Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Appello 29 gennaio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 03/02/2010 : 20:40:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma il primo era soundness?
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 05/02/2010 : 12:41:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so, credo di si.
Nei miei appunti ho scritto il Teorema di Coerenza, ma è solo un rigo.
Confrontandolo con il Soundness e Completeness sembrerebbe che è come dici tu.

Qualcuno sa niente?




Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 05/02/2010 : 12:46:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ivan86

non so, credo di si.
Nei miei appunti ho scritto il Teorema di Coerenza, ma è solo un rigo.
Confrontandolo con il Soundness e Completeness sembrerebbe che è come dici tu.

Qualcuno sa niente?



Io nei miei appunti riporto che il teorema di compattezza serve a dimostrare se un insieme possibilmente infinito di formule è soddisfacibile o meno!

Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 08/02/2010 : 20:17:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
potreste postare la soluzione dell'esercizio gentilmente? qualche anima pia?grazie
Torna all'inizio della Pagina

Ceptive
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 09/02/2010 : 14:20:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ceptive Invia a Ceptive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,

Qualcuno gentilmente può postare la soluzione relativa alla seconda domanda..
Verificare che la formula è derivabile..
AxEy(A(x,y) OR B(y)) -> AxEy(A(x,y) AND B(y))

Grazie :D

Vita e sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
A. Schopenhauer.
http://www.ceptive.it
Torna all'inizio della Pagina

arcanum
Utente giovane



Inserito il - 10/02/2010 : 18:43:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arcanum Invia a arcanum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da arcanum

Citazione:
Messaggio inserito da Ivan86

sta già nella sezione Magistrale download



Grazie!
Qualcuno può postare una soluzione?



Dato che nessuno mi ha calcolato, mi autorispondo
Allego qui giù una soluzione (funzionante) relativa alla prova di laboratorio di giorno 28/01...chiedo se secondo voi sta bene (a mio avviso non tantissimo anche se funge).
In particolar modo non mi convince la parte relativa al mese scritto per esteso..con un CASE o qualche altro costrutto probabilmente verrebbe meglio no?

Attenzione Spoiler:
#!/bin/bash

read -p "inserisci il nome del file: " file
echo
if [ -f "$file" ]
then
mod=$(stat --format=%y $file)
dayb=${mod##*-}
day=${dayb%% *}
year=${mod%%-*}
monthb=${mod#*-}
month=${monthb%-*}
if [ "$month" -eq "01" ]
then month="gennaio"
elif [ "$month" -eq "02" ]
then month="febbraio"
elif [ "$month" -eq "03" ]
then month="marzo"
elif [ "$month" -eq "04" ]
then month="aprile"
elif [ "$month" -eq "05" ]
then month="maggio"
elif [ "$month" -eq "06" ]
then month="giugno"
elif [ "$month" -eq "07" ]
then month="luglio"
elif [ "$month" -eq "08" ]
then month="agosto"
elif [ "$month" -eq "09" ]
then month="settembre"
elif [ "$month" -eq "10" ]
then month="ottobre"
elif [ "$month" -eq "11" ]
then month="novembre"
elif [ "$month" -eq "12" ]
then month="dicembre"
fi
echo "$day $month $year"
echo
else
echo "Il file $file non esiste"
echo
fi
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 10/02/2010 : 22:10:58  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non si vede niente...

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

arcanum
Utente giovane



Inserito il - 10/02/2010 : 23:24:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arcanum Invia a arcanum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo non so perchè lo spoiler qui funziona male..ho anche provato ad allegare il file ma mi dà errore!
comunque selezionando col mouse si vede

EDIT: l'ho uploadato qui:
http://dc117.2shared.com/download/11284948/ac9b827b/filestat.html?tsid=20100210-173652-926222e

Modificato da - arcanum in data 10/02/2010 23:40:44
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 11/02/2010 : 00:14:57  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per piacere puoi inserirlo nella sez download della magistrale=> metodi formali?

ma cos'è che non riesci ad allegare?

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

arcanum
Utente giovane



Inserito il - 11/02/2010 : 10:27:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arcanum Invia a arcanum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non riuscivo ad allegare il file contenente lo script.
Se vuoi lo posto in download magistrale, però prima forse è meglio se qualcuno gli dà un'occhiata eheh
Nel frattempo posso mettere un altro paio di script relativi ad appelli passati che son quasi sicuro siano fatti bene
Torna all'inizio della Pagina

arcanum
Utente giovane



Inserito il - 11/02/2010 : 15:27:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arcanum Invia a arcanum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho aggiunto nella sezione download due script relativi alle prove di lab..
qualcuno magari ne verifichi l'esattezza e possibilmente aggiunga gli altri
Torna all'inizio della Pagina

priscill@84
Utente medio

priscilla



Inserito il - 19/02/2010 : 19:49:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di priscill@84  Rispondi Quotando
Qualcuno gentilmente mi spiega come si risolve questo esercizio?

Dimostrare la ricorsione sul decorso dei valori sulla funzione:
f(x,0) = 1
f(x,y+1) = f(x,y-1)+f(x,y-2).


ringrazio in anticipo!
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 19/02/2010 : 22:45:55  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da priscill@84

Qualcuno gentilmente mi spiega come si risolve questo esercizio?

Dimostrare la ricorsione sul decorso dei valori sulla funzione:
f(x,0) = 1
f(x,y+1) = f(x,y-1)+f(x,y-2).


ringrazio in anticipo!



non ti voglio dire scemenze... perchè non me lo ricordo benissimo... ma suppongo che si dimostri scomponendo tutto fino ad arrivare agli elementi basilari della ricorsione...
f(x,0)=S(Z()) -> il successore dello zero e quindi è ricorsiva primitiva
f(x, y+1)= f( x, pred(y)) + f(x, pred(pred(y))
quindi devi dimostrare che pred è ricordiva primitiva
e che la somma è ricorsiva primitiva

... ad occhio penso che si faccia cosi... ma potrei aver detto una gran fesseria:P

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

arcanum
Utente giovane



Inserito il - 20/02/2010 : 12:26:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arcanum Invia a arcanum un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno può dirmi se alla prova di laboratorio il prof ha chiesto la pennetta?
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 20/02/2010 : 15:38:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
al mio appello non la chiese. Non penso l'abbia mai chiesta. poi non so




Torna all'inizio della Pagina

frncscngr
Utente medio



Inserito il - 23/02/2010 : 00:14:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frncscngr Invia a frncscngr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno ha risolto l'esercizio sulla dimostrazione della derivabilità della formula?

Ax Ey (A(x,y) OR B(y)) -> Ax Ey (A(x,y) AND B(y))
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 24/02/2010 : 20:16:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti riferisci alla modalità dell'anno scorso, ovvero risolvere la formula con il Tableau?

io con il tableau ottengo due rami chiusi e due rami aperti. Ma da una parte ho un ramo aperto e uno chiuso e dall'altra il contrario, sullo stesso atomo, non so se mi sono spiegato.
a questo punto cosa si fa??

perchè anche volendo costruire un controesempio, non si riesce a dare valori di verità agli atomi, perchè se per una formula prima dai True, poi all'altro ramo, per la stessa formula dai False. Deduco che non è derivabile?





Modificato da - Ivan86 in data 24/02/2010 20:19:10
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,27 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000