Autore |
Discussione  |
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 03/09/2009 : 17:26:36
|
Descrivere le fasi del processo di produzione dei requisiti
Definizione ed esempio di: - fault - failure - errore
Con esempio relativo al caso di studio Schedule, definire: - requisito funzionale - requisito informativo - vincolo di sistema
Descrivere la relazione di inclusione ed estensione tra casi d'uso con definizione, proprietà, notazione, esempio UML, differenze
|
|
supernova87
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: MOLFETTA
|
Inserito il - 04/09/2009 : 18:13:53
|
ragazzi quand'è la verbalizzazione? |
 |
|
Egno
Utente medio
 
Città: bari
|
Inserito il - 04/09/2009 : 18:20:53
|
Ma a parte rispondere a queste domande che altro c'e'? Il report quando si vede, alla verbalizzazione? Mi sembra un po troppo facile per essere vero :P |
 |
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 04/09/2009 : 18:25:04
|
Il report si consegna alla fine dello scritto e se è discreto/eccezionale vale 2 punti.
Questo appello è stato il meno spiazzante di tutti.
Bisogna stare molto attenti alle domande di teoria e le parole vanno pesate.
|
 |
|
Egno
Utente medio
 
Città: bari
|
Inserito il - 04/09/2009 : 19:35:59
|
Ho capito, assurdo che il report che sembra la cosa più impegnativa venga valutato così poco, bho
grazie mille comunque! |
 |
|
SD83
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 05/09/2009 : 10:55:59
|
meno spiazzante di tutti? e questa domanda allora?
Definizione ed esempio di: - fault - failure - errore |
 |
|
noname
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore
|
Inserito il - 05/09/2009 : 11:10:00
|
Parlo per me... l'argomento lo trovi spiegato ben 2 volte nella validazione statica e nella validazione dinamica come richiamo. Poi sono differenze che in qualche modo incuriosiscono perchè non ti ci sei mai soffermato prima... e per questo le ricordavo. |
 |
|
SD83
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 05/09/2009 : 11:26:04
|
io sono di informatica, le slide sulla validazione non fanno parte del nostro programma.. |
 |
|
Pierpaola
Nuovo Utente
|
Inserito il - 05/09/2009 : 19:58:25
|
Io sono di ICD e in effetti concordo sul fatto che non tutti sapevano rispondere alla domanda 2 sulla definizione di failure, fault e errore. Infatti il giorno dell'appello quella domanda solo per informatica è stata cambiata dato che le slide che contengono quell'argomento per un errore loro, non erano state pubblicate...ripeto, solo per informatica! La risposta a quella domanda infatti è contenuta in Verifica e Validazione Statica, slide 6. |
 |
|
SD83
Utente assiduo
  
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
|
Inserito il - 05/09/2009 : 20:56:00
|
con che domanda è stata cambiata? |
 |
|
Marta88
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 05/09/2009 : 22:02:50
|
Stereotipi BCE: definizione, proprietà, notazione ed esempio UML |
 |
|
|
Discussione  |
|