro su accenture si dicono davvero un mucchio di BEEEP, nessuno ti obbliga a fare 10/12 ore, se le fai almeno nel mio caso, sono pagate e quindi si sale in busta paga



Occhio perché le ore di straordinario mensili consentite sono nell'ordine di 32, cioè meno di 2 al giorno, e vengono retribuite solo se accordate con il tuo responsabile.

E' un bene per il Prof. Xxxxxxx che sappia con chi ha a che fare.
Pensa a studiare e non agli esempi, o ad altre strade per così dire,
che questa volta mi sa che non attacca. [cit.]

Tutti professori dall'esterno, e poi parlano persone che per prendere un voto decente
ripetono l'esame 30 volte e poi fanno i sapientoni con chi segue la prima volta vedi chilavert [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

dib87
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: giovinazzo


Inserito il - 12/08/2010 : 10:22:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dib87  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dib87 Invia a dib87 un Messaggio Privato
Mi son informato, tutto dipende dal progetto...del tipo il progetto prevede una soglia massima di 1 miliardo di ore di straordinari, e insomma ne puoi fare quante ne vuoi fin al raggiungimento della soglia, ovviamente si è in un Team e quindi se tutti ne fanno TOT in piu si arriva prima...ovviamente bisogna farne un uso parsimonioso e giusto, e affidato al buon senso
Torna all'inizio della Pagina

Varro
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 16/08/2010 : 10:07:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Varro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Varro Invia a Varro un Messaggio Privato
Io non capisco tutta questa animosità riguardo al lavoro. Se qualcuno vuole guadagnare di più o almeno provarci se ne vada all'estero.
Io penso che sia importantissimo studiare all'università, ad esempio, partirò per uno stage presso Objectway per 6 mesi. Siamo stati selezionati in pochissimi poichè la finalità è l'assunzione. Ciò non toglie che vorrei comunque continuare a studiare (sicuramente con lentezza, una volta che si lavora) per terminare il percorso magistrale, per pura soddisfazione personale e per proseguire uno studio scientifico iniziato da un pò di anni.
Però si deve fare i conti con la realtà, ovvero molte aziende non fanno differenza tra triennalisti, magistrali (e a volte diplomati sigh).
La differenza non è tanto in quello che si sa riguardo l'IA e altre cose. La differenza sta nel fatto che studiare conferisce una flessibilità maggiore e una forma mentis che meglio si adatta a sviluppare una conoscenza a T, ovvero sia orizzontale che verticalizzata su determinati argomenti, che è la risorsa fondamentale per sopravvivere nella giungla dell'IT.
Capisco perfettamente ciò che dice la corrente "critica" ma c'è anche da valutare un altro punto di vista, c'è chi, come me, vorrebbe fare ricerca rimanendo possibilmente in Italia (vedi famiglia e familiari che hanno bisogno di aiuto, fidanzata e quant'altro). In generale il rischio di studiare tanti anni per poi rimanere a bocca asciutta e finire comunque a cominciare a lavorare tardi per i fatidici 1200€ netti al mese è concreto.
Io sono dell'opinione che arrivati i 24 anni, a prescindere da dove si sia arrivati nel percorso universitario, si debba fare esperienza lavorativa (dato che possiamo farla).
Il partire da 1200€, anche se non mi garba affatto, è però giusto. Un'azienda non può strapagare una persona che ha solo esperienze teoriche, serve la pratica, serve capire se si è effettivamente in grado di salire, prendersi responsabilità crescenti e quindi "passare di livello".
Sarebbe bello, nel mio caso, svolgere attività connesse al data mining per mestiere, ma ahimè non ho trovato annunci che lo consentano, o posizioni libere che non contemplino qualche anno di esperienza pregressa.
La gavetta la si deve fare in ogni caso, sempre e comunque, studiare non è un pass per saltarla.
In ogni caso io sto andando a fare questo stage in ObjectWay, se qualcun altro dovesse salire per il 20 settembre, facesse pure un fischio.
Torna all'inizio della Pagina

Faffachan
Utente a Cavallo

Il Mio Cavallino


Regione: Puglia
Prov.: BA
Città: Bari


Inserito il - 16/08/2010 : 11:17:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Faffachan  Invia a Faffachan un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Faffachan Invia a Faffachan un Messaggio Privato
Io quoto su tutta la linea FullMetalJacket. Lavoro da 4 anni in IBM a Roma e ancora prendo 1500 euro nette, pagandone 1000 di affitto a Fiumicino. A parte gli aumenti dovuti per contratto (sono stata assunta con banda 4, quella che una volta si dava alle segretarie non laureate, e dopo un anno sono diventata banda 6, e da allora niente più aumenti né cambi di banda). E' vero che ci sono docenti che prendono meno, ma lavorano forse la metà delle mie ore (8 e 45 al giorno, più svariate ore per gli spostamenti dentro Roma) e hanno 3 mesi di ferie in estate, nonché due settimane a Natale, più chiusura in Febbraio per la settimana bianca... lo so perché mio padre è professore di Inglese e prende quanto me. Non mi sarei mai aspettata questo trattamento dall'azienda di Informatica più grande del mondo e forse se potessi tornare indietro a 4 anni fa non mollerei tutto (anche la Specialistica) per andare in IBM a Roma.
Se volete fare i soldi con l'Informatica andate all'estero: in Irlanda, Svizzera, Belgio, Svezia... qui in Italia chiunque può fare l'Informatico a prescindere dal titolo di studio. Io purtroppo non riuscirei ad adattarmi a vivere all'estero (anche per i motivi espressi da Varro), e quindi resto in IBM, ma se voi siete in grado di farlo, armatevi e partite...

FAFFACHAN
Torna all'inizio della Pagina

FullMetalJacket
Utente medio



Inserito il - 16/08/2010 : 14:02:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FullMetalJacket Invia a FullMetalJacket un Messaggio Privato

Citazione:

Se qualcuno vuole guadagnare di più o almeno provarci se ne vada all'estero.



Bravo, il resto stia zitto e non provi nemmeno ad aprire bocca e magari smuovere l'opinione pubblica.....mmmh, vabè vista la situazione sociale di questo paese, in effetti sarebbe solo fiato sprecato

Citazione:

Io penso.....partirò per uno stage presso Objectway per 6 mesi. Siamo stati selezionati in pochissimi poichè la finalità è l'assunzione.
Però si deve fare i conti con la realtà, ovvero molte aziende non fanno differenza tra triennalisti, magistrali (e a volte diplomati sigh).



Ovvio, se c'è sempre qualcuno disposto a stingere una mano per 2 dita nel culo, le aziende si sentiranno poi invogliate a infilarci l'intera mano e darsi al fistfucking

Citazione:

Il partire da 1200€, anche se non mi garba affatto, è però giusto.



Giusto per cosa scusa? Un cameriere o una segretaria in media guadagnano lo stesso ma sicuramente si sono stuprati di meno il cervello...e ti sembra giusto???

così diventi lo schiavo perfetto giusto ciò di cui le aziente IT(?) italiane hanno bisogno per continuare a truffare i poveri clienti

Citazione:

Un'azienda non può strapagare una persona che ha solo esperienze teoriche, serve la pratica, serve capire se si è effettivamente in grado di salire, prendersi responsabilità crescenti e quindi "passare di livello".



si chiama RISCHIO DI IMPRESA come sa chi ha un minimo di nozioni economiche (quindi non gli imprenditori italiani che in genere sono degli ANALFABETI E LADRI)
ed è ciò che fa la differenza tra le vere aziende e le azienducole italiane che sono formate da capo famiglia, figlio, nipote, amante e segretaria addetta ai pom**ni del capo.....troppo facile andare sempre sul sicuro, come si dice
"SONO TUTTI FROCI CON IL CULO DEGLI ALTRI....CIOE' IL NOSTRO"

Citazione:

La gavetta la si deve fare in ogni caso, sempre e comunque, studiare non è un pass per saltarla.



Questo è quello di cui ti hanno convinto le furbe azienducole del settore, non ti accorgi di che assurdità si tratta???
Forse un insegnante, un impiegato o un militare devono fare prima la 'gavetta'? No, l'anzianità conta ma non esiste l'essere pagati di meno solo xchè si sta facendo gavetta, a qualcuno dice niente la parola "corvèe" ???
Torna all'inizio della Pagina

Kr0n0s
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 16/08/2010 : 14:34:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kr0n0s Invia a Kr0n0s un Messaggio Privato
Ammesso che sia giusto quello che state dicendo, cosa facciamo? Ce ne andiamo tutti all'estero? Abbandoniamo famiglia e tutto il resto per andare a vivere da soli non so dove? Vi sembra una soluzione accettabile? Le cose andrebbero cambiate nel nostro paese, scappare non risolve nulla. Cmq la gavetta spetta a tutti, a prescindere che si abbia una laurea di 3 o 5 anni; sono daccordo, però, sul fatto che non si debba essere sottopagati solo perchè si sta facendo gavetta. Ma le segretarie e i camerieri guadagnano veramente 1200 euro al mese? (pura curiosità, non mi sono mai posto questa domanda...lol).

P.S. Com'è lavorare in IBM? E' buono come ambiente lavorativo?
Torna all'inizio della Pagina

Leonefragile
alit...

Leone


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Alberobello


Inserito il - 16/08/2010 : 16:55:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonefragile Invia a Leonefragile un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Kr0n0s

Ammesso che sia giusto quello che state dicendo, cosa facciamo? Ce ne andiamo tutti all'estero? Abbandoniamo famiglia e tutto il resto per andare a vivere da soli non so dove?


Sì, lavorare a Milano o lavorare a Londra o Dublino è uguale, prendi l'aereo e sei qui in un paio di ore.

Citazione:
Messaggio inserito da Kr0n0s

Le cose andrebbero cambiate nel nostro paese, scappare non risolve nulla.

Non ci credo più a questo tipo di affermazioni, sfiducia ed impotenza hanno preso possesso di me. Piuttosto studio l'inglese.

Citazione:
Messaggio inserito da Kr0n0s

Le cose andrebbero cambiate nel nostro paese, scappare non risolve nulla. Cmq la gavetta spetta a tutti, a prescindere che si abbia una laurea di 3 o 5 anni; sono daccordo, però, sul fatto che non si debba essere sottopagati solo perchè si sta facendo gavetta. Ma le segretarie e i camerieri guadagnano veramente 1200 euro al mese? (pura curiosità, non mi sono mai posto questa domanda...lol).


Anche io sono daccordo sulla gavetta, ma non deve essere un'ancora che per decenni possa affondare il nostro stipendio.
Infine, concludendo in bellezza, durante il mio ultimo lavoro come cameriere (6 anni fa) guadagnavo 1200 euro al mese. Se fai la 'trasferta' come cameriere in alta stagione al giorno d'oggi parti da 1400/1500.

Saluti e buona fortuna a tutti.

Tutto ciò che è computabile è computabile.

Modificato da - Leonefragile in data 16/08/2010 16:56:51
Torna all'inizio della Pagina

Varro
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 16/08/2010 : 17:44:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Varro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Varro Invia a Varro un Messaggio Privato
Io ne ho di amici camerieri ma non che guadagnano quanto dite voi, ma se lo dite probabilmente è vero. Mia nonna era insegnante, non aveva tutti i vantaggi di cui parlavate, saranno stati altri tempi probabilmente; i militari fanno carriera, con la differenza che gli scatti sono fissi; molti impiegati anche alla regione si spaccano la schiena (io ho un amico carissimo che lo è) e dopo due anni si è ritrovato con un contratto che non fosse a progetto. Mio padre è il primo che si spacca la schiena da 35 anni senza scatti di anzianità, non si lamenta, abbassa la testa e porta avanti l'intera famiglia.
Io so solo che sto andando a fare sto stage, proverò a stare un annetto e vedrò cosa succede.
Purtroppo in alternativa allo studiare e basta, e non volendo per i motivi sopracitati andare all'estero (almeno per il momento), preferisco cominciare da qualche parte a fare un pò di esperienza. Magari tra 6 mesi manderò a quel paese Milano e la Objectway e deciderò di rimettermi solamente sui libri senza fare le gimcane per fare entrambe le cose. Io però penso che avendo studiato con criterio e con metodo, seppur chiunque possa fare l'informatico (secondo le aziende) avrò molte più possibilità di fare strada perchè la mia preparazione verrà fuori, o almeno lo spero.
Non fare un pò di esperienza seria, presso magari ATS o azienda equivalente è una scelta che personalmente non mi posso permettere. Ho 24 anni e seppur uscito dalla triennale in informatica con il massimo dei voti ed una bella tesi rischio di arrivare a 27 anni a prendere la magistrale per avere un inserimento da 1200€.
Penso che chi invece si sia laureato nei tempi debba continuare la magistrale senza indugio e vedere in seguito se riesce a trovare di meglio. Magari arriva alla mia stessa età con entrambi i titoli e non è troppo vecchio per il mercato, nè italiano nè estero.
Da quello che dite insomma, se vuoi rimanere in Italia, come ti muovi sbagli, allora tanto vale iniziare col mondo del lavoro, non capisco che alternative ci siano.
Giusto per informazione, il rischio di impresa per un neolaureato è eccessivo se questi non ha esperienza, il problema non è tanto lo stipendio basso per un primo impiego ma il fatto che rischia di rimanere tale per tanto tempo.

FullMetalJacket, io sarei sinceramente curioso di sapere, senza alcun intento provocatorio, quale possibile soluzione ci sia per rimanere in Italia e farsi valere già con il primo impiego (o nel tempo), perchè ad oggi hai molto criticato il mercato (e giustamente perchè c'è da essere incazzati) ma non ho afferrato la possibile soluzione. L'unica possibilità che emerge da ciò che dici sembra essere aprirsi un'azienda o magari buttarsi in un progetto, un'innovazione, un qualcosa che viene in mente e vedere che succede. Altre non me ne vengono al momento, quindi se magari sai qualcosa che possa evitare a me come a molti di fare una scelta controproducente e sbagliata, sarebbe bello se la condividessi, se non altro per avviare una discussione con nuovi spunti.
Torna all'inizio della Pagina

Kr0n0s
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 16/08/2010 : 18:30:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kr0n0s Invia a Kr0n0s un Messaggio Privato
Varro, secondo me stai facendo la cosa giusta. Anche perchè, da quanto ho capito, le aziende richiedono esperienza sul campo più che i titoli; poi nessuno ti impedisce, un domani, di continuare gli studi come soddisfazione personale o come completamento di un percorso iniziato con la triennale. Su che cosa si incentra questo stage di 6 mesi alla ObjectWay? Come siete stati selezionati? Hai inviato te il curriculum o sei stato contattato da loro? E' retribuito in qualche modo?

Torna all'inizio della Pagina

Varro
Utente medio


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 16/08/2010 : 18:54:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Varro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Varro Invia a Varro un Messaggio Privato
Ciao Kr0n0s, guarda spero di stare a fare la cosa giusta, è già terrorizzante il fatto di dover prendere baracca e burattini e spostarsi in una città come Milano (che a dirla tutta non amo particolarmente), leggere in giro non aiuta certamente, ma io sono qui proprio per confrontare le diverse scelte.
Personalmente sono stato contattato da ObjectWay al termine della laurea attraverso Almalaurea, ho mandato il mio curriculum e sono stato chiamato ad affrontare i colloqui. Nel mio caso poichè ho dato la conferma del mio interesse molto in ritardo, ho fatto tutto l'iter di selezione in un giorno, ovvero:
1. Colloquio con l'addetta alle risorse umane. E' durato circa un ora e mezza, in cui si è parlato un pò di tutto, dal metodo di lavoro ai risultati ottenuti, alla discussione del curriculum e alle domande di rito.
2. Test di circa 75, o 86 (non ricordo con precisione) domande su ereditarietà, polimorfismo, java, j2ee, uml, comandi unix, sql, reti e affini. Niente di eccessivo, ma a gran parte delle domande sapevo rispondere per mie piccole esperienze lavorative e approfondimenti personali.
3. Colloquio tecnico della durata di circa un'ora in cui si è parlato anche lì di metodo di lavoro. Al test ero andato molto bene a detta loro, quindi non mi hanno fatto chissà quali domande, mi hanno chiesto vedendo il titolo della tesi, in cosa consisteva e che strumenti avessimo utilizzato per conseguire gli obiettivi prefissi nel nostro progetto (ho fatto il progetto di tesi in gruppo per questo uso il noi).

Lo stage, che è consigliabile fare a Milano piuttosto che a Roma per evidenti questioni legate al fatto che in sede centrale (teoricamente) la carriera è un pò più veloce ha durata di 6 mesi, di cui 2 teorici legati all'approfondimento di quelli che sono gli argomenti del test di cui ti ho parlato sopra (si approfondisce lo studio del dbms oracle e le pratiche dell'ingegneria del software, googla objectway stage per info) e 4 on the job, ovvero scimmiando sul lavoro vero e proprio.
In quanto meridionale e ufficialmente disoccupato, per i primi 4 mesi la retribuzione è di 1200 euro lordi (1035 netti se non erro) grazie a delle sovvenzioni cui accede l'azienda. 600 li mette l'azienda, il resto mi sa AffariLavoro (non ricordo il nome perchè delle pratiche se ne occupano loro) per i rimanenti 2 mesi campi con i 600 che mettono loro, a tal proposito in questi giorni sto lavorando alacremente per alcuni moduli che sviluppo per un'azienda locale per compensare per i 2 mesi.
Al termine dello stage, ai sopravvissuti (i gruppi sono molto ristretti ma non so esattamente il numero) viene proposto il fatidico contratto di inserimento che se non erro è 4° livello metalmeccanico, al termine del quale c'è l'indeterminato di 5° livello metalmeccanico, qualora tu voglia proseguire. Ovviamente c'è il discorso del superminimo e dei benefit, ma quella è un'altra questione che va discussa in sede di "contrattazione".
Le possibilità di crescita loro dicono che ci sono (ma converrebbe mai dire il contrario?) ed è previsto dopo il 6° livello metalmeccanico, il contratto Quadro e poi dirigenziale, in base ai meriti e ai risultati raggiunti. Ovviamente io preferisco pensare ai prossimi 6 mesi e a mettere una riga importante sul curriculum, che documenti esperienza verso un'azienda importante come OW, poi si vede.
Non so dove mi porterà il futuro, ma da qualche parte bisogna cominciare.

Per campare a Milano mi sto muovendo con i colleghi di sempre, che chiamare colleghi è riduttivo oramai, in modo da abbattere il costo della casa e avere un pò di compagnia nella grigia Milano. Al momento ci si sta muovendo perchè non sembra esserci molta altra scelta, per quello chiedevo lumi a FullMetalJacket.
Torna all'inizio della Pagina

Kr0n0s
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 16/08/2010 : 19:22:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Kr0n0s Invia a Kr0n0s un Messaggio Privato
Secondo me ti stai muovendo bene, stai facendo la cosa giusta. E' un buon modo per fare curriculum e, al tempo stesso, imparare qualcosa sul campo. Io credo che, a breve, farò la tua stessa scelta. In bocca al lupo per tutto...ti auguro di spaccare tutto e tutti... ;-)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 16 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,26 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000