Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Chiarimento regole di Gentzen
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

WonderBoy
Utente giovane

Città: UK


Inserito il - 24/11/2009 : 19:53:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WonderBoy Invia a WonderBoy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che significa "dimostrare che conservano la verità (vere le premesse vere le conclusioni, false le premesse false le conclusioni)"?
Era in una traccia di uno scritto...cioè devo fare un esempio? non ho capito bene....

Salsero
Utente medio

baila


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro


Inserito il - 15/12/2009 : 11:54:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Salsero Invia a Salsero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
praticamente dimostrare la coerenza di una formula... vedi il teorema di coerenza e di completezza...

Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!?
Torna all'inizio della Pagina

Salsero
Utente medio

baila


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro


Inserito il - 29/12/2009 : 17:36:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Salsero Invia a Salsero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
praticamente no e non sò dove sta scritto sulle slides, ma x caso stai facendo la traccia di quell'appello??

Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!?
Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 13/01/2010 : 12:08:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma da dove si studiano le regole di gentzen? da quei 3 fogli in inglese? Sincermnte nn si cpaisce motlo, qualcuno ha trovato di meglio in rete?
Torna all'inizio della Pagina

Salsero
Utente medio

baila


Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Pizzo Calabro


Inserito il - 19/01/2010 : 17:54:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Salsero Invia a Salsero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho lasciato perdere sinceramente quella traccia, la farò + in là, xkè nn c'è la dimostrazione... si i fogli, ma ovviamente nn sò da dove cominciare a fare la parte dei quantificatori... boh

Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono facce della stessa medaglia...!?
Torna all'inizio della Pagina

unristok
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 23/01/2010 : 17:45:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di unristok Invia a unristok un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma scusate, i sequenti di Gentzen e il sistema di Gentzen sono la stessa cosa?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,27 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000