Ciao ragazzi scusate ma avrei l'urgenza di avere lo svolgimento del primo esercizio riguardo le dispense date dal prof. su "stimatori e intervallo di fiducia"(Sia X1....Xn un campione proveniente da una distribuzione di densità ecc..). Non ho potuto seguire il corso poichè lavoro quindi non mi trovo gli appunti. vi ringrazio anticipatamente!!!
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
Inserito il - 23/09/2009 : 17:15:52
Ti posso dare qualche indicazione.
Devi calcolare la funzione Ltheta(x1,...,xn) che è uguale alla funzione distribuzione congiunta f(X=x1)*...*f(X=xn) ovvero il prodotto dei valori che assume f per ogni valore che può assumere X.
Risolvendo hai che Ltheta(x1,...,xn) = e^-(sommatoria di Xi per i da 1 a N + n*theta)
Una volta che hai questa espressione devi calcolare il valore di theta che massimizza la funzione di verosimiglianza.
In genere si passa al logaritmo e si pone la derivata dell'espressione a 0 per estrarre il valore incognito (theta in questo caso). L'ultimo passaggio è il calcolo del massimo o minimo presente in analisi.
Avrai in ogni caso che la funzione assume valori sempre maggiori per valori crescenti di: n*theta - sommatoria
Quindi di regola theta = sommatoria/n che è la media
In ogni caso non dare per scontato quello che ho scritto perchè ho ancora qualche dubbio.
Se qualcuno vuole aggiungere o smentire qualcosa ben venga