Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 tracce scritto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 06/03/2010 : 21:43:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti. Volevo chiedere una informazione a chi ha sostenuto l'esame di metodi formali: sapete se nei precedenti appelli sono usciti queste 4 dimostrazioni?

1)Teorema della sostituzione (replacement)
2)Teorema di Rice del Punto fisso
3)la minimalizzazione limitata è ricorsiva primitiva
4)Secondo teorema della ricorsione (th. di Kleene)

grazie a chi risponderà

ciao gepy

gepy

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 06/03/2010 : 21:59:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gsp_crt

ciao a tutti. Volevo chiedere una informazione a chi ha sostenuto l'esame di metodi formali: sapete se nei precedenti appelli sono usciti queste 4 dimostrazioni?

1)Teorema della sostituzione (replacement)
2)Teorema di Rice del Punto fisso
3)la minimalizzazione limitata è ricorsiva primitiva
4)Secondo teorema della ricorsione (th. di Kleene)

grazie a chi risponderà

ciao gepy

In quella di gennaio e di febbraio no.
A febbraio è uscito teorema di correttezza, esercizio su validità della formula e poi equivalenza tra le macchine di turing deterministiche e non. A gennaio teorema di compattezza, esercizio su validità di una formula e decorso dei valori.
Torna all'inizio della Pagina

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 07/03/2010 : 12:09:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da frncscngr

Citazione:
Messaggio inserito da gsp_crt

ciao a tutti. Volevo chiedere una informazione a chi ha sostenuto l'esame di metodi formali: sapete se nei precedenti appelli sono usciti queste 4 dimostrazioni?

1)Teorema della sostituzione (replacement)
2)Teorema di Rice del Punto fisso
3)la minimalizzazione limitata è ricorsiva primitiva
4)Secondo teorema della ricorsione (th. di Kleene)

grazie a chi risponderà

ciao gepy

In quella di gennaio e di febbraio no.
A febbraio è uscito teorema di correttezza, esercizio su validità della formula e poi equivalenza tra le macchine di turing deterministiche e non. A gennaio teorema di compattezza, esercizio su validità di una formula e decorso dei valori.



Grazie grazie grazie. Sai dirmi per caso qual'era la formula da dimostrare derivabile e se era derivabile o meno?


Volevo chiedere inoltre a chi vorrà rispondere, quando si dice di dimostrare che la minimalizzazione limitata è ricorsiva primitiva si procede cosi?

1)Definisco l'operatore di minimalizzazione "mu"
2)prendo ad esempio la parte intera della radice quadrata e applico la formula della sommatoria della produttoria dei P(r,J), e verifico quando il SG è uguale a zero in base a (z+1)^1 >n (avendo cmq prima definito v=0 e f=1). Giusto? Non appena trovo il primo zero mi fermo (gli altri saranno evidentemente tutti zero poi). Poi faccio il controllo per vedere se effettivamente quello che ho trovato è il minimo che verifica quella funzione facendo:
sg P(0) + sg P(0)*sg (1) +...+sg P(0)*..sg P(n)


è cosi che funziona vero?
grazie a chi risponderà
gepy ^_^

gepy
Torna all'inizio della Pagina

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 09/03/2010 : 00:55:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nessuno?

gepy
Torna all'inizio della Pagina

gym83s
Utente Estremo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Trinitapoli


Inserito il - 13/03/2010 : 16:01:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gym83s Invia a gym83s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate ma non sono riuscito a capire a Febbraio cosa è uscito...
1) teorema di correttezza
2) eservizio sulla validità della formula
3) equivalenza tra macchine di turing deterministiche e non

oppure

1)definizione e dimostrazione della Minimalizzazione limitata
2)definizione e dimostrazione del teorema di Rice. Fare un esempio non decidibile
3)derivare una funzione logica e costruire il controesempio.

Forse ho fatto un pò di confusione, qualcuno potrebbe rispondermi? tnx!
Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 13/03/2010 : 18:32:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gym83s

scusate ma non sono riuscito a capire a Febbraio cosa è uscito...
1) teorema di correttezza
2) eservizio sulla validità della formula
3) equivalenza tra macchine di turing deterministiche e non

oppure

1)definizione e dimostrazione della Minimalizzazione limitata
2)definizione e dimostrazione del teorema di Rice. Fare un esempio non decidibile
3)derivare una funzione logica e costruire il controesempio.

Forse ho fatto un pò di confusione, qualcuno potrebbe rispondermi? tnx!



A quanto pare la prima è la traccia per l'aa 2009/10 e mi sa la seconda per quelli dell'anno precedente.
Torna all'inizio della Pagina

gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova


Inserito il - 17/03/2010 : 12:11:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gsp_crt Invia a gsp_crt un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da frncscngr

Citazione:
Messaggio inserito da gym83s

scusate ma non sono riuscito a capire a Febbraio cosa è uscito...
1) teorema di correttezza
2) eservizio sulla validità della formula
3) equivalenza tra macchine di turing deterministiche e non

oppure

1)definizione e dimostrazione della Minimalizzazione limitata
2)definizione e dimostrazione del teorema di Rice. Fare un esempio non decidibile
3)derivare una funzione logica e costruire il controesempio.

Forse ho fatto un pò di confusione, qualcuno potrebbe rispondermi? tnx!



A quanto pare la prima è la traccia per l'aa 2009/10 e mi sa la seconda per quelli dell'anno precedente.



cmq dagli appunti di un amico (ke ha seguito tutto il corso) ho visto che anche quest'anno sono stati fatti sia la minimalizzazione , sia il teorema di rice del punto fisso. E' stato un caso che quelle tracce si riferivano al precedente anno. Potrebbero benissimo stare anche a noi di quest'anno accademico eh.

ragazzi qualcuno di sa dire se il teorema della sostituzione (replacement) è quello dimostrato nella slide o c'è altro a riguardo?

grazieee

gepy
Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 17/03/2010 : 15:07:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gsp_crt

Citazione:
Messaggio inserito da frncscngr

Citazione:
Messaggio inserito da gym83s

scusate ma non sono riuscito a capire a Febbraio cosa è uscito...
1) teorema di correttezza
2) eservizio sulla validità della formula
3) equivalenza tra macchine di turing deterministiche e non

oppure

1)definizione e dimostrazione della Minimalizzazione limitata
2)definizione e dimostrazione del teorema di Rice. Fare un esempio non decidibile
3)derivare una funzione logica e costruire il controesempio.

Forse ho fatto un pò di confusione, qualcuno potrebbe rispondermi? tnx!



A quanto pare la prima è la traccia per l'aa 2009/10 e mi sa la seconda per quelli dell'anno precedente.



cmq dagli appunti di un amico (ke ha seguito tutto il corso) ho visto che anche quest'anno sono stati fatti sia la minimalizzazione , sia il teorema di rice del punto fisso. E' stato un caso che quelle tracce si riferivano al precedente anno. Potrebbero benissimo stare anche a noi di quest'anno accademico eh.

ragazzi qualcuno di sa dire se il teorema della sostituzione (replacement) è quello dimostrato nella slide o c'è altro a riguardo?

grazieee


Ovvio che sono state fatte. Fanno parte del programma, io ho risposto solo alla domanda delle tracce di qst anno.
Per la sostituzione il professore ha spiegato la dim presente sulle slide.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,19 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000