Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 Risoluzione traccia lab 24/09/2009
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

WonderBoy
Utente giovane

Città: UK


Inserito il - 21/11/2009 : 11:08:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WonderBoy Invia a WonderBoy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
- demoneprocessi
questo script(da configurarsi come demone) deve loop-are in attesa di un nuovo utente loggato e monitorare le attività(processi) di tale utente popolando un file dil log con nome "NOMEUTENTE_DATA".log

Come lo risolvereste questo script?

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 21/11/2009 : 11:11:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sinceramente ho avuto dubbi anche io. Alla fine l'ho risolto così, non saprei se sta bene o meno:

echo "ctrl+z per terminare"
echo

while sleep 3
do
utente=`whoami | tr [a-z] [A-Z]`
u1=`whoami`
ps -aux | grep $u1 > $utente"_DATA".log

echo "I processi dell'utente $utente sono stati memorizzati"
done




Torna all'inizio della Pagina

WonderBoy
Utente giovane

Città: UK


Inserito il - 21/11/2009 : 12:30:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WonderBoy Invia a WonderBoy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ho fatto anch'io simile al tuo ma non è proprio giusto perchè bisogna aspettare che un nuovo utente si logghi e poi crei un nuovo file di log.
In sostanza lo script deve essere figlio del processo init, per far questo ho usato
nohup yes > /dev/null &
ma bisognerebbe far ciclare all'infinito lo script...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,14 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000