Autore |
Discussione  |
francescodarki
Nuovo Utente

|
Inserito il - 08/02/2010 : 18:15:33
|
sviluppare tutto????!!!! ma siete pazzi??? è una cosa impossibile...o perlomeno non è da proporre per un esame... io ho mandato 2 mail piu di una settimana fa, ma ancora NESSUNA RISPOSTA. credo che ci presenteremo al prof per un colloquio diretto...a nessuno è chiara la modalità... |
 |
|
Eugenio86
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 08/02/2010 : 23:24:42
|
Il prof fu molto chiaro nell'ultima lezione in laboratorio riguardo il fatto che sarebbero stati loro ad assegnare la parte di applicativi da sviluppare. Inoltre il mio gruppo si è presentato (me compreso) 3 volte nell'ufficio del prof a richiedere la parte di applicatovo da sviluppare e il prof ci ha sempre detto che ce l'avrebbe assegnata non appena avesse trovato il tempo di guardare il progetto del db. |
 |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 09/02/2010 : 10:01:19
|
Citazione: Messaggio inserito da cdesolda
Ma qualcuno di voi ha avuto quindi risposta dal Prof. Malerba in merito alla parte da svolgere? Io ho contattato 2 volte il Prof. chiedendo quando ci avrebbe potuto far sapere qualcosa su quale parte sviluppare, e la Dott.ssa Caruso mi ha risposto per conto suo dicendo che avremmo dovuto sviluppare TUTTO!. La domanda posta al Prof. e' stata molto chiara, credetemi, e la risposta data dalla Dott.ssa Caruso altrettanto. Per me non ci sono stati problemi a sviluppare tutto, anche se un bel po di tempo lo abbiamo speso, pero' vorrei far luce su questo fatto della divisione del progetto e capire se per errore sono state date disposizioni diverse ai gruppi. Grazie a chi rispondera'.
che io sappia il prof assegnerà a ciascuno la propria parte di progetto da sviluppare... visto che ci sono già 2 prof. per questo esame: il prof. Dell'Aquila e il prof. Malerba, come consiglio: evitate di contattare ulteriori persone, altrimenti si crea ancora più confusione! contattate i diretti interessati. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
cdesolda
Nuovo Utente
|
Inserito il - 09/02/2010 : 10:14:52
|
io non voglio creare confusione, pero con la mia mail chiesi esplicitamente informazioni in merito a quando lui ci disse che i progetti sarebbero stati partizionati tra i gruppi, e vi ripeto che la risposta e' stata molto chiara."dovete fare tutto". Adesso non so bene perche' a me sia stata data quella risposta per 2 volte. Sta di fatto, che dopo che l'ho chiesto una volta, la seconda...poi non potevo insistere quotidianamente con la stessa domanda. Altro non so dirvi. |
 |
|
crystal86
Utente medio
 

Prov.: Apuania
Città: Foggia
|
Inserito il - 09/02/2010 : 12:05:13
|
Citazione: Messaggio inserito da Eugenio86
Il prof fu molto chiaro nell'ultima lezione in laboratorio riguardo il fatto che sarebbero stati loro ad assegnare la parte di applicativi da sviluppare. Inoltre il mio gruppo si è presentato (me compreso) 3 volte nell'ufficio del prof a richiedere la parte di applicatovo da sviluppare e il prof ci ha sempre detto che ce l'avrebbe assegnata non appena avesse trovato il tempo di guardare il progetto del db.
si confermo anche io. Solo che siamo già al 9 febbraio e mi scoccia ripetere che non è possibile che ancora non sappiamo cosa dobbiamo fare..capisco le difficoltà di organizzazione però non è accettabile la situazione attuale. |
 |
|
Eugenio86
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 09/02/2010 : 12:45:20
|
Concordo con Crystal. Pero' ragazzi, attenti a non trasformare questo thread in una serie di flame inutili. Ci sono problemi, è evidente, ma ragionando si otterrà di più che sbraitando su un forum (magari ben protetti dietro ad un nick).
Edit: non mi riferisco a nessuno per il momento, ma conoscendo come vanno spesso le cose cerco di prevenirle come posso :P |
 |
Modificato da - Eugenio86 in data 09/02/2010 12:46:24 |
 |
|
crystal86
Utente medio
 

Prov.: Apuania
Città: Foggia
|
Inserito il - 09/02/2010 : 12:48:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Eugenio86
Concordo con Crystal. Pero' ragazzi, attenti a non trasformare questo thread in una serie di flame inutili. Ci sono problemi, è evidente, ma ragionando si otterrà di più che sbraitando su un forum (magari ben protetti dietro ad un nick).
Edit: non mi riferisco a nessuno per il momento, ma conoscendo come vanno spesso le cose cerco di prevenirle come posso :P
Si si hai ragione. Infatti sottolineo che sono sicuro che il prof. stia facendo di tutto per sistemare la cosa al più presto. |
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 13/02/2010 : 18:07:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Eugenio86
Concordo con Crystal. Pero' ragazzi, attenti a non trasformare questo thread in una serie di flame inutili. Ci sono problemi, è evidente, ma ragionando si otterrà di più che sbraitando su un forum (magari ben protetti dietro ad un nick).
Edit: non mi riferisco a nessuno per il momento, ma conoscendo come vanno spesso le cose cerco di prevenirle come posso :P
giusto: meglio prevenire (con una bella leccatina se possibile pure...ci stà), che curare:) daccordissimo.
Purtroppo non si vuole ammettere che non esiste una linea guida generale a cui attenersi. Eppure nella mia ingoranza presumo non fosse tanto difficile selezionare che ne sò 10 aree da sviluppare, e con una selezione random si assegnava ad ogni gruppo una parte da iniziare a sviluppare pian piano da novembre già. (questa si chiama organizzazione!!)
Lo studente col suo gruppo che faceva?? Facile:sviluppava il DB, lo portava per le revisioni ed i feedback se necessari dal prof. Ricevuta conferma continuava a sviluppare e ultimava la sua parte di interfaccia (non esagerando con la complessità dato i cfu associati all'esame,il tempo a disposizione, e il fatto che non e' un esame di programmazione per il WEB 2!!!), e poi il gruppo consegnava. Veniva valutato. E finiva l'esame.
Ma chiedere questo a bari è praticamente impossibile. Sono state messe 3 persone a capo dell'esame. E chiedi una cosa ad una, chiedi una cosa all'altra....uno ti dice una cosa, e uno ti dice un'altra. E' fa pure rima.
Non sò sinceramente quante persone abbiano consegnato fin'ora o comunque abbiamo sostenuto l'esame. Ma l'indicatore della funzionalità dell'esame non dovrebbe essere quante persone lo passano, e con che voto??(senza voler in ogni modo far riferimento ad esami fatti passare cosi tanto per. Xè sn convinto che gli esami si studiano prima e ci si applica, e poi si passano. Ed è giusto che sia così dato che non studiamo scienze della patatine.)
Bè, stando a queste considerazioni l'esame come è stato approntato e proposto mi sembra un fallimento totale. E qualche volte ci starebbe bene un bel pò di autocritica anche da chi l'ha proposto e organizzato come tale.
E in tutto ciò come sempre, mi chiedo il ruolo dei rappresentanti quale sia.(oltre a far spostare le date di appello intendo)
E' il parere di uno stupido. Ora lapidatemi come d'abitudine quando esprimo un parere controcorrente. Mi raccomando. |
*Pippo* |
Modificato da - mourinho in data 13/02/2010 18:19:37 |
 |
|
Eugenio86
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bisceglie
|
Inserito il - 13/02/2010 : 23:12:59
|
Non è un parere controcorrente o alternativo. È perfettamente una risposta nella norma. Nella media tra quelle che criticano senza dare spunti per migliorare, danno invece spunti per fare incazzare le due controparti. Sappiamo tutti come sta messo questo esame e anche chi non lo da se ne rende conto: siamo al 14 febbraio e nessuno può ancora consegnare. Quello su cui bisogna discutere è sul perché ci si trova così, come fare per risolvere (e i rappresentanti qualcosa la stanno facendo) e (sopratutto) come fare in modo che ciò non ricapiti ancora. |
 |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 13/02/2010 : 23:18:50
|
Citazione: Messaggio inserito da mourinho
Citazione: Messaggio inserito da Eugenio86
Concordo con Crystal. Pero' ragazzi, attenti a non trasformare questo thread in una serie di flame inutili. Ci sono problemi, è evidente, ma ragionando si otterrà di più che sbraitando su un forum (magari ben protetti dietro ad un nick).
Edit: non mi riferisco a nessuno per il momento, ma conoscendo come vanno spesso le cose cerco di prevenirle come posso :P
giusto: meglio prevenire (con una bella leccatina se possibile pure...ci stà), che curare:) daccordissimo.
Purtroppo non si vuole ammettere che non esiste una linea guida generale a cui attenersi. Eppure nella mia ingoranza presumo non fosse tanto difficile selezionare che ne sò 10 aree da sviluppare, e con una selezione random si assegnava ad ogni gruppo una parte da iniziare a sviluppare pian piano da novembre già. (questa si chiama organizzazione!!)
Lo studente col suo gruppo che faceva?? Facile:sviluppava il DB, lo portava per le revisioni ed i feedback se necessari dal prof. Ricevuta conferma continuava a sviluppare e ultimava la sua parte di interfaccia (non esagerando con la complessità dato i cfu associati all'esame,il tempo a disposizione, e il fatto che non e' un esame di programmazione per il WEB 2!!!), e poi il gruppo consegnava. Veniva valutato. E finiva l'esame.
Ma chiedere questo a bari è praticamente impossibile. Sono state messe 3 persone a capo dell'esame. E chiedi una cosa ad una, chiedi una cosa all'altra....uno ti dice una cosa, e uno ti dice un'altra. E' fa pure rima.
Non sò sinceramente quante persone abbiano consegnato fin'ora o comunque abbiamo sostenuto l'esame. Ma l'indicatore della funzionalità dell'esame non dovrebbe essere quante persone lo passano, e con che voto??(senza voler in ogni modo far riferimento ad esami fatti passare cosi tanto per. Xè sn convinto che gli esami si studiano prima e ci si applica, e poi si passano. Ed è giusto che sia così dato che non studiamo scienze della patatine.)
Bè, stando a queste considerazioni l'esame come è stato approntato e proposto mi sembra un fallimento totale. E qualche volte ci starebbe bene un bel pò di autocritica anche da chi l'ha proposto e organizzato come tale.
E in tutto ciò come sempre, mi chiedo il ruolo dei rappresentanti quale sia.(oltre a far spostare le date di appello intendo)
E' il parere di uno stupido. Ora lapidatemi come d'abitudine quando esprimo un parere controcorrente. Mi raccomando.
... secondo te, cosa dovremmo fare? più che andare a parlare col prof ed esporgli il problema che dobbiamo fare? mettergli una pistola alla tempia?! il professore è informato di tutto, in quanto gli abbiamo parlato della situazione ( e lui la conosceva ben prima che noi andassimo a parlargli) e in quanto legge il forum usualmente. ripeto che ci ha spiegato di essere occupatissimo in questo periodo e per questo motivo non ha potuto vedere le cose che doveva fare.
La cosa che possiamo fare è ritornare da lui.
Tu hai altre proposte?
Guerra civile?! :S |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 14/02/2010 : 11:14:00
|
Citazione: Messaggio inserito da Gabri
Citazione: Messaggio inserito da mourinho
Citazione: Messaggio inserito da Eugenio86
Concordo con Crystal. Pero' ragazzi, attenti a non trasformare questo thread in una serie di flame inutili. Ci sono problemi, è evidente, ma ragionando si otterrà di più che sbraitando su un forum (magari ben protetti dietro ad un nick).
Edit: non mi riferisco a nessuno per il momento, ma conoscendo come vanno spesso le cose cerco di prevenirle come posso :P
giusto: meglio prevenire (con una bella leccatina se possibile pure...ci stà), che curare:) daccordissimo.
Purtroppo non si vuole ammettere che non esiste una linea guida generale a cui attenersi. Eppure nella mia ingoranza presumo non fosse tanto difficile selezionare che ne sò 10 aree da sviluppare, e con una selezione random si assegnava ad ogni gruppo una parte da iniziare a sviluppare pian piano da novembre già. (questa si chiama organizzazione!!)
Lo studente col suo gruppo che faceva?? Facile:sviluppava il DB, lo portava per le revisioni ed i feedback se necessari dal prof. Ricevuta conferma continuava a sviluppare e ultimava la sua parte di interfaccia (non esagerando con la complessità dato i cfu associati all'esame,il tempo a disposizione, e il fatto che non e' un esame di programmazione per il WEB 2!!!), e poi il gruppo consegnava. Veniva valutato. E finiva l'esame.
Ma chiedere questo a bari è praticamente impossibile. Sono state messe 3 persone a capo dell'esame. E chiedi una cosa ad una, chiedi una cosa all'altra....uno ti dice una cosa, e uno ti dice un'altra. E' fa pure rima.
Non sò sinceramente quante persone abbiano consegnato fin'ora o comunque abbiamo sostenuto l'esame. Ma l'indicatore della funzionalità dell'esame non dovrebbe essere quante persone lo passano, e con che voto??(senza voler in ogni modo far riferimento ad esami fatti passare cosi tanto per. Xè sn convinto che gli esami si studiano prima e ci si applica, e poi si passano. Ed è giusto che sia così dato che non studiamo scienze della patatine.)
Bè, stando a queste considerazioni l'esame come è stato approntato e proposto mi sembra un fallimento totale. E qualche volte ci starebbe bene un bel pò di autocritica anche da chi l'ha proposto e organizzato come tale.
E in tutto ciò come sempre, mi chiedo il ruolo dei rappresentanti quale sia.(oltre a far spostare le date di appello intendo)
E' il parere di uno stupido. Ora lapidatemi come d'abitudine quando esprimo un parere controcorrente. Mi raccomando.
... secondo te, cosa dovremmo fare? più che andare a parlare col prof ed esporgli il problema che dobbiamo fare? mettergli una pistola alla tempia?! il professore è informato di tutto, in quanto gli abbiamo parlato della situazione ( e lui la conosceva ben prima che noi andassimo a parlargli) e in quanto legge il forum usualmente. ripeto che ci ha spiegato di essere occupatissimo in questo periodo e per questo motivo non ha potuto vedere le cose che doveva fare.
La cosa che possiamo fare è ritornare da lui.
Tu hai altre proposte?
Guerra civile?! :S
ma ci mancherebbe altro. Ke guerra civile. Ovviamente non è quello. Il fatto sai qual'è gabri?? Ogni prof ha sempre da fare questo o quello, un impegno qui ed uno lì. E alla fine chi ci rimette?? Sempre noi studenti. Tu mi dici che la situazione è migliorata dall'anno scorso. Ci voglio anche credere a questa tua affermazione xè l'avrai vissuta sulla tua pelle e quindi puoi giudicare con più cognizione di causa. Ma secondo te (e rispondimi sinceramente) è giusto che noi studenti dell'a.a 2009/2010 siamo sottoposti ad una disorganizzazione tale in un esame di una laurea magistrale?? Come diceva eugenio (che sicuramente avrà lavorato mooolto di più del mio gruppo), anche loro sono in difficoltà arrivati a questo punto. E' ovvio che poi uno quando inizia a segnalare la situazione da novembre, quando presentarono il caso di studio, e poi si arriva a febbraio che stiamo ancora nella stessa situazione, è normale che uno poi arriva alla critica. Xè se la situazione si vuole migliorare/aggiustare 3-4 mesi sono sufficienti. E non ci raccontiamo storielle.
Vedi io non sindanco nemmeno più di tanto xè cmq si sà in università i prof hanno svariati impegni, almeno quelli degni di tale nome ( e malerba lo ritengo sicuramente uno di quelli che si alza la mattina e lavora fino alla sera), poi sicuramente c'è la classe dei fankazzisti, ma non è il caso del prof di Bd2.
Però in tutto questo, alla fine non capisco veramente il motivo xè uno studente non deve poter essere messo in condizione di dare l'esame entro il primo semestre; semestre a cui afferisce il corso tra l'altro. Tu mi dici giustamente gli punto la pistola alla testa? Io ti dico, magari si faccia funzionare la testa piuttosto che puntare le pistole. E se in 4 mesi dall'inizio del corso stiamo ancora a quel punto, ecco che io poi dico: evidentemente è un fallimento totale.
Riguardo le soluzioni: ce ne sarebbero tante. E non devo certo proporle io. Non sono pagato per questo. Io svolgo il mio ruolo che è quello di studente. Stop. E se posso dò dei feedback. Il compito di migliorare la situazione, e mettere gli studenti in condizione di sostenere l'esame nei tempi previsti, spetta ad altri, dipendenti dell'univ degli studi di bari.
Il problema alla fine è che se ci fossero più "malerba" in italia, non staremmmo in questa situazione. Il problema e che ce ne sono troppo pochi, e quindi non possono gestire 3000cose. Detto ciò, la situazione esame si deve aggiustare al più presto. Xè è un nostro diritto sostenere gli esami. Non come pensa qualcuno che sono opzional. Certo impegnandoci e studiando ovviamente, ma dobbiamo essere messi in condizione di sostenerli, e non che ci iscriviamo l'a.a 2009/2010 e lo terminiamo dopo 2 anni , a causa della malaorganizzazione del corso. Io solo questo stò cercando di dire. Voglio sottolineare un nostro pdeudo diritto dove ancora una volta veniamo trattati alla stregua dei contadini (senza nessuna offesa alla categoria), xè loro sono i prof e noi siamo gli studenti. Solo questo.
Passo a voi la palla.
|
*Pippo* |
 |
|
gsp_crt
Utente giovane

Città: ortanova
|
Inserito il - 14/02/2010 : 11:50:07
|
concordo al 100x100 con tè Mou, e te l'ho ribadito anche in aula in una delle ultime lezioni se ti ricordi.
Anche secondo me è assurdo iniziare un'esame a ottobre e concluderlo dopo 1 anno e più.
E concordo anche io sul fatto che non è compito nostro migliorare la situazione. Gabri spetta a voi rappresentanti!!! Senò dimettetevi se non siete in grado di farvi valere. Questo lo dico nel senso buono del termine. Non offensivamente. Perchè se arrivi a dirci che non sai più che fare, figurati noi che dovremmo fare,dato che siamo semplici studenti! Gli unici che ci possono aiutare siete voi rappresentanti. Se ci abbandonate anche voi stiamo apposto proprio |
gepy |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 14/02/2010 : 12:27:32
|
ragazzi che una situazione difficile c'è lo sappiamo e non stiamo con le mani in mano. La cosa che mi ha fatto innervosire sono stati i toni di murinho, perchè fin'ora si stava parlando pacatamente e cmq noi siamo andati a parlare col prof, non era proprio necessaria la sfuriata di turno del solito murinho! io capisco la situazione, capisco tutto, ma le sfuriate qui non si vengono a fare! se ti vuoi sfuriare, la prossima volta che andiamo dal prof. vieni tu con noi!
per quanto rigurarda gsp_crt... i rappresentanti fanno quello che possono. Noi ci stiamo provando a migliorare la situazione, siamo andati già a parlare con Malerba, e ci riandremo. Ma non è che siccome siamo rappresentanti possiamo come per magia risolvere ogni problema. e se non siamo in grado di farlo, non è per una nostra mancanza, quindi dimetterci penso che vada a discapito solo di voi studenti!
cmq chiudo qui questa polemica inutile e sterile. Lunedi RIANDIAMO dal prof, anzi ci va solo Sardelli perchè io non sono a Bari, e RIBADIAMO la situazione chiedendo una SOLUZIONE in tempi BREVISSIMI.
detto ciò ricordo che chiunque abbia voglia di dare una mano, non è necessario che sia rappresentante per farlo, ce lo dica e lo accoglieremo a "braccia aperte"! |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
Bael
Utente infernale

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Molfetta
|
Inserito il - 14/02/2010 : 13:04:38
|
be finalmente qualcosa si è mosso... hanno fissato un appello il 31 marzo... ora si deve vedere solo la parte da implementare... speriamo che sia consona con i tempi disponibili... |
Il tempo e un ottimo maestro... peccato uccida tutti i suoi allievi..
 |
Modificato da - Bael in data 14/02/2010 13:05:24 |
 |
|
crystal86
Utente medio
 

Prov.: Apuania
Città: Foggia
|
Inserito il - 14/02/2010 : 13:27:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Gabri
ragazzi che una situazione difficile c'è lo sappiamo e non stiamo con le mani in mano. La cosa che mi ha fatto innervosire sono stati i toni di murinho, perchè fin'ora si stava parlando pacatamente e cmq noi siamo andati a parlare col prof, non era proprio necessaria la sfuriata di turno del solito murinho! io capisco la situazione, capisco tutto, ma le sfuriate qui non si vengono a fare! se ti vuoi sfuriare, la prossima volta che andiamo dal prof. vieni tu con noi!
per quanto rigurarda gsp_crt... i rappresentanti fanno quello che possono. Noi ci stiamo provando a migliorare la situazione, siamo andati già a parlare con Malerba, e ci riandremo. Ma non è che siccome siamo rappresentanti possiamo come per magia risolvere ogni problema. e se non siamo in grado di farlo, non è per una nostra mancanza, quindi dimetterci penso che vada a discapito solo di voi studenti!
cmq chiudo qui questa polemica inutile e sterile. Lunedi RIANDIAMO dal prof, anzi ci va solo Sardelli perchè io non sono a Bari, e RIBADIAMO la situazione chiedendo una SOLUZIONE in tempi BREVISSIMI.
detto ciò ricordo che chiunque abbia voglia di dare una mano, non è necessario che sia rappresentante per farlo, ce lo dica e lo accoglieremo a "braccia aperte"!
gabri hai ragione. La gente non sa mantenere i toni pacati in una conversazione. Mi pare ovvio che ci siano problemi in questo esame. I rappresentanti sono stati più che disponibili e sono già andati a parlare con il prof. facendo il loro dovere. Purtroppo nessuno ha la bacchetta magica e la gente questo non lo capsice... |
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 14/02/2010 : 14:34:54
|
Citazione: Messaggio inserito da Gabri
ragazzi che una situazione difficile c'è lo sappiamo e non stiamo con le mani in mano. La cosa che mi ha fatto innervosire sono stati i toni di murinho, perchè fin'ora si stava parlando pacatamente e cmq noi siamo andati a parlare col prof, non era proprio necessaria la sfuriata di turno del solito murinho! io capisco la situazione, capisco tutto, ma le sfuriate qui non si vengono a fare! se ti vuoi sfuriare, la prossima volta che andiamo dal prof. vieni tu con noi!
per quanto rigurarda gsp_crt... i rappresentanti fanno quello che possono. Noi ci stiamo provando a migliorare la situazione, siamo andati già a parlare con Malerba, e ci riandremo. Ma non è che siccome siamo rappresentanti possiamo come per magia risolvere ogni problema. e se non siamo in grado di farlo, non è per una nostra mancanza, quindi dimetterci penso che vada a discapito solo di voi studenti!
cmq chiudo qui questa polemica inutile e sterile. Lunedi RIANDIAMO dal prof, anzi ci va solo Sardelli perchè io non sono a Bari, e RIBADIAMO la situazione chiedendo una SOLUZIONE in tempi BREVISSIMI.
detto ciò ricordo che chiunque abbia voglia di dare una mano, non è necessario che sia rappresentante per farlo, ce lo dica e lo accoglieremo a "braccia aperte"!
il problema qui non è fare le sfuriate o meno, perchè per tè possono essere sfuriate, mentre per mè non lo sono.Per mè è raccontare le cose OBIETTIVAMENTE!
Il problema grosso è che la gente qui si sente toccata se uno racconta le cose come stanno. Non vuole essere "spu*ta*ata". E quindi se uno mette a nudo per l'ennesima volta un'incompetenza generale da tutti i punti di vista,viene visto come lo "sfuriatore" di turno.
A volte fà più comodo non parlare. E quindi se uno non parla và tutto bene.Ma poi se parla e dice le cose pane al pane vino al vino, vuol dire che "la gente non capisce" cit. crystal
Il problema che qui dobbiamo "capire" sempre noi studenti. Quello è il punto. E tra le varie cose il danno chi lo sta subendo? Noi studenti. Ma tutto va bene per voi.
Complimenti.
E risottolineo, che noi studenti non dobbiamo andare da nessuno a proporre soluzioni. Perchè noi già paghiamo per il servizio fornito. L'organizzazione spetta ad altri.Stipendiati. Noi siamo i fruitori in tutta la situazione. Qui non stiamo a frequentare gratuitamente, e non mi devo prostrare ai piedi di nessuno per fare l'esame. Voglio solo studiare, lavorare, fare il mio dovere onestamente, e superare l'esame. Stop. Non voglio favoritismi di nessun tipo. Chiedo solo organizzazione. Non chiedo altro. Chiedo troppo?
|
*Pippo* |
Modificato da - mourinho in data 14/02/2010 14:40:24 |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 14/02/2010 : 15:50:29
|
mourinho... te lo dico col cuore in mano... smettila!
pensi che noi non sappiamo quale sia la situazione? pensi che i prof non sappiano qual'è la situazione? TUTTI SANNO QUAL'E' LA SITUAZIONE.
e TUTTI insieme cerchiamo di porvi rimedio al meglio che possiamo.
dire le cose obiettivamente si può, ma se si parla di persona in una stanza, dove tu puoi osservare il gesticolare di chi parla, l'intonazione, ecc.
Sul forum, dove le parole possono essere fraintese, la fonte delle parole non è una persona precisa ma un nick, ecc... le cose bisogna dirle in maniera obiettiva sempre, ma cercando di non urtare la sensibilità della persona di cui si sta parlando. perchè altrimenti puoi ottenere l'effetto opposto!
Non temere, sappiamo tutti in che situazione siete, e non ci stiamo a grattare. Solo cerchiamo con "diplomazia" di risolvere tutte le questioni.
Se quando c'è un problema X io andassi dal preside Plantamura e mi mettessi a gridare ai 4 venti, quello è cosi, quello è colà non otterrei nulla se non un bel ... Vaff!!
Se invece io vado e dico, senta la situazione è questa, vediamo un pò, avanti cosi non si può andare, dobbiamo trovare una soluzione, allora le persone ti ascoltano.
Leggi bene tra le mie righe, non è voler affatto fare censura, ma siccome E' GIA' SUCCESSO che qualche prof. abbia interpretato male le cose scritte sul forum e si sia comportato di conseguenza a scapito dei ragazzi, è per questo motivo che bisogna cercare di tenere un tono che non risulti "alterato"...
sono contenta cmq che il prof. abbia ascoltato le nostre richieste e abbia fissato la data di Marzo, vediamo Lunedi cosa riusciamo a fare per il resto:)
saluti, Gabri. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
mourinho
Utente giovane


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
|
Inserito il - 14/02/2010 : 16:01:48
|
Citazione: Messaggio inserito da Gabri
mourinho... te lo dico col cuore in mano... smettila!
pensi che noi non sappiamo quale sia la situazione? pensi che i prof non sappiano qual'è la situazione? TUTTI SANNO QUAL'E' LA SITUAZIONE.
e TUTTI insieme cerchiamo di porvi rimedio al meglio che possiamo.
dire le cose obiettivamente si può, ma se si parla di persona in una stanza, dove tu puoi osservare il gesticolare di chi parla, l'intonazione, ecc.
Sul forum, dove le parole possono essere fraintese, la fonte delle parole non è una persona precisa ma un nick, ecc... le cose bisogna dirle in maniera obiettiva sempre, ma cercando di non urtare la sensibilità della persona di cui si sta parlando. perchè altrimenti puoi ottenere l'effetto opposto!
Non temere, sappiamo tutti in che situazione siete, e non ci stiamo a grattare. Solo cerchiamo con "diplomazia" di risolvere tutte le questioni.
Se quando c'è un problema X io andassi dal preside Plantamura e mi mettessi a gridare ai 4 venti, quello è cosi, quello è colà non otterrei nulla se non un bel ... Vaff!!
Se invece io vado e dico, senta la situazione è questa, vediamo un pò, avanti cosi non si può andare, dobbiamo trovare una soluzione, allora le persone ti ascoltano.
Leggi bene tra le mie righe, non è voler affatto fare censura, ma siccome E' GIA' SUCCESSO che qualche prof. abbia interpretato male le cose scritte sul forum e si sia comportato di conseguenza a scapito dei ragazzi, è per questo motivo che bisogna cercare di tenere un tono che non risulti "alterato"...
sono contenta cmq che il prof. abbia ascoltato le nostre richieste e abbia fissato la data di Marzo, vediamo Lunedi cosa riusciamo a fare per il resto:)
saluti, Gabri.
gabri sinceramente non capisco cosa ci sia da fraintendere. Io fraintendo se ho la coda di paglia. In caso contrario non vedo niente da fraintendere. Tra l'altro leggendo tra le righe si nota un attestato di stima al prof che conduce il corso tra l'altro.
Per la diplomazia in linea teorica ci può anche stare. Ma dopo 4 mesi di disorganizzazione non solo in questo corso, mi scuserai se parte degli studenti si sono scocciati di essere diplomatici.
Vuoi che io taccia? Starò zitto. Ma la situazione cmq quella è. Spero tu con la tua diplomazia riesca ad aggiustare e migliorare la situazione laurea magistrale a bari. Te lo auguro di cuore. |
*Pippo* |
 |
|
crystal86
Utente medio
 

Prov.: Apuania
Città: Foggia
|
Inserito il - 14/02/2010 : 17:00:25
|
Citazione: Messaggio inserito da mourinho
Citazione: Messaggio inserito da Gabri
mourinho... te lo dico col cuore in mano... smettila!
pensi che noi non sappiamo quale sia la situazione? pensi che i prof non sappiano qual'è la situazione? TUTTI SANNO QUAL'E' LA SITUAZIONE.
e TUTTI insieme cerchiamo di porvi rimedio al meglio che possiamo.
dire le cose obiettivamente si può, ma se si parla di persona in una stanza, dove tu puoi osservare il gesticolare di chi parla, l'intonazione, ecc.
Sul forum, dove le parole possono essere fraintese, la fonte delle parole non è una persona precisa ma un nick, ecc... le cose bisogna dirle in maniera obiettiva sempre, ma cercando di non urtare la sensibilità della persona di cui si sta parlando. perchè altrimenti puoi ottenere l'effetto opposto!
Non temere, sappiamo tutti in che situazione siete, e non ci stiamo a grattare. Solo cerchiamo con "diplomazia" di risolvere tutte le questioni.
Se quando c'è un problema X io andassi dal preside Plantamura e mi mettessi a gridare ai 4 venti, quello è cosi, quello è colà non otterrei nulla se non un bel ... Vaff!!
Se invece io vado e dico, senta la situazione è questa, vediamo un pò, avanti cosi non si può andare, dobbiamo trovare una soluzione, allora le persone ti ascoltano.
Leggi bene tra le mie righe, non è voler affatto fare censura, ma siccome E' GIA' SUCCESSO che qualche prof. abbia interpretato male le cose scritte sul forum e si sia comportato di conseguenza a scapito dei ragazzi, è per questo motivo che bisogna cercare di tenere un tono che non risulti "alterato"...
sono contenta cmq che il prof. abbia ascoltato le nostre richieste e abbia fissato la data di Marzo, vediamo Lunedi cosa riusciamo a fare per il resto:)
saluti, Gabri.
gabri sinceramente non capisco cosa ci sia da fraintendere. Io fraintendo se ho la coda di paglia. In caso contrario non vedo niente da fraintendere. Tra l'altro leggendo tra le righe si nota un attestato di stima al prof che conduce il corso tra l'altro.
Per la diplomazia in linea teorica ci può anche stare. Ma dopo 4 mesi di disorganizzazione non solo in questo corso, mi scuserai se parte degli studenti si sono scocciati di essere diplomatici.
Vuoi che io taccia? Starò zitto. Ma la situazione cmq quella è. Spero tu con la tua diplomazia riesca ad aggiustare e migliorare la situazione laurea magistrale a bari. Te lo auguro di cuore.
io non posso che quotarti per l'ennesima volta. |
 |
|
epok
Nuovo Utente
|
Inserito il - 15/02/2010 : 09:29:20
|
Ciao ragazzi,
per favore qualcuno puo' spiegare come funziona la revisione ovvero la consegna al professore della parte documentativa del DB per ricevere feedback (ammesso che questa cosa sia vera)?
Grazie.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|