Autore |
Discussione  |
|
ioboss
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 09/10/2009 : 11:47:09
|
In seguito all'atto ministeriale 479 del ministro gelmini, si sta pensando di applicare delle modifiche alla magistrale:
NUOVO VECCHIO
I ANNO I ANNO
6 esami da 10 cfu 2 esami da 12 cfu
4 esami da 9 cfu
II ANNO II ANNO
1 esame da 12 cfu 3 esami da 10 cfu
3 esami da 6 cfu
6 cfu di Tirocinio/Stage 1 cfu di orientamento
24 cfu di tesi 29 cfu di Tesi
cosa ne pensate? personalmente non mi sembra proprio cattivo, anche se contro-proposta iniziale che abbiamo presentato per il II anno era 2 esami da 12cfu ed uno da 6 cfu. (non so pero' se 2 esami da 12cfu tutti in un semestre sono troppo pesanti..) tutto sommato mi sento più tranquillo considerando che all'inizio si parlava di aggiungere un esame al secondo semestre del II Anno, cosa che non condividevo, perché mi piace molto l'idea che lo studente già dal secondo semestre possa dedicarsi alla tesi. Inoltre si sta discutendo sul numero dei cfu di tirocinio, io credo che 6cfu (il minimo) vada più che bene perché la tesi della magistrale è più "teorica" che pratica..
|
Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber) |
|
FullMetalJacket
Utente medio
 
|
Inserito il - 09/10/2009 : 13:30:52
|
Ma che senso hanno gli esami da 12 cfu??? Si è già visto che non hanno funzionato mettendoli al primo anno, mi sembra da stupidi riproporli al secondo....mah!
Come ben sappiamo, i cfu si rispecchiano solo nelle ore di lezioni e non nella "difficoltà" dell'esame, avere esami da 6 CFU implicherebbe avere solo POCHE ORE DI LEZIONI/esercitazioni che invece ci servono!!!
Perciò mettere 4 esami da 8/10 CFU sarebbe la cosa migliore (considerando che i 6 cfu di tirocinio/stage sono una presa in giro dato che sono sempre "di tesi", se proprio devono essere 6 allora ci starebbe bene una tesi da 14) |
 |
|
FullMetalJacket
Utente medio
 
|
Inserito il - 09/10/2009 : 13:58:44
|
Anzi, vi presento la quadratura del cerchio per il secondo anno:
-4 esami da 9 cfu
-6 cfu di stage/tirocinio (se proprio sono necessari così tanti, cmq facenti semrpe parte anche di una tesi)
-18 cfu per la tesi (3 volte i cfu della tesi triennale, 4 cfu in più di quelli della ex specialistica, 6 cfu in più della ex triennale che erano 12, ed erano tanti eh..) |
Modificato da - FullMetalJacket in data 09/10/2009 14:00:13 |
 |
|
ioboss
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 09/10/2009 : 14:32:37
|
Citazione: Messaggio inserito da FullMetalJacket
Ma che senso hanno gli esami da 12 cfu???
gli esami sono da 12 cfu per essere modulari: secondo il nuovo atto ministeriale un modulo deve essere di almeno 6 cfu. Ecco perché gli esami sono da 12 o da 6. giusto per capire, perché nn vanno bene gli esami da 12 cfu? ci sono anche alla triennale.. considero quindi cestinata la proposta dei due esami da 12 cfu + esame da 6
Citazione:
Come ben sappiamo, i cfu si rispecchiano solo nelle ore di lezioni e non nella "difficoltà" dell'esame, avere esami da 6 CFU implicherebbe avere solo POCHE ORE DI LEZIONI/esercitazioni che invece ci servono!!!
vero, anche se però vale anche il contrario..
Citazione:
Perciò mettere 4 esami da 8/10 CFU sarebbe la cosa migliore (considerando che i 6 cfu di tirocinio/stage sono una presa in giro dato che sono sempre "di tesi", se proprio devono essere 6 allora ci starebbe bene una tesi da 14)
considera che in un semestre ci devono essere 30 cfu. Quindi sarebbe o 3 da 10 cfu (come ora) o 3 da 8 cfu + un esame da 6 cfu
il modello dei 3 esami da 10cfu è stato abbandonato per conservare i moduli.
penso che il carico della tesi magistrale/specialistica sia sempre lo stesso. l'aumento dei cfu di tesi (personalmente) lo vedo cm un riconoscimento del carico di lavoro.
|
Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber) |
 |
|
oldboy
Utente medio
 
|
Inserito il - 10/10/2009 : 11:38:22
|
Ma questa storia dei moduli vale solo per la magistrale o anche per la triennale???
Perchè poi proponi esami da 8 cfu? (a questo punto, è una cavolata avere esami da 2 moduli insegnati da 2 prof diversi, anche perchè ti trovi a dover fare il carico di 2 esami in 1....ad esempio, visaggio non ha la divisone in moduli).
Poi con che criterio si stabilirebbe l'esame da 12 cfu? A seconda della compliessità? dell'importanza? del prof? e dopo 2 o 3 anni gli esami cambierebbero di nuovo i cfu a seconda delle "carriere"? |
Modificato da - oldboy in data 10/10/2009 11:39:23 |
 |
|
Leonefragile
alit...
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Alberobello
|
Inserito il - 10/10/2009 : 12:30:43
|
Citazione: Messaggio inserito da ioboss
In seguito all'atto ministeriale 479 del ministro gelmini, si sta pensando di applicare delle modifiche alla magistrale:
NUOVO VECCHIO
I ANNO I ANNO
6 esami da 10 cfu 2 esami da 12 cfu
4 esami da 9 cfu
II ANNO II ANNO
1 esame da 12 cfu 3 esami da 10 cfu
3 esami da 6 cfu
6 cfu di Tirocinio/Stage 1 cfu di orientamento
24 cfu di tesi 29 cfu di Tesi
cosa ne pensate? personalmente non mi sembra proprio cattivo, anche se contro-proposta iniziale che abbiamo presentato per il II anno era 2 esami da 12cfu ed uno da 6 cfu. (non so pero' se 2 esami da 12cfu tutti in un semestre sono troppo pesanti..) tutto sommato mi sento più tranquillo considerando che all'inizio si parlava di aggiungere un esame al secondo semestre del II Anno, cosa che non condividevo, perché mi piace molto l'idea che lo studente già dal secondo semestre possa dedicarsi alla tesi. Inoltre si sta discutendo sul numero dei cfu di tirocinio, io credo che 6cfu (il minimo) vada più che bene perché la tesi della magistrale è più "teorica" che pratica..
Se non ho capito male ci si ritroverebbe con un esame in più ed il tirocinio, sempre in aggiunta. Se bisogna adeguarsi all'atto ministeriale 479 del ministro gelmini...va bene, ma altrimenti non vedo proprio quali siano i vantaggi di sti spostamenti di cfu.
Il problema non sono i cfu lì e i cfu qui. Il problema è la pochezza dei corsi e delle risorse disponibili. E pochezza è un eufemismo.
Saluti.
|
Tutto ciò che è computabile è computabile. |
 |
|
ioboss
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 10/10/2009 : 12:32:47
|
Citazione: Messaggio inserito da oldboy
Ma questa storia dei moduli vale solo per la magistrale o anche per la triennale???
nn ci sono moduli nelle triennali se nn erro...
Citazione: Messaggio inserito da oldboy Poi con che criterio si stabilirebbe l'esame da 12 cfu? A seconda della compliessità? dell'importanza? del prof? e dopo 2 o 3 anni gli esami cambierebbero di nuovo i cfu a seconda delle "carriere"?
l'esame da 12 dovrebbe essere quello della tesi.. |
Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber) |
 |
|
oldboy
Utente medio
 
|
Inserito il - 10/10/2009 : 13:57:36
|
Ah quindi con i 12 cfu ci sarebbero esami e professori con cui fare la tesi, ed esami con cui non si potrebbe fare (o varrebbe di meno)??? E chi è interessato a 2 materie da 12 cfu cosa fa, si seguirebbe 2 esami "da tesi" solo per poter tenere l'opzione di una scelta???
Attenzione al meccanismo dei cfu del tipo "il mio esame è più importante del tuo" o "al mio esame si lavora di più del tuo" perchè sec me andrebbe solo a scapito degli studenti (e della didattica in generale)
Poi ripeto, perchè tenere alla magistrale esami a moduli con 2 docenti??? (se non per tenere tutti con "qualcosa da fare")
|
Modificato da - oldboy in data 10/10/2009 14:00:44 |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 11/10/2009 : 14:43:59
|
a me non piace l'idea di un esame da 12 e tre da 6 al II anno. perchè cmq sarebbero 4 esami, e sappiamo bene che è difficile comprimere un esame in 6 cfu e si finirebbe per sforarli e aggiungere carico didattico agli studenti.
secondo me la tua proposta di 2 da 12 e uno da 6 è ottima, anche perchè poi conserverebbe grossomodo la divisione in percorsi di quest'anno con 2 esami caratterizzanti e altri facoltativi. possiamo mettere i caratterizzanti a 12 crediti e tutti i facoltativi a 6 crediti.
in questa maniera rimangono 3 esami al primo semestre. e anche se ce ne sono 2 da 12 crediti, considerando che con uno di questi si farà la tesi e quindi il "lavoro" svolto per l'esame non sarà fine a se stesso mi sembra un buon compromesso.
4 esami, di cui 3 da 6 crediti non mi danno di niente. poi sicuramente pretenderanno tutti il progetto anche se sono da 6 crediti... e si andrà fuoricorso. invece 3 esami è un buon numero.
sulla questione del tirocinio, si sono daccordo. sperando che non "approfittino" di questo come un "di piu" oltre la tesi... perchè forse tra tesi da 30 crediti e tesi da 24 crediti non ci stà molta differenza, invece il fatto di sottolineare che ci sono 6 crediti per il tirocinio può "autorizzare" i docenti a pretendere del lavoro in più... questo non dovrebbe succedere... il tirocinio/stage dovrebbe essere ai fini della tesi e quindi alla fine incluso in essa...
per il primo anno sono daccordo. 6 esami è un buon numero e farli da 10 crediti è giusto. tanto alla fine c'era IA che da 9 crediti non lo è! forse nemmeno da 10!!:D BDII idem... quindi uniformarli tutti a 10 crediti ci permette anche più facilmente di verificare che il carico di CFU venga effettivamente rispettato. |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
filippo
Utente Molto Chiaro
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 12/10/2009 : 04:31:42
|
Citazione: Messaggio inserito da ioboss l'esame da 12 dovrebbe essere quello della tesi..
E' uno scoop o una congettura? Qualcuno ne ha parlato? |
 |
|
Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata
   

Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani
|
Inserito il - 12/10/2009 : 20:05:41
|
Citazione: Messaggio inserito da filippo
Citazione: Messaggio inserito da ioboss l'esame da 12 dovrebbe essere quello della tesi..
E' uno scoop o una congettura? Qualcuno ne ha parlato?
è una congettura... io non c'ero al consiglio in cui se n0è parlato. era una mia deduzione!:) |
rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN. lista LINK
informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
|
 |
|
filippo
Utente Molto Chiaro
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 12/10/2009 : 22:40:01
|
Se è così è una deduzione infondata. Le tesi di laurea si possono chiedere a qualsiasi docente del corso di studi. |
 |
|
ioboss
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 12/10/2009 : 22:57:14
|
Citazione: Messaggio inserito da filippo
Citazione: Messaggio inserito da ioboss l'esame da 12 dovrebbe essere quello della tesi..
E' uno scoop o una congettura? Qualcuno ne ha parlato?
ho usato il condizionale proprio per non esprimere l'idea di obbligo..
se non erro, i 12cfu erano giustificati proprio dal fatto che fosse l'esame "principale" dell'orientamento che lo studente sceglie al II anno con l'idea di fare la tesi su quegli argomenti.. ribasco l'assenza di obblighi..
ps: spero di non aver compreso male.. |
Qualcuno era comunista perché chi era contro, era comunista! (G. Gaber) |
 |
|
filippo
Utente Molto Chiaro
   

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 14/10/2009 : 04:44:35
|
Temo che tu stia caricando di interpretazioni un qualcosa che ha origini molto più pratiche. In ogni caso, "dovrebbe" non significa niente. O c'è obbligo o la scelta è libera. La seconda è la risposta giusta, fortunatamente per tutti. |
 |
|
JediKnight
Maestro Jedi
   

Regione: Puglia
Prov.: ba
|
Inserito il - 14/10/2009 : 12:23:43
|
Ma implicitamente con i 12 CFU si assegna una maggior importanza dell'esame.....sec me |
-"La Paura è la via per il Lato Oscuro: essa conduce all'ira, l'ira all'odio, l'odio porta alla sofferenza..."
"Impara a distaccarti, da ciò che temi di perdere"
"Più buio si fa, la tempesta forza prende...temo, che nell'oscura nube dei Sith tutti, avvolti saremo!"
|
Modificato da - JediKnight in data 14/10/2009 12:25:25 |
 |
|
|
Discussione  |
|