Autore |
Discussione  |
|
kattyna
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 11/11/2009 : 14:03:53
|
Ciao. Poichè non ho potuto seguire e il prof Corriero mi ha detto che lo ha spiegato a lezione, mi potete dire come faccio ad eseguire uno script da me fatto nei tre casi (all'arresto, avvio e riavvio) ? Ho provato a cercare su internet, ma pur avendo spostato lo script in varie cartelle non mi funziona. forse salto qualche passaggio. grazie
|
1sirena |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 11/11/2009 : 17:42:50
|
Anche io vorrei saperlo.
Thank's |



 |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
Inserito il - 13/11/2009 : 11:19:47
|
Allora, dovrebbe stare sulle slide, ma non so che slide state usando quest'anno... provo a spiegarvelo:
Dovete creare, sulla vostra chiavetta naturalmente, in etc queste cartelle:
rc0.d rc1.d rc2.d rc3.d rc4.d rc5.d rc6.d rcS.d
poi create il file etc/inittab così:
# /etc/inittab init daemon configuration file
# Default runlevel
id:1:initdefault:
# System initialization
si:S:sysinit:/etc/init.d/rc S
# Runlevel scripts
r0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
r1:1:respawn:/bin/sh
r2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
r3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
r4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
r5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
r6:6:wait:/etc/init.d/rc 6
# end of /etc/inittab
L'inittab non fa altro che andare nelle cartelle rc... (appena create) ed eseguire gli script che ci sono lì dentro. In particolare la cartella rcS.d serve per gli script dell'utente, le altre sono riservate al sistema.
Poi create gli script (tutti in etc/init.d ) che dice sulla guida, cioè: rc, local_fs (che dovete cambiare rispetto a quello che già avete), hostname, halt e reboot.
Date i permessi di esecuzione a questi file (chmod +x etc/init.d/* ).
Come ultima cosa create i link nelle cartelle rc:
(...dalla guida...)
cd rcS.d (cioè nella cartella /etc/rcS.d della vostra penna)
ln -s ../init.d/local fs S20local fs
ln -s ../init.d/hostname S30hostname
cd ../rc0.d
ln -s ../init.d/local fs K10local fs
ln -s ../init.d/halt K90halt
cd ../rc6.d
ln -s ../init.d/local fs K10local fs
ln -s ../init.d/reboot K90reboot
...penso di aver detto tutto e di non aver scritto str...ate |
www.nonlosapevo.com www.disinformazione.it/paginacannabis.htm http://www.oipaitalia.com/festepopolari/corrida.html
"il diavolo non esiste, non c'è altro dio che l'uomo" A. Crowley
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani." (F. Nietzsche) |
Modificato da - wiklex in data 13/11/2009 11:21:28 |
 |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 13/11/2009 : 18:22:15
|
grazie per la risposta.
Poichè nei pc dei laboratori non si può usare la pendrive. Come faccio a far partire il mio script all'avvio del pc? |



 |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
Inserito il - 14/11/2009 : 00:14:03
|
Citazione: Messaggio inserito da Ivan86
grazie per la risposta.
Poichè nei pc dei laboratori non si può usare la pendrive. Come faccio a far partire il mio script all'avvio del pc?
se parli dell'esame di laboratorio, quando lo feci io non verificò il funzionamento sulla penna, ma ci fece scrivere i passaggi da fare per far partire uno script all'avvio (cioè mettere il file in /etc/init.d, dargli i permessi di esecuzione e creare un link simbolico nella cartella rcS.d) |
www.nonlosapevo.com www.disinformazione.it/paginacannabis.htm http://www.oipaitalia.com/festepopolari/corrida.html
"il diavolo non esiste, non c'è altro dio che l'uomo" A. Crowley
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani." (F. Nietzsche) |
 |
|
kattyna
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 14/11/2009 : 09:32:39
|
Scusa wiklex ma poichè non ho seguito e avrò sicuramente molte lacune, se non è troppo impegnativo, mi potresti scrivere come fare all'esame per eseguire i comandi all'avvio, arresto e riavvio?
Sopra hai scritto tutti i passi da fare per l'avvio? ovvero: - mettere lo script in /etc/init.d - dargli i permessi? cioè? -> sudo chmod +x mioscript.sh ??? - link simbolico lo faccio a mano o col comando -> sudo ln -s /etc/init.d/mioscript.sh /etc/rcS.d/mioscript.dh ??? e basta?
Se mi puoi dire meglio per le tre operazioni di arresto avvio e riavvio Grazie! |
1sirena |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
Inserito il - 16/11/2009 : 12:16:07
|
Citazione: Messaggio inserito da kattyna
Sopra hai scritto tutti i passi da fare per l'avvio? ovvero: - mettere lo script in /etc/init.d - dargli i permessi? cioè? -> sudo chmod +x mioscript.sh ??? - link simbolico lo faccio a mano o col comando -> sudo ln -s /etc/init.d/mioscript.sh /etc/rcS.d/mioscript.dh ??? e basta?
Il link simbolico fallo tramite comando, ti elimina parecchie rogne. Per il resto bastano quei comandi.
Citazione:
Se mi puoi dire meglio per le tre operazioni di arresto avvio e riavvio Grazie!
Cioè? |
www.nonlosapevo.com www.disinformazione.it/paginacannabis.htm http://www.oipaitalia.com/festepopolari/corrida.html
"il diavolo non esiste, non c'è altro dio che l'uomo" A. Crowley
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani." (F. Nietzsche) |
 |
|
kattyna
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 16/11/2009 : 12:27:04
|
Cioè che: 1. tu mi hai spiegato come fare per far eseguire uno script all'avvio. E per il riavvio e arresto? che cosa cambia? 2. per dare i permessi quale comando si usa? Questo?: sudo chmod +x mioscript.sh
|
1sirena |
 |
|
Ivan86
Utente Capoeirista
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto
|
Inserito il - 16/11/2009 : 16:39:17
|
Se ho capito bene. Questi sono i passi da compiere per far eseguire lo script all'avvio:
1 Creato lo script lo metto in /etc/init.d 2 Metto i permessi di esecuzione col comando: "sudo chmod +x script.sh" 3 Creo un link simbolico nella cartella /etc/rcS.d con: "sudo ln -s /etc/init.d/script.sh /etc/rcS.d/S10script.sh
Giusto?
Per il riavvio e lo spegnimento invece basta mettere lo script nella cartella rc6.d o rc0.d e fare o stesso procedimento di prima?
|



 |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
Inserito il - 16/11/2009 : 19:46:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Ivan86
Se ho capito bene. Questi sono i passi da compiere per far eseguire lo script all'avvio:
1 Creato lo script lo metto in /etc/init.d 2 Metto i permessi di esecuzione col comando: "sudo chmod +x script.sh" 3 Creo un link simbolico nella cartella /etc/rcS.d con: "sudo ln -s /etc/init.d/script.sh /etc/rcS.d/S10script.sh
Giusto?
Per il riavvio e lo spegnimento invece basta mettere lo script nella cartella rc6.d o rc0.d e fare o stesso procedimento di prima?
mmm, adesso ho capito... sinceramente non lo so, non mi ero mai posto il problema... per logica mi verrebbe da dare ragione a Ivan86, però secondo me fate prima a fare una prova direttamente sulla chiavetta. Fatemi sapere che sono curioso. |
www.nonlosapevo.com www.disinformazione.it/paginacannabis.htm http://www.oipaitalia.com/festepopolari/corrida.html
"il diavolo non esiste, non c'è altro dio che l'uomo" A. Crowley
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani." (F. Nietzsche) |
 |
|
|
Discussione  |
|