Autore |
Discussione  |
|
priscill@84
Utente medio
 

|
Inserito il - 09/06/2009 : 14:23:13
|
se non sbaglio, oggi c'era il primo appello di laboratorio di metodi formali..qualcuno l ha fatto? cosa ha chiesto? potete postare la traccia? grazie
|
|
ilcamerlengo
Utente giovane

|
Inserito il - 09/06/2009 : 17:40:52
|
:) |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
|
hewlett
Nuovo Utente
|
Inserito il - 25/06/2009 : 12:35:19
|
consisteva nella rinominazione di alcuni file presenti in una cartella (se il file è un .org rinominalo in .org.0 e se già presente in .org.1 e così via fino a 5) e nella creazione di archivi gz nel caso in cui si è già giunti al .org.5. Il tutto doveva partire all'avvio sulla pennina... bello difficile... 90 minuti di tempo |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 25/06/2009 : 13:21:07
|
ovviamente credo che l'avvio da pennina fosse facoltativo, dato che dalle macchine presenti in lab non si può scrivere sulla penna (non avendo i privilegi di root). l'unica era svolgere la prova direttamente dalla penna se questo passo era necessario |
 |
|
oldboy
Utente medio
 
|
Inserito il - 25/06/2009 : 14:37:30
|
Confermo che "in teoria" bisognava farlo sulla pennina, mapoi ci si esercitava su una directory del pc (magari passata come parametro dello script);
Bisognava leggere i file di una directory e trovare quelli che terminavano in ".log"; per ognuno di essi bisognava ridenominarli in ".log.n" dove 0<=n<=5 (se già esisteva un file xxx.log.3 il nuovo nome del file da rinominare sarebbe stato xxx.log.4) in odo tale che quando se ne avevano 5 relativi a quel file li si compattava con gzip ripetendo anche qui tutto l'ambaradan delle ridenominazioni (fino a 5)...in modo che dopo i nomi dei file potevano ricominciare da 0 e così via....
Era molto tosto come prova, comunque per passare bastava fare i primi 2 punti (le ridenominazioni) senza usare il gzip
|
 |
|
vampire
Utente medio
 

Città: Bari
|
Inserito il - 25/06/2009 : 15:35:47
|
confermo quanto detto da oldboy..certamente questa prova nn aveva nulla a che vedere con la prima di lab..ma richiedeva una conoscenza un pò più approfondita del bash.. |
 |
|
oldboy
Utente medio
 
|
Inserito il - 25/06/2009 : 15:57:43
|
Oddio, più che del bash, di programmazione in genere...
bisognava implementare un algoritmo abbastanza complesso con uno script (di bash bastava saper fare i cicli, tagliare le stringhe, leggere file in una directory e rinominare...cmq il prof dava dei suggerimenti sul nome dei comandi).....il difficile era proprio capire cosa fare, e come farlo con le istruzioni a basso livello di bash
|
Modificato da - oldboy in data 25/06/2009 15:58:55 |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
|
oldboy
Utente medio
 
|
Inserito il - 25/06/2009 : 18:35:32
|
Diciamo che quando il prof ha capito che era una cosa abbastanza complessa da fare, ha abbuonato il terzo punto..... |
 |
|
vampire
Utente medio
 

Città: Bari
|
Inserito il - 25/06/2009 : 18:38:52
|
bè..naturalmente wiklex più fai meglio è...ma se il prof. dovesse considerare solo compito SUPERATO, il compito svolto in tutti e tre i punti credo che pochi lo passerebbero :) . Lo scopo è vedere se qualcosa di bash la si conosce..e con i primi due punti si dimostrava abbastanza di sapere il bash..!!poi magari kissà, il prof. si annota su un foglio chi l'ha fatto tutto e ki no e magari lo consegna al prof. Pani che allo scritto potrebbe decidere di quanti punti alzare il voto..tutto può essere..
|
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 25/06/2009 : 18:56:33
|
vampire.. :) il risultato è SI o NO. passi ugualmente il lab se fai la traccia completa o se la fai a metà. l'importante è che dimostri di saperti muovere un minimo sul bash |
 |
|
vampire
Utente medio
 

Città: Bari
|
Inserito il - 25/06/2009 : 19:03:25
|
Citazione: Messaggio inserito da rel
vampire.. :) il risultato è SI o NO. passi ugualmente il lab se fai la traccia completa o se la fai a metà. l'importante è che dimostri di saperti muovere un minimo sul bash
sein u sacc...stavo rispondendo a wiklex che ha fatto quella domanda..lo so che è SI o NO :D |
 |
|
rel
Utente assiduo
  

|
Inserito il - 25/06/2009 : 19:07:49
|
poi magari kissà, il prof. si annota su un foglio chi l'ha fatto tutto e ki no e magari lo consegna al prof. Pani che allo scritto potrebbe decidere di quanti punti alzare il voto..tutto può essere..
vabbè ma dici minchiate quindi è normale che ti riprendo :PP |
 |
|
wiklex
Utente medio
 

|
|
wiklex
Utente medio
 

|
Inserito il - 26/06/2009 : 14:19:26
|
Ho fatto il programmino per esercitarmi... ma mi stavo imbattendo in gzip... come si usa? Leggendo il "man gzip" ho trovato la concatenazione di file facendo
gzip -c file1 > foo.gz gzip -c file2 >> foo.gz
Ma non riesco a farla funzionare sta concatenazione... mi mette solo il primo file, e gli altri no. |
www.nonlosapevo.com www.disinformazione.it/paginacannabis.htm http://www.oipaitalia.com/festepopolari/corrida.html
"il diavolo non esiste, non c'è altro dio che l'uomo" A. Crowley
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani." (F. Nietzsche) |
 |
|
|
Discussione  |
|