Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Risoluzione esercizio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ceptive
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 27/01/2010 : 10:18:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ceptive Invia a Ceptive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi,

Mi chiedevo se qualche anima pia potrebbe postara la soluzione a questo esercizio:

Dimostrare se è derivabile la seguente formula, in caso contrario costruire un controesempio
perogni X esiste Y A(x,y) -> perogni Y esiste X A(y,x)

Ho visto sul sito del prof la soluzione ma non ho capito bene gli ultimi passaggi..
E poi, come si costruisce il controesempio?

Grazie

Vita e sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
A. Schopenhauer.
http://www.ceptive.it

M]i[K
utente juventino

MiK_AvataR


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 27/01/2010 : 11:12:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di M]i[K  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di M]i[K Invia a M]i[K un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ceptive

Salve ragazzi,

Mi chiedevo se qualche anima pia potrebbe postara la soluzione a questo esercizio:

Dimostrare se è derivabile la seguente formula, in caso contrario costruire un controesempio
perogni X esiste Y A(x,y) -> perogni Y esiste X A(y,x)

Ho visto sul sito del prof la soluzione ma non ho capito bene gli ultimi passaggi..
E poi, come si costruisce il controesempio?

Grazie



Te la posto a parole:

per dimostrare che la formula sia derivabile o meno, devi verificare svolgendo i passaggi che fà il prof (eliminazione connettivi, atomi negati,forna normale prenessa,skolemizzazione,forma di clasusa,ecc.. ), se ottieni una clausola vuota [ ] alla fine dello svolgimento. In tal caso la funzione è derivabile.

Nel caso applicando la risoluzione sulle clausole non ottenessi una clausola vuota [ ], allora devi usare il calcolo dei sequenti di Gentzen, utilizzando il metodo del controesempio, e sfruttando opportunamente le formule per l'eliminazione dei connettivi sul lato SX ed DX della tua formula di partenza(pdf enunciati, slide 70), per poi successivamente sfruttare le regole sui quantificatori di gentzen.

Alla fine della giostra se la formula non risulta essere un assioma, hai trovato un controesempio.

..Se potessi applicare la risoluzione anche alla Juventus, alle mie clausole un pò idiote ed incompetenti C1=Blanc C2=Not Blanc , C3=Secco , C4=Not Secco , otterrei subito una clausola vuota per res[C1,C2] e res[C3,C4], e questo in effetti corrisponderebbe al risultato che stanno ottenendo da 3 anni a questa parte..il vuoto!

Cosi applicherei la logica al calcio

Come si comporta un utente linux quando ha un appuntamento???Ecco qui, ve lo dico io,è semplice:

locate; talk; date; join; wine; cd $HOME; unzip; strip; look; touch; finger; head; mount; fsck; eject; gasp; more; yes; continue; yes; more; fsck; eject; umount; make clean; sleep...

Modificato da - M]i[K in data 27/01/2010 11:21:22
Torna all'inizio della Pagina

Ceptive
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 27/01/2010 : 11:28:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ceptive Invia a Ceptive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Mik,

hai confermato le mie ipotesi dunque.
( peccato per la juventus :( nn mi ci far pensare!!! )

Vita e sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
A. Schopenhauer.
http://www.ceptive.it
Torna all'inizio della Pagina

M]i[K
utente juventino

MiK_AvataR


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 27/01/2010 : 11:42:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di M]i[K  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di M]i[K Invia a M]i[K un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ceptive

Grazie Mik,

hai confermato le mie ipotesi dunque.
( peccato per la juventus :( nn mi ci far pensare!!! )



prego

Come si comporta un utente linux quando ha un appuntamento???Ecco qui, ve lo dico io,è semplice:

locate; talk; date; join; wine; cd $HOME; unzip; strip; look; touch; finger; head; mount; fsck; eject; gasp; more; yes; continue; yes; more; fsck; eject; umount; make clean; sleep...

Modificato da - M]i[K in data 27/01/2010 11:44:41
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000