Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ITPS - Secondo Anno
 Ingegneria del Software + Lab.
 Traccia 23 Luglio 2009
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

noname
Utente medio

saladfinger


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore


Inserito il - 23/07/2009 : 19:23:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di noname Invia a noname un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1) Programmazione in piccolo e programmazione in grande e perchè la seconda si è affermata sulla prima

2) Come le seguenti discipline e la IS si sono influenzate vicendevolmente:
- basi di dati
- intelligenza artificiale
- linguaggi di programmazione
- sistemi operativi

3) Diagramma di sequenza, definizione, notazione, elementi, esempio e relativo scenario in linguaggio naturale

4) Domanda solo per Informatica (non ricordo)

5) Domanda solo per ITPS e ICD - Ricavare dal codice Java di un metodo il relativo grafo, determinare i percorsi linearmente indipendenti e indicare i valori delle variabili di attivazione di ognuno dei percorsi

SD83
Utente assiduo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia


Inserito il - 23/07/2009 : 19:44:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SD83 Invia a SD83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1) Programmazione in piccolo e programmazione in grande e perchè la seconda si è affermata sulla prima

2) Come le seguenti discipline e la IS si sono influenzate vicendevolmente e fare esempi pratici:
- basi di dati
- intelligenza artificiale
- linguaggi di programmazione
- sistemi operativi

3) Diagramma di sequenza, definizione, notazione, elementi, esempio e relativo scenario in linguaggio naturale

4)Domanda solo per informatica - Descrivere Estensione, Inclusione e Generalizzazione tra casi d'uso: definizioni, proprietà, esempi

5) Domanda solo per ITPS e ICD - Ricavare dal codice Java di un metodo il relativo grafo, determinare i percorsi linearmente indipendenti e indicare i valori delle variabili di attivazione di ognuno dei percorsi
Torna all'inizio della Pagina

breakinlord
Nuovo Utente

blord


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 23/07/2009 : 20:18:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di breakinlord Invia a breakinlord un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sapete dire se i risultati usiranno lunedì o anche per questa sera? Ah per il grafo della validazione c'è qualcuno che sa per certo di averlo fatto bene e può postarlo?


breakinlord@ http://forum.sohead.org/
Torna all'inizio della Pagina

SD83
Utente assiduo


Regione: Puglia
Prov.: Foggia


Inserito il - 23/07/2009 : 20:42:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SD83 Invia a SD83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
escono martedi mattina e si verbalizza martedi pomeriggio alle 15:30
Torna all'inizio della Pagina

noname
Utente medio

saladfinger


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore


Inserito il - 24/07/2009 : 09:11:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di noname Invia a noname un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non poteva dirlo con certezza senza vederla con calma, ma il prof ha detto che la mia soluzione sembrava giusta.

I punti focali dell'esercizio erano tradurre il try-catch e le condizioni multiple in OR.

Ho pensato che ogni istruzione che potesse generare una eccezione doveva essere trattata come un nodo a due vie, una di prosecuzione e una di salto verso il codice del catch.

Invece per le condizioni in OR, dato che la valutazione è cortocircuitata, bisognava mettere in cascata i 4 nodi delle condizioni in caso di false e ognuno di essi doveva essere collegato all'istruzione del TRUE, in caso di condizione soddisfatta.

Infatti dovevano essere tutti FALSE per raggiungere un ramo dell'if, mentre bastava un TRUE per raggiungere l'altro.


[a]----
 |     
[b]----[e]
 |    / /
[c]--/ /
 |    /
[d]--/
 |
[f]

Torna all'inizio della Pagina

noname
Utente medio

saladfinger


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Città dell'Ammmore


Inserito il - 29/07/2009 : 10:35:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di noname Invia a noname un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In realtà il try-catch non si traduce così, anche se mi sembrava più logico.

Ogni try-catch va considerato come un nodo a due vie.

Ho trovato un articolo che contiene un algoritmo per trovare il numero ciclomatico:

Citazione:
1. Start with 1. All this says is that, if called, the method will finish; there is at least one path through the method.
2. Add 1 for each conditional statement or looping statement. (So, add 1 for an if, or a while, or a foreach, or a ternary operator, etc.)
3. Add 1 for each AND or OR logical operator used in a condition.
4. Add 1 for each case in a case or switch statement. If the case/switch statement doesn't have an explicit default case, add 1.
5. Add 1 for each catch statement (for Delphi: the except statement).



da http://www.boyet.com/Articles/CyclomaticComplexity.html
Torna all'inizio della Pagina

Nalim
Utente medio

Diavolo rossonero


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 29/07/2009 : 16:05:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nalim  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nalim Invia a Nalim un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti ho intenzione di dare ing a settembre ma sto completamente a zero, potreste darmi qualche consiglio sul materiale da dove studiare?

grazie e buone vacanze

Nalim
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,17 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000