Autore |
Discussione  |
|
breakinlord
Nuovo Utente

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
|
Inserito il - 14/07/2009 : 15:03:58
|
Ecco a voi i questiti di tps :D
1) a)Information Hiding b)Matrice Requisiti x Componenti c)Documentazione d)(Non mi ricordo perchè non ne avevo mai sentito parlare e infatti non l'ho svolto, asd, però mi pare che trattasse di validazione)
per ogni pratica indicata dare una definizione ed esprimere che vantaggi porta alla produzione del software.
2) Descrivere il design pattern COMPOSITE VIEWS(contesto, problema, soluzione) e determinre le classi e le responsabilità di ogni classe, fare il diagramma di sequenza.
3) Dare definizione e fare un esempio di codifica in pseudo linguaggio della convenzione uml di aggregazione di classi.
speriamo sia andato bene, casomai lo passerò al terzo appello
|
 breakinlord@ http://forum.sohead.org/ |
Modificato da - breakinlord in Data 14/07/2009 15:05:06
|
|
dunerpenpo
Moderatore ITPS
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle
|
Inserito il - 14/07/2009 : 15:34:02
|
La d era il modello a V che credo sia quello esposto nella penultima pagina del primo capitolo di slide: Concetti generali.
Il 3 andava bene anche il java e non per forza lo pseudocodice |
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari
Se nessuno risponde ai vostri interventi per più di 5 giorni, contattatemi via email (I PM potrei non leggerli in tempo) e proveremo a trovare una risposta alla vostra domanda.
|
 |
|
bircastri
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: manfredonia
|
Inserito il - 15/07/2009 : 09:21:14
|
ragazzi scusate per nella prima domanda dove diceva di descrivere le pratica classiche ecc ecc:::
il 4° punto diceva Modello V per la tracciabilità e verificabilità del prodotto.
come dice il collega dunerpenpo è la penultima slide del primo blocco di slide.
Ma come fai a dire ciò ho provato anche a fare una piccola ricerca su internet ma non ho trovato proprio niente a riguardo. |
Michael |
 |
|
Arden_Oldman
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 15/07/2009 : 11:08:34
|
Conseguenza di un corso fatto male (dai prof). |
"L'informatica non riguarda i computer più di quanto l'astronomia riguardi i telescopi." (Edsger Wybe Dijkstra) |
 |
|
t_l_b
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Corato
|
Inserito il - 15/07/2009 : 12:07:08
|
Citazione: Messaggio inserito da Arden_Oldman
Conseguenza di un corso fatto male (dai prof).
non posso che quotare -.-" |
"Se ci capita per le mani qualche volume, per esempio, di teologia o metafisica scolastica,domandiamoci: Contiene qualche ragionamento sperimentale su questioni di fatto e di esperienza? No. E allora gettiamolo nel fuoco, perchè non contiene che sofisticherie e inganni. " [David Hume] |
 |
|
dunerpenpo
Moderatore ITPS
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle
|
Inserito il - 15/07/2009 : 17:54:07
|
Quel modello si chiama "Modello di prodotto tracciabile" in sostanza evidenzia le fasi della produzione del software. I professori l'hanno chiamato modello a V, ma ci si poteva arrivare se lo si aveva visto perchè è proprio a forma di una V o una U, e comqunque io ricordo che più volte a lezione il professore lo aveva citato e lo aveva chiamato modello a U. Sono sicuro che è quello perchè oggi ho verbalizzato e il primo esercizio l'ho fatto bene. |
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari
Se nessuno risponde ai vostri interventi per più di 5 giorni, contattatemi via email (I PM potrei non leggerli in tempo) e proveremo a trovare una risposta alla vostra domanda.
|
 |
|
Marta88
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 15/07/2009 : 20:38:47
|
Ragazzi.. sono di informatica. Per curiosità... quanti di voi hanno superato questo appello?? Perchè da noi non è andato benissimo... lo hanno passato 6 su una trentina.. :-( |
 |
|
Arden_Oldman
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 15/07/2009 : 21:28:26
|
16 su 19... comunque parecchi voti bassi. |
"L'informatica non riguarda i computer più di quanto l'astronomia riguardi i telescopi." (Edsger Wybe Dijkstra) |
 |
|
Marta88
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
|
Inserito il - 16/07/2009 : 18:42:56
|
ah ok.. grazie mille :-) volevo solo fare delle previsioni su come sarà il prox appello.. se scritto o orale.. |
 |
|
bircastri
Utente medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: manfredonia
|
Inserito il - 17/07/2009 : 09:24:50
|
Ragazzi a riguardo della seconda domanda dell'appello del 14/07/09 quando richedeva la descrizione dei partecipanti e le responsabilità delle classi coinvolte nel pattern COMPOSITE VIEW non riesco a capire quali sono i partecipanti.
mi potete dare un aiuto???
grazie mille |
Michael |
 |
|
Arden_Oldman
Utente medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
|
Inserito il - 17/07/2009 : 09:44:01
|
Io ho semplicemnte scritto che le classi coinvolte sono le classi del livello di presentazione, quindi in gran parte boundary (correggetemi se sbaglio). |
"L'informatica non riguarda i computer più di quanto l'astronomia riguardi i telescopi." (Edsger Wybe Dijkstra) |
 |
|
dunerpenpo
Moderatore ITPS
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Gioia del Colle
|
Inserito il - 17/07/2009 : 12:02:16
|
Ah si ecco, io non l'ho scritto ora ho capito cosa voleva! Va be evidentemente è stato quello che mi ha tolto due punti |
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI Sottoscriviti alla discussione ITPS/Generale/INFORMAZIONI Oppure Iscriviti al gruppo su Facebook Informatica T.P.S. Bari
Se nessuno risponde ai vostri interventi per più di 5 giorni, contattatemi via email (I PM potrei non leggerli in tempo) e proveremo a trovare una risposta alla vostra domanda.
|
 |
|
|
Discussione  |
|