Forum by laureateci.it
[ Home | REGOLE FORUM | Tutti i blog | Profilo | Registrati | CHAT | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download Informatica | Download ICD | Download TPS | Download Magistrale | Download Specialistica | Giochi | Cerca nel web | cerca | faq | RSS ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Magistrale - Primo Anno
 Metodi formali dell'Informatica
 traccia scritto 10 giugno 2009
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vampire
Utente medio

0425_da_Leo

Città: Bari


Inserito il - 10/06/2009 : 16:12:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vampire Invia a vampire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi cosa trattava lo scritto di oggi di metodi formali? e in che modalità si è svolto?

oldboy
Utente medio



Inserito il - 10/06/2009 : 21:08:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oldboy Invia a oldboy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Dato che direi cavolate, non lo scrivo....
Torna all'inizio della Pagina

vampire
Utente medio

0425_da_Leo

Città: Bari


Inserito il - 11/06/2009 : 00:11:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vampire Invia a vampire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo nn si sa mai ne spari un'altra
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 11/06/2009 : 10:32:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nessuno è andato al primo appello?
se siete così gentili da rci..

GRazie




Torna all'inizio della Pagina

oldboy
Utente medio



Inserito il - 11/06/2009 : 11:05:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oldboy Invia a oldboy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da vampire

ottimo nn si sa mai ne spari un'altra



Se ti riferisci alla storia dei bigliettini, probabilmente ti sei sentito tirato in causa ma la mia era una battuta sai....boh..
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 11/06/2009 : 15:57:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siamo un po' permalosetti..




Torna all'inizio della Pagina

vampire
Utente medio

0425_da_Leo

Città: Bari


Inserito il - 11/06/2009 : 19:35:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vampire Invia a vampire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da oldboy

Citazione:
Messaggio inserito da vampire

ottimo nn si sa mai ne spari un'altra



Se ti riferisci alla storia dei bigliettini, probabilmente ti sei sentito tirato in causa ma la mia era una battuta sai....boh..




1)ti ripeto che a IUM2 da bigliettare c'è poco, quindi in causa per ium2 proprio no
2)anche la mia era una battuta : "quella sulle cavolate"
3)è sempre meglio evitare certi tipi di battute, xkè i prof. leggono il forum e poi nn ci lamentiamo agli esami, se nn si può prendere nemmeno una bottiglia d'acqua o una penna da dentro lo zaino vedendosi annullato il compito. ;)
Torna all'inizio della Pagina

wiklex
Utente medio

Metal



Inserito il - 12/06/2009 : 12:04:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di wiklex Invia a wiklex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vabbè, dopo che avete finito di parlare dei fatti vostri...

qualcuno ha fatto l'esame? ci può postare la traccia?
Graaaaaaazie.

www.nonlosapevo.com
www.disinformazione.it/paginacannabis.htm
http://www.oipaitalia.com/festepopolari/corrida.html

"il diavolo non esiste, non c'è altro dio che l'uomo" A. Crowley

"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani." (F. Nietzsche)
Torna all'inizio della Pagina

ilcamerlengo
Utente giovane



Inserito il - 13/06/2009 : 12:55:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcamerlengo Invia a ilcamerlengo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco la traccia:

1) Definire una funzione ricorsiva primitiva che calcola il resto della divisione tra due numeri naturali;
2) Dimostrare che le macchina di Turing non deterministiche sono equivalenti a quelle deterministiche;
3) Introdurre le regole di Gentzen per la gestione dei quantificatori e dimostrare che conservano la verità (vere le premesse vere le conclusioni, false le premesse false le conclusioni).

Tempo concetto per lo svolgimento: 2 ore e 30 minuti.

Saluti.
Torna all'inizio della Pagina

Ivan86
Utente Capoeirista

capoeira


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bitritto


Inserito il - 13/06/2009 : 13:02:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan86 Invia a Ivan86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tante grazie!




Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 13/06/2009 : 18:46:32  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilcamerlengo

Ecco la traccia:

1) Definire una funzione ricorsiva primitiva che calcola il resto della divisione tra due numeri naturali;
2) Dimostrare che le macchina di Turing non deterministiche sono equivalenti a quelle deterministiche;
3) Introdurre le regole di Gentzen per la gestione dei quantificatori e dimostrare che conservano la verità (vere le premesse vere le conclusioni, false le premesse false le conclusioni).

Tempo concetto per lo svolgimento: 2 ore e 30 minuti.

Saluti.





grazie camer!:)

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

ilcamerlengo
Utente giovane



Inserito il - 13/06/2009 : 23:57:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcamerlengo Invia a ilcamerlengo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tempo "concetto" -> Tempo "concesso"

Torna all'inizio della Pagina

Mauro84
Utente medio

Mauro


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 14/06/2009 : 08:36:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mauro84 Invia a Mauro84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no no li volevi dire tempo per esprimere un concetto 2.30 h; :D
Citazione:
Messaggio inserito da ilcamerlengo

Tempo "concetto" -> Tempo "concesso"



Torna all'inizio della Pagina

Silent killer
teh_pwnerer

ergosum


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 14/06/2009 : 16:02:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silent killer Invia a Silent killer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la traccia era facile o difficile secondo voi? io devo ancora iniziare a studiare..

i am teh pwnerer
Torna all'inizio della Pagina

FRAx
Utente giovane

tink


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 14/06/2009 : 17:09:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FRAx  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FRAx Invia a FRAx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho seguito le lezioni, non ho ancora iniziato a studiare sul serio, e a primo impatto leggendo la traccia, non mi sembra nulla di impossibile... e il tempo mi sembra abbondante. Attendiamo risposte di chi è andato a far l'appello.
Torna all'inizio della Pagina

ilcamerlengo
Utente giovane



Inserito il - 15/06/2009 : 13:03:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilcamerlengo Invia a ilcamerlengo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No ragazzi non è impossibile. Tanto più che il professore accetta ed apprezza anche dimostrazioni di tipo discorsivo più che rigorosamente formale. A giudicare dalla sua ultima correzione (non ho "evidenza empirica" di precedenti esami) cerca di valutare anche parzialmente esercizi non perfetti o comunque con errori.

Per chi deve ancora iniziare a studiare, pur avendo seguito tutto il corso, valuti un tempo di 3 settimane (con pause normali) oppure 2 settimane (serrate).

Per qualsiasi domanda, sono a vostra completa disposizione.
La mia conoscenza è la vostra.
Torna all'inizio della Pagina

Silent killer
teh_pwnerer

ergosum


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


Inserito il - 15/06/2009 : 17:18:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silent killer Invia a Silent killer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho preso tutte le dispense dalla biblioteca, è tutto là o c'è altro?
Potreste fare una lista delle cose da studiare d quelle dispense e l'ordine? almeno per organizzarmi un pò, mi ricordo che siam partiti con le urm e turing, invece nel programma stanno prima le ricorsive.. e nelle dispense ci sono due capitoli sulle ricorsive, insomma mi servirebbe un pò di chiarezza su cosa studiare e su cosa concentrarmi di più. Vi ringrazio ;)

i am teh pwnerer
Torna all'inizio della Pagina

vampire
Utente medio

0425_da_Leo

Città: Bari


Inserito il - 15/06/2009 : 17:32:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vampire Invia a vampire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il prof a lezione disse che le URM nn le metteva..altro nn so dirti..xkè nn ho preso in mano ancora quest'esame..e quindi nn ho ancora organizzato le dispense..
Torna all'inizio della Pagina

Gabri
Moderatrice - Un'amica affezionata

PLATYPUS


Regione: Puglia
Prov.: Ba
Città: Trani


Inserito il - 15/06/2009 : 19:45:33  Mostra Profilo Invia a Gabri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da vampire

il prof a lezione disse che le URM nn le metteva..altro nn so dirti..xkè nn ho preso in mano ancora quest'esame..e quindi nn ho ancora organizzato le dispense..


http://informatica.di.uniba.it/laurea_magistrale/programmi1.php?id_insegn=1963

qui trovi tutto.

dai anche un occhio alla sez download di Laureateci di Infomatica dell'esame di fondamenti

rappresentante corso di laurea in informatica MAGISTRALE
rappresentante per la FACOLTA' di SCIENZE MM.FF.NN.
lista LINK

informatica.magistrale.udu_AT_gmail.com
Torna all'inizio della Pagina

FRAx
Utente giovane

tink


Regione: Puglia
Prov.: Bari


Inserito il - 15/06/2009 : 23:49:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FRAx  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FRAx Invia a FRAx un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilcamerlengo


La mia conoscenza è la vostra.



quoto.
Torna all'inizio della Pagina

gianlu1407
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: triggiano


Inserito il - 16/06/2009 : 11:15:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gianlu1407 Invia a gianlu1407 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Silent killer

io ho preso tutte le dispense dalla biblioteca, è tutto là o c'è altro?
Potreste fare una lista delle cose da studiare d quelle dispense e l'ordine? almeno per organizzarmi un pò, mi ricordo che siam partiti con le urm e turing, invece nel programma stanno prima le ricorsive.. e nelle dispense ci sono due capitoli sulle ricorsive, insomma mi servirebbe un pò di chiarezza su cosa studiare e su cosa concentrarmi di più. Vi ringrazio ;)



ragazzi allora la macchina di turing si fa dal capitolo 5 dell'ausiello. per quanto riguarda le ricorsive? bastano le fotocopie della biblioteca??
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum by laureateci.it © 2002 - 2012 Laureateci Communications Torna all'inizio della Pagina
Il DB ha risposto in 0,25 secondi.

TargatoNA.it | SuperDeejay.Net | Antidoto.org | Brutto.it | Equiweb.it | Snitz Forum 2000